Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 03-01-2011, 23:03   #1
desmosalvo
Plancton
 
Join Date: Mar 2010
Città: Misterbianco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Posts: 47
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Magnesio, Stronzio e Potassio: come dosarli esatamente

Salve,
ho avviato la mia vasca (140x65x65 ci circa 500lt) da rocce mature e piene di vita (circa 80kg)ormai da 40 giorni. A me sembra non essere mai morto nulla, mai avuti nitrati, nitriti, ammoniaca e fosfati. Ph a 7,9-8,2, kh 9/10, calcio a 370 (ho montato ancora solo il kalkwasser e non ancora il reattore di calcio). Nei giorni scorsi mi sono avventurato a testare, sempre con test salifert e koral- zuck (non ricordo come si scrive) per il potassio, e mi sono accorto di averli un pò bassi, ovvero: magnesio a 1080, stronzio a 93/94 e potassio a 360. Credo di averne un discreto consumo in vasca in quanto attaccati alle rocce ho trovate tanta xenia, actinodiscus, e diverse montipore (alcune delle quali però, specie le verdi, hanno perso colore) oltre ad una piccola acropora (che alla base base però ha dei polipi che si sono sviluppati in modo incrostante che non mi sembrano stare più tanto in forma...). Da un paio di settimane somministro un giorno se e uno no 3 goccie di proskimmer della elos e 12 goccie di aminoacidi omega sempre elos e le montipore (che nel frattempo sono anche cresciute un pò), almeno quella più vicina alla luce (ati 8x54) si è accesa un pò di colore. Allo stesso tempo, da due settimane, ho iniziato a somministrare gli integratori di magnesio, stronzio e bario, potassio, oligoelementi, tutti della prolabmarine in maniera settimanale seguendone le dosi minime indicate. Non so se è una coincidenza però a parte il miglior vigore di alcune montipore, l'acropora mi è sembrata più sofferente alla base e coi polipi meno esteroflessi. Ho versato gli integratori in sump uno alla volta, distanziati da almeno mezzora, versando ognuno di essi quasi in modo istantaneo, forse può aver scombussolato troppo i valori e dovevo darli goccia a goccia?? Sapreste anche dirmi come faccio a calcolare esattamente quanto magnesio, potassio e stronzio somministrare per sopperire al deficit indicato dai tests, anzi che seguire "bovinamente" le dosi consigliate da pralabmarine??
p.s. non ho ancora fatto cambi d'acqua... forse adesso dovrei?

Last edited by desmosalvo; 03-01-2011 at 23:22..
desmosalvo is offline   Reply With Quote
Old 04-01-2011, 00:26   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
Maurizio Senia (Mauri)'s Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Posts: 16,616
Gallery Uploads: 19 Albums: 8
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Send a message via MSN to Maurizio Senia (Mauri) Send a message via Skype™ to Maurizio Senia (Mauri)

Annunci nel mercatino: 0
Ogni vasca a secondo della Popolazione ha un consumo di questi elementi, quindi lo devi trovare da solo in base alle esigenze.
Maurizio Senia (Mauri) is offline   Reply With Quote
Old 04-01-2011, 00:49   #3
desmosalvo
Plancton
 
Join Date: Mar 2010
Città: Misterbianco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Posts: 47
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
io credevo che, quanto meno per riportarlo ai valori ottimali, che credo prescinda dal consumo..., ci fosse una qualche tabella o dose riferibile al rapporto del tipo elemento/litro...
desmosalvo is offline   Reply With Quote
Old 04-01-2011, 09:49   #4
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
Maurizio Senia (Mauri)'s Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Posts: 16,616
Gallery Uploads: 19 Albums: 8
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Send a message via MSN to Maurizio Senia (Mauri) Send a message via Skype™ to Maurizio Senia (Mauri)

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by desmosalvo View Post
io credevo che, quanto meno per riportarlo ai valori ottimali, che credo prescinda dal consumo..., ci fosse una qualche tabella o dose riferibile al rapporto del tipo elemento/litro...
Sulle confezioni del Prodotto cè scritto che per alzare tot mg/L serve tot prodotto.....
Maurizio Senia (Mauri) is offline   Reply With Quote
Old 04-01-2011, 15:00   #5
desmosalvo
Plancton
 
Join Date: Mar 2010
Città: Misterbianco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Posts: 47
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
mauri se ci fosse stato scritto non avrei chiesto... c'è solo scritto quanti ml apporta un misurino senza riferimenti ai valori della vasca
desmosalvo is offline   Reply With Quote
Old 05-01-2011, 19:56   #6
betaturn
Ciclide
 
betaturn's Avatar
 
Join Date: Mar 2002
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Posts: 1,503
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 1
Likes (Received): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
allora fa in maniera empirica:
misuri prima della somministrazione quello che vuoi controllare
metti una dose (la decidi te quanto)
dopo un'oretta rimisuri e sai quanto ti ha cambiato i valori
ma per me con i cambi e basta risolvi, IHMO non servono tutte quelle integrazioni, meno roba si mette in vasca meglio è (ovviamente è una mia idea personale per cui tranquillamente criticabile)
stronzio e potassio: mai misurati
magnesio: con un po' di carbonato di magnesio nel reattore risolvi
__________________
betaturn
SEMPRE UN CHILO SOPRA
betaturn is offline   Reply With Quote
Old 10-01-2011, 22:24   #7
desmosalvo
Plancton
 
Join Date: Mar 2010
Città: Misterbianco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Posts: 47
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
vabbè, forse hai anche ragione tu, io cerco solo di non trascurare niente e fare le cose per bene, magari sarò pure troppo pignolo e apprensivo... incrociamo le dita!
desmosalvo is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
dosarli , esatamente , magnesio , potassio , stronzio

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 01:14. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.18010 seconds with 14 queries