Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-01-2011, 11:06   #1
pasti
Guppy
 
L'avatar di pasti
 
Registrato: May 2010
Città: Vicenza
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 92/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a pasti

Annunci Mercatino: 0
Ramirezi femmina con ivrea scura (nera)

Ciao a tutti la femmina di ramirezi introdotta in vasca la settimana scorsa non sta bene ieri sera ho notato che non nuotava molto e non mangiava i valori dell'acqua sono stabili ovvero filtro maturo con ph=6,8 kh=4 gh=9 cambio effetuato sabato e settimanale (del 15%) tutta via ho deciso di fare un cambio ulterio d'acqua (ieri sera) e subito ho notato che l'ivrea del pesce e diventanta scura e questa mattina persiste con in piu il sintomo di respiro affanoso mi sembrava inoltre ieri di vedere delle feci bianche filamentose e rispiro a tratti affannoso.come mi devo comportare ora? Puo trattarsi di flaggellati?
__________________
se qualcuno ha bisogno di piante chieda poto spesso :)
pasti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 01:05   #2
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Alla luce di quanto scritto io farei così:

Isolerei il pesce in una vaschetta senza filtro ma con un areatore e butterei aglio a volontà nell'acqua (occhio però alla puzza)! Dopo di che osservi il pesce e vedi come va.

L'aglio è un rimedio blando, non è un farmaco quindi abbondare non fa male ma almeno disinfetta l'organismo dandogli una mano qualora si dovesse trattare di flagellati. Ma se mi dici che ha emesso feci bianche al 90% è proprio quello.

Oppure potresti, se sta sempre peggio, isolarla e fare un trattamento con metronidazolo (flagyl) seguendo le indicazioni di AP.

Ma per il momento partirei con l'aglio e vedrei come va...
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 01:16   #3
pasti
Guppy
 
L'avatar di pasti
 
Registrato: May 2010
Città: Vicenza
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 92/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a pasti

Annunci Mercatino: 0
io sono partito con il backtopur sera....
__________________
se qualcuno ha bisogno di piante chieda poto spesso :)
pasti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 03:05   #4
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma i NO3 a quanto stanno?
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 11:02   #5
pasti
Guppy
 
L'avatar di pasti
 
Registrato: May 2010
Città: Vicenza
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 92/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a pasti

Annunci Mercatino: 0
gli no3 sono a zero e ovviamente gli no2 e ben maturo il filtro...non mi giustifivo infatti questo colore nero ora è in vasca da sola con il backtopur ho fatto bene?
__________________
se qualcuno ha bisogno di piante chieda poto spesso :)
pasti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 15:04   #6
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 53
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Non credo che tu abbia fatto bene ! Vediamo come va... Segui le istruzioni del medicinale e vediamo se migliora.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 15:43   #7
pasti
Guppy
 
L'avatar di pasti
 
Registrato: May 2010
Città: Vicenza
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 92/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a pasti

