Sì, confermo che è un difetto genetico.
Avevo un maschio anch'esso stile oranda, tondo tondo, con la doppia coda...Aveva questo difetto della bocca ripiegata verso l'interno, un pò storta. Era goffo, ma riusciva a nutrirsi bene.
Si incrocio con una black moor e una cometa e nacquero molti figli di cui alcuni avevano (hanno: uno ce l'ho ancora con me) questo difetto. Anche fra i nipoti alcuni hanno avuto questo difetto e pure fra i bisnipoti (gli ultimi arrivati, questa primavera).
Purtroppo i bisnipoti molti sono morti, altri li ho dati via: ho tenuto solo un piccolo black moor, ma aveva difetti alla vescica natatoria, branchie estroflesse e questo difetto della bocca era ancora più accentuato che nel suo antenato. Risultato: dopo mesi è morto di stenti, perchè non si nutriva bene. E' un difetto genetico: se è molto accentuato porta anche alla morte, se è leggero no. Nel tuo caso sembra una cosa minima quindi non mi preoccuperei
