|
Originariamente inviata da maremotus
|
300 litro d'acqua = 300 kg + vetro + mobile + attrezzature varie + ecc = 400 kg (diciamo per esempio)
400/(1.2 x .5) = 667 kg/mq
un solaio di solito è dimensionato per reggere 300 kg/mq (correggetemi se sbaglio)
dunque non va messo al centro di una stanza
l'ideale sarebbe "sopra" una trave
o un muro portante
|
Maremotus (un nome, una garanzia ...eh?)

mi pare abbia dato una risposta di grande buon senso.
"In media" una soletta dovrabbe tenere 300 Kg di carico al metro quadro o giù di lì (in media).
Poi bisogna fare qualche considerazione poiché il carico è statico (cioè non è il carico di chi cammina su un pavimento, ma sta sempre lì...) e questo cambia un po' le cose
Quando ho interpellato il costruttore di casa mia mi ha detto che non era prudente superare i 250 - 300 Kg al centro stanza possibilmente appoggiato su due travetti diversi, ma che nell'angolo tra 2 travi portanti (che ho) ci possono stare anche 1000 Kg al metro quadro!
Muri portanti= travi portanti: sì, certamente, ma un muro divisorio di mattoni forati da 10, magari messi di costa, non è certamente un "muro portante"!
Bisogna tenerne conto...
Le case sono come gli acquariofili...una diversa dall'altra..anche di questo va tenuto conto.
Una soletta con travi in cemento armato come di deve, un pavimento del 1600 su travi di legno, la soletta di un palazzo del 1962, costruito con tanta sabbia, poco ferro e poco cemento per risparmiare...(così rischia di venir giù un palazzo di 6 piani, come quasi è successo dalle mie parti)...sono realtà molto diverse!
Mio parere personale: quando arrivi intorno ai 300 - 400 Kg/metro meglio chiedere a qualche tecnico: è una perizia, magari va pagata. ma vale quel che costa!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)
Direi di lasciare perdere i discorsi "secondo me"
Sono troppo prudente?
Un'ultima considerazione: avete mai visto un acquario di soli 100 litri al 3° piano durante un terremotino da niente che non ha fatto danni?
Io sì...e vi assicuro che vedere tutta quell'acqua che sciaguatta su e giù mentre la casa trema preoccupa un po'...

la casa magari non vien giù, ma l'acquario?
A proposito: sono graditi pareri tecnici....nessun ingegnere edile acquariofilo da queste parti?
Io ho sempre sognato un 350 - 400 litri in casa mia...