Annunci Mercatino: 0
axa grazie mille anche a te della risposta ma non cambia molto tra il backtopur e il flagyl poichè i principi attivi sono rispettivamente il furazolidone e il metronidazolo e sono entrambi dei nitro derivati che agisco dal punto di vista farmacologico con un meccanisco ossidante con il vantaggio che il primo (backtopur) e per uso animale e nello specifico per pesci ornamentali il secondo e per uso umano addattato in foma e dose di medicamento per uso animale..quindi senza ombra di dubbio meglio usare qualcosa di destinato ad uso animale..l'unico mio dubbio era in termini di efficacia e tempi di terapia nel senso che snaturare il pesce in una vasca a se credo sia abbastanza stressante per l'individuo quandi se possibile ridurre i tempi di trattamento a parità di efficacia credo sia meglio non credi???
altra cosa mi era stato suggerito l'aglio poiche contiene allina e soptt. allicina che anch'essa ha un potere ossidante ma come bene diceva danny e di primo achito per non essere troppo agressivo poiche il potere disinfettante dell'aglio di cui non sapio precisamente il titolo in allicina e sicuramnte minore..
comuqnue non prendere questa mia risposta come una agressione come ti dicevo grazie di avere risposto ma probabilmente mi ero espresso male sul mio fine e ora te l'ho spiegato dandoti spero qualche nozione in più di farmacologia e farmacognosiavisto che di aglio si parla :)
__________________
se qualcuno ha bisogno di piante chieda poto spesso :)
pasti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 02:18   #8
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pasti Visualizza il messaggio
axa grazie mille anche a te della risposta ma non cambia molto tra il backtopur e il flagyl poichè i principi attivi sono rispettivamente il furazolidone e il metronidazolo e sono entrambi dei nitro derivati che agisco dal punto di vista farmacologico con un meccanisco ossidante con il vantaggio che il primo (backtopur) e per uso animale e nello specifico per pesci ornamentali il secondo e per uso umano addattato in foma e dose di medicamento per uso animale..quindi senza ombra di dubbio meglio usare qualcosa di destinato ad uso animale..l'unico mio dubbio era in termini di efficacia e tempi di terapia nel senso che snaturare il pesce in una vasca a se credo sia abbastanza stressante per l'individuo quandi se possibile ridurre i tempi di trattamento a parità di efficacia credo sia meglio non credi???
altra cosa mi era stato suggerito l'aglio poiche contiene allina e soptt. allicina che anch'essa ha un potere ossidante ma come bene diceva danny e di primo achito per non essere troppo agressivo poiche il potere disinfettante dell'aglio di cui non sapio precisamente il titolo in allicina e sicuramnte minore..
comuqnue non prendere questa mia risposta come una agressione come ti dicevo grazie di avere risposto ma probabilmente mi ero espresso male sul mio fine e ora te l'ho spiegato dandoti spero qualche nozione in più di farmacologia e farmacognosiavisto che di aglio si parla :)
Ma il principio attivo del Bactopur=Bactowert non era blu di metilene, acriflavina e butilglicol?
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 04:04   #9
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah...io ad Ivrea non ci sono mai stato...ma provo a dire la mia lo stesso....

fermo restando che è sempre possibile che il pesce sia colpito da flagellati, non è cmq per quel motivo che ha cominciato a stare male...giusto per capire:

'sto filtro maturo...da quanto è avviato?gli no3 sono a 0...non è indice di corretto funzionamento del filtro...semmai il contrario, a meno che Tu non abbia una jungla in acquario....

il pesce non mangia da un po'...ecco il perchè delle feci bianche,semplicemente non ha niente da espellere...non considerando poi il fatto che il cattivo aspetto delle feci è più genericamente un sintomo di malessere del pesce non necessariamente collegato alla presenza di flagellati...insomma, se il pesce sembra stare bene ma espelle delle feci bianche filamentose, allora è probabile l'infezione intestinale ad opera di flagellati...ma se il pesce sta male, e per di più non mangia...le feci non possono che avere quell'aspetto...

prima che il pesce manifestasse i sintomi che manifesta adesso, avevi notato anomalie? le feci apparivano come appaiono adesso? sputava il cibo?Probabilmente no...altrimenti avresti chiesto consiglio prima...

La mia sensazione è che si tratti di un problema legato ai valori dell'acqua...anzi...di un problema legato ad uno sbalzo di valori dell'acqua...

hai CO2? se sì...il ph è stabile???
fai cambi settimanali...come li fai? che acqua usi?controlli i valori dell'acqua che stai immettendo in acquario?
il pesce ha manifestato questo male all'improvviso...ed è peggiorato dopo l'ennesimo cambio d'acqua...la LIVREA scura indica uno stato di forte stress...non necessariamente legato ad una malattia in particolare...io invece di condannarlo a morte utilizzando un medicinale indicato per problemi che il tuo pesce in questo momento non manifesta (sebbene il giallo sia un colore che piace molto anche a me),fermo restando che il bactopur non cura i flagellati intestinali,avrei cercato di trovare la causa del suo malessere nei valori dell'acqua, che immagino essere sballati, o molto più probabilmente aver subito degli sbalzi...

se sei ancora in tempo vedi di rimediare...


Saluti


Copepode
copepode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 15:50   #10
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 53
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Anche io ti ringrazio per le risposte ma già sapevo tutto cio'. Infatti, non ti ho chiesto il perchè di una cosa e non di un'altra. Ti ho semplicemente detto che al posto tuo, non avrei messo subito un medicinale che puo' fare piu' male che bene.
Presumiamo che sono parassiti intestinali ma se non lo fossero? Magari un "semplice" bagno in acqua e sale avrebbe risolto il problema. Comunque vediamo come va .
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
femmina , ivrea , nera , ramirezi , scura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17568 seconds with 14 queries