Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2011, 20:20   #1
dange
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
materiali filtro eheim 2071

buona sera a tutti,
è da un pò che mi chiedo a cosa servno quei pezzetti di plastica che stanno nel cestello basso di questo filtro.
quando faccio la manutenzione li trovo sempre molto puliti, nessun segno di annidamento batterico... serono forse come filtro meccanico? o hanno forse solo la funzione di smozare il flusso proveniente dal tubo di carico?
qualcuno saprebbe rispondermi?

grazie
dange non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 21:48   #2
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
è un filtro meccanico
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 23:25   #3
dange
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie della risposta, ma allora potrei sostituirlo almeno in parte con dei materiali filtranti?
non so dei cannolicchi?
dange non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2011, 17:01   #4
angiolo
Pesce rosso
 
L'avatar di angiolo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non farTi problemi laddove non esistono: se tutto procede bene in vasca non c'è ragione di cambiare l'assetto di un filtro che gode di ottima reputazione.
angiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 00:14   #5
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da angiolo Visualizza il messaggio
Non farTi problemi laddove non esistono: se tutto procede bene in vasca non c'è ragione di cambiare l'assetto di un filtro che gode di ottima reputazione.
Come norma generale è senz'altro giusta, tuttavia occorre ammettere che le "configurazioni" di qualunque filtro sono generiche e in alcuni casi vanno ottimizzate secondo gli usi.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 13:25   #6
dange
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che il filtro sia ottimo non ci piove.
però ultimamente ho notato una certa difficoltà della vasca a fronteggiare situazioni "di emergenza"... il che ha portato ad un, seppur momentaneo, innalzamento dei nitriti e comparsa di qualche colonia di ciano che sto faticosamente cercando di tenere a bada come meglio posso.
quindi pensavo al fine di evitare simili episodi per il futuro, di aumentare la massa filtrante. tanto a tornare indietro c'è sempre tempo.
dange non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2011, 17:12   #7
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Facciamo un paragone molto semplice.....uno che ha una golf la modifica per farla andare di più...uno che ha una Murcielago secondo te la modifica per farla andare di più?
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 14:15   #8
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono le bio-ball?
nel filtro esterno vanno pulite santuariamente la parte meccanica, lana di perlon e spugne!
cannolicchi, bio-balls non vanno toccati altrimenti c'è pericolo di distruggere la flora batterica. Se non quando si vede una portata molto minore dell'uscita dell'acqua, allora si tolgono un pò di fanghi che si creano in fondo al filtro.
Io non ho un eheim e non so com'è il ricircolo dell'acqua in esso!
nel mio tetra ho la parte biologica nei primi 2 cestelli in basso, li passa subito l'acqua in entrata. Poi ho altri 2 cestelli per la parte meccanica. Io pulisco una volta ogni mese e mezzo...2 mesi !
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 14:26   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dange, descrivi le situazioni di emergenza (e la tua vasca). Non è che hai la vasca sovrappopolata e/o dai troppo cibo e/o pulisci il filtro non secondo i canoni e/o con eccessiva frequenza?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 20:00   #10
dange
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la mia vasca è questa :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275373

ho fatto l'errore di aumentare in modo un po irruento la somministrazione di mangime ed al tempo stesso ho anche ridotto la quantità di acqua cambiata (da 50l a 30). a questo si è aggiunto poi un bel black out di otto ore che ha scatenato quello di cui ho parlato.

comunque al momento la situazione non è affatto disperata, e sono in attesa dei prodotti per passare al protocollo avanzato Seachem visto che con il ferropol non riesco a soddisfare le esigenze delle piante.

il filtro lo apro di rado solo per sciacquare le spugne e la lana, nient'altro. penso che comunque l'aggiunta di substrato per i batteri non può che far bene all'equilibrio della vasca
dange non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
2071 , eheim , filtro , materiali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18798 seconds with 14 queries