Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-01-2011, 18:15   #1
manuel84milae
Pesce rosso
 
L'avatar di manuel84milae
 
Registrato: Jan 2011
Città: milazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 529
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lightbulb morte di tutti i pesci

salve ragazzi ho avuto un grosso problema.
oggi all'accenzione delle luci ho trovato i seguenti pesci morti
4 botia adulti
1 scalare adulto
uno di quelli che si attacca ai vetri,
4 cardinali
1 rasbora

e mi sono rimasti in vita i seguenti pesci

un pesce gatto nn so il nome,
due otocintus quelli che rimangono piccoli,
due vermi,
3 corridoras

l'acquario in questione era appena stato sistemato xe aveva una falla,
e nel frattempo avevo messo tutti i pesci in un altro acquario delle stesse dimenzioni 180 litri,
premetto che ho recuperato la stessa acqua.
vorrei capire dove ho sbagliato,
io ho pensato che potrei avere sbagliat a lasciare la sabbia dentro un con tenitore di alluminio per circa 2 mesi e che magari l'alluminio abbia rilasciato qualche sostanza alla sabbia aiutatemi a capire grazie mille
manuel84milae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 18:20   #2
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
forse è stato lo sbalzo,lo stress...
non saprei, valori?
forse quello che hai detto della sabbia è vero...
  Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 19:33   #3
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Il filtro è rimasto in funzione o l'hai spento durante la riparazione? potrebbe essere stata una morte per eccesso di nitriti in caso tu abbia spento il filtro per troppo tempo.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 22:27   #4
manuel84milae
Pesce rosso
 
L'avatar di manuel84milae
 
Registrato: Jan 2011
Città: milazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 529
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il materiale filtrante è stato inserito nell'acquario di fortuna e poi trasferito in quello riparato qundi lo escluderei,
le cose che sospetto sono le seguenti,
o la sabbia come spiegato,

o dei batteri sgh che dopo essere aperti devo tenere infrigo, mentre io invece li ho dimenticati un giorno fuori, nn so quanto centra.

e poi ho inserito un nuovo tronco,comprato in negozio ma questo lo ecluderei.

e ho rifatto il fondo inserendo la torba della tetra e il dupla root.

oppure un altro fattore potrebbe essere un leggera puzza di pittura visto che l'acquario è in legno e gli ho dato una rinfrescata? ma l'ho lasciato asciugare 5 giorni

forse escluderei il fattore dei nitriti , sarebbe una strana coincidenza che dopo avere sistemato tutto sciacquato le spugne ecc, cerano tutti sti nitriti? dovrei fare un test.
manuel84milae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 22:35   #5
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sarebbe una strana coincidenza che dopo avere sistemato tutto sciacquato le spugne ecc
la pulizia dei materiali filtranti non andrebbe mai fatta in concomitanza con altre manutenzioni della vasca come lo spostamento del filtro o la rimozione del fondo.........non so, ma io continuo a credere che i nitriti abbiano avuto il loro ruolo in questa storia..........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 00:57   #6
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bingo !
Concordo in pieno...
I batteri del filtro svolgono una azione di digestione di sostanze "inquinanti" come i nostri polmoni svolgono una azione per il nostro organismo.
Se qualcosa ha fatto morire i batteri, anche solo un ceppo, non tutti, vuole dire che l'equilibrio si è rotto.
La formaldeide contenuta in alcune vernici, i solventi, il piombo, la soda caustica, il cloro e altre decine di porcaggini varie possono danneggiare l'uno o l'altro ceppo di batteri nitrificatori e nitrificanti che alla maturazione di quello (e solo di quello) ambiente svolgono l'attività di filtro.
Lo spostare da una vasca all'altra l'acqua ed il materiale biologico non sempre basta a mantenere l'equilibrio. L'acqua va sempre e comunque fatta maturare assieme al filtro, al findo e agli eventuali arredi.
Il picco di No2 ha certamente dato la botta ad una fauna già di per se stressata dal cambio di habitat. Il gioco degli equilibri è inesorabile.
Non ti abbattere.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 17:29   #7
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 41
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
risp

Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Bingo !
Concordo in pieno...
I batteri del filtro svolgono una azione di digestione di sostanze "inquinanti" come i nostri polmoni svolgono una azione per il nostro organismo.
Se qualcosa ha fatto morire i batteri, anche solo un ceppo, non tutti, vuole dire che l'equilibrio si è rotto.
La formaldeide contenuta in alcune vernici, i solventi, il piombo, la soda caustica, il cloro e altre decine di porcaggini varie possono danneggiare l'uno o l'altro ceppo di batteri nitrificatori e nitrificanti che alla maturazione di quello (e solo di quello) ambiente svolgono l'attività di filtro.
Lo spostare da una vasca all'altra l'acqua ed il materiale biologico non sempre basta a mantenere l'equilibrio. L'acqua va sempre e comunque fatta maturare assieme al filtro, al findo e agli eventuali arredi.
Il picco di No2 ha certamente dato la botta ad una fauna già di per se stressata dal cambio di habitat. Il gioco degli equilibri è inesorabile.
Non ti abbattere.
quoto a pieno!
anche perchè ti sono morti esemplari a mio giudizio anche resistenti (come i botia..almeno, parlo per esperienza diretta)
io avrei fatto passare qualche giorno prima di introdurre nuovamente i pesci in vasca, per far ricreare il fatidico equilibrio
Cmq, questo ora non serve più a nulla

Hai preso i valori adesso?
facci sapere
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 14:50   #8
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sempre in sweet bar c'è un post di molti di questo furum anche colonne di questo forum acquariofili con la A maiuscola che agli inizi nella beata ignoranza hanno fatto danni... anzi abbiamo fatto danni alle spese dei poveri pinnuti

Come ti è stato detto dentro gli acquari ci sono dei equilibri che spezzati creano dei danni!
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 22:47   #9
manuel84milae
Pesce rosso
 
L'avatar di manuel84milae
 
Registrato: Jan 2011
Città: milazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 529
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo nn ho potuto prendere i valori credo di riuscire domani,

adesso che in vasca nn si trova nulla tranne che piante tronchi (bene inzuppati di quell'acqua),e arredi, come procedo? Tolgo tutta l'acqua e comincio da zero senza toccare il fondo?
Comunque i superstiti li ho accomodati in un acquarietto da 20 litri per il momento, l'acqua l'ho presa da un acquario dove vi tengo alcuni discus, sembrano tutti stare bene.
Sinceramente non credevo potesse succedere una cosa del genere a livello batteri, era da 7 anni che avevo quei botia eppure sembravano resistenti anche a me, e nn nego che me ne ero affezionato.
Spero almeno che sia solo un problema di abitat da ricreare perche se è una questione di alluminio mi sa che mi tocca buttare tutto l'arredo,

a proposito ho usato del silicone acetico adatto per acquari nn credo possa essere stato quello? In precedenza ne avevo usato uno nn acetico(7 anni fa).
Comunque grazie a tutti per l'aiuto ragazzi siete gentilissimi.
manuel84milae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 09:47   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
io ho pensato che potrei avere sbagliat a lasciare la sabbia dentro un con tenitore di alluminio per circa 2 mesi
la sabbia l'avevi lavata, oppure l'hai rimessa dopo 2 mesi a fermentare senza rilavarla?
perchè io credo che stia tutto lì il problema.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , morte , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21729 seconds with 14 queries