Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
prima ho postato male la discussione, presentando il mio marino nella sezione del dolce... imperdonabile. Mi presento dunque nella sezione giusta..
ciao a tutti, sono Petra
insieme al mio compagno abbiamo avviato un acquario marino, mentre io ho all'attivo 3 acquari dolci (una di betta, una di pesci rossi e una di scalari... meglio di 1 scalare)
La vasca marina è di 100 litri lordi, attualmente ospita due sarcophyton e alcuni pesci ( 1 Zebrasoma, 2 pagliacci, 1 paracanthurus, 1 gobide e 1 salarius) 5 lumache, 3 paguri e 4 gamberetti (diverse specie)
La vasca ha 8 ore di luce, filtro biologico e schiumatoio, 2 pompe di movimento.
I valori dell'acqua sono stabili, controllati con "paranoia" quasi ogni secondo giorno. L'unica cosa che noto molto variabile è il magnesio.
Per il resto la vasca procede bene, i pesci sono stati introdotti molto lentamente e ognuno di loro ha avuto modo di ambientarsi in modo tranquillo e senza avere altri nuovi inquilini improvvisamente il giorno dopo.
Sento la necessità di partecipare ad un forum, poichè pur avendo una buona esperienza di dolce sono assolutamente principiante con il marino. vi leggo ormai da diversi mesi.
Perdonami Petra,
ma ho l'impressione che, dato il tuo affollamento di pesci in una vasca troppo piccola per un marino,tra breve sarai costretta a chiedere contromisure per la malattia dei puntini...
Non voglio sembrare l'uccello del malaugurio,ma lo stress da sovraffollamento è la causa principale della morte dei pesci,inizia togliendo i 2 chirurghi e sarai già a buon punto!!
Perdonami Petra,
ma ho l'impressione che, dato il tuo affollamento di pesci in una vasca troppo piccola per un marino,tra breve sarai costretta a chiedere contromisure per la malattia dei puntini...
Non voglio sembrare l'uccello del malaugurio,ma lo stress da sovraffollamento è la causa principale della morte dei pesci,inizia togliendo i 2 chirurghi e sarai già a buon punto!!
ne sono molto consapevole... e non sei un uccello del malaugurio, solo essere realisti. purtroppo come accennato è una vasca a mezza conduzione... alcune scelte sono condivise altre un po' meno.
io tenderei ora almeno a fermarmi con i pesci e cercare di far trovare equilibrio stabile alla vasca, magari introducendo coralli, ma non so se sia una scelta corretta.
Ora come ora lo vedo pieno di pesci e pochi coralli, ma non so se questo pensiero sia giusto...
Perdonami Petra,
ma ho l'impressione che, dato il tuo affollamento di pesci in una vasca troppo piccola per un marino,tra breve sarai costretta a chiedere contromisure per la malattia dei puntini...
Non voglio sembrare l'uccello del malaugurio,ma lo stress da sovraffollamento è la causa principale della morte dei pesci,inizia togliendo i 2 chirurghi e sarai già a buon punto!!
ne sono molto consapevole... e non sei un uccello del malaugurio, solo essere realisti. purtroppo come accennato è una vasca a mezza conduzione... alcune scelte sono condivise altre un po' meno.
io tenderei ora almeno a fermarmi con i pesci e cercare di far trovare equilibrio stabile alla vasca, magari introducendo coralli, ma non so se sia una scelta corretta.
Ora come ora lo vedo pieno di pesci e pochi coralli, ma non so se questo pensiero sia giusto...
Scusa Petra ma io non mi limiterei solo a non aggiungere pesci,ma qualche cosa toglierei...
anche perchè se poi aggiungi i coralli dove trovano lo spazio per nuotare non lo sò!
posso garantirvi che per ora non aggiungeremo ne pesci ne coralli... sul toglierli... la vedo decisamente dura!!
due cose mi preoccupano in questo momento... il magnesio che precipita direi con ciclicità e l'atteggiamento di un pesce, l'ultimo arrivato, che pur mangiando e non presentando segni clinici si ostina a nuotare in un angolo ( per l'esperienza del dolce so che non è mai un buon segno)
vi chiedo, credete che sia per il sovraffollamento e vasca troppo piccola?
Decisamente mi sento di quotare ciò che ti ha detto dall'alto della sua esperienza, Andrea Dazzi.......tieni conto che i tuoi 2 acanturidi starebbero stretti in una vasca da 300 liti......in 100 lt ti consiglio di mettere al massimo 4 pesciolini piccolini e poi ....riempi di Coralli fin che vuoi ....ma ti prego non far stare quei pesci in quelle condizioni.
Decisamente mi sento di quotare ciò che ti ha detto dall'alto della sua esperienza, Andrea Dazzi.......tieni conto che i tuoi 2 acanturidi starebbero stretti in una vasca da 300 liti......in 100 lt ti consiglio di mettere al massimo 4 pesciolini piccolini e poi ....riempi di Coralli fin che vuoi ....ma ti prego non far stare quei pesci in quelle condizioni.
Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli, ieri abbiamo affrontato la questione e ho avuto due semi vittorie... la prima è l'assoluto divieto di introdurre nuovi pesci e la seconda che appena torna dalle ferie un nostro amico, il paracanthurus ha una nuova spaziosa vasca dove andare a vivere...
per lo zebrasoma siamo ancora in lotta....