Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-12-2010, 11:54   #1
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Alveopora: linee guida

Ciao a tutti...
Da un paio di giorni ho acquistato un'alveopora, il negoziante mi ha detto che è di facile allevamento ma documentandomi ho scoperto il contrario. Stolto ad essermi fidato!

Vorrei però ora fare il possibile per farla stare in salute...
Avete qualche suggerimento o esperienze positive da condividere?
Pensavo di alimentarla con fitoplancton della kent, quando mangia? Di notte? Vedo che al buio sta chiusa quindi ho pensato che magari dovrebbe mangiare di giorno...
Nutrimento forzato con campana di vetro sopra di lei per aumentare il tempo di contatto plancton/polipi è una buona idea? (credo di averlo letto qui sul forum ma non ricordo bene, ho letto di tutto in tutte le lingue e sono un pò confuso)

Illuminazione? Per ora l'ho messa sul fondo, la vasca è alta 45 cm e è illuminata da 6t5 da 24w, vasca da 86 litri lordi
Movimento? L'ho adagiata in un punto un pò riparato ma ha comunque parecchio movimento... nella mia vasca non ci sono punti morti, specialmente quando parte la koralia 3 (mi sembra però si stia rompendo l'alberino, fa rumori strani quando si attacca, quindi la cambierò non appena mi abbandona).

Grazie
Mi sarebbe utilissimo conoscere le vostre esperienze...
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 17:47   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
in effetti l'alveopora in confronto alla sua cugina goniopora è parecchio + facile ma non facile in senso assoluto.
devi cibarla bene con corrente allegra e luce media, quindi direi a mezza vasca.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 18:03   #3
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
La alzo un poco allora, ora era proprio in fondo...
Ho trovato questo (http://www.advancedaquarist.com/2005...term=alveopora) sulle goniopore, prenderò spunto per l'alimentazione.

Grazie che mi aiuti sempre
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 22:00   #4
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Le ho dato a pompe spente e con la siringa 0.1 ml di gamma nutra plus reef feed (copepods, microalgae, rotifers)... Purtoppo si è chiusa, forse non sono stato abbastanza dolce o forse non le piace... Ho messo in vasca anche 1ml di fotoplancton della kent...

un dubbio, a me sembra che abbia circa una ventina di tentacoli... Le alveopore non dovrebbero averne 12??
Appena si apre di nuovo metto foto!

Ultima modifica di garth11; 22-12-2010 alle ore 01:18.
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 01:09   #5
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Eccola... Venduta per alveopora di facile allevamento:






E' na goniopora vero??

Ultima modifica di garth11; 22-12-2010 alle ore 09:46.
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 23:18   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
ma non si è aperta + di così??, mi sembra tiratina mica male.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 00:24   #7
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
In realtà ho fatto le foto dopo aver provato a nutrirla con una siringa come ho scritto sopra e non si era ancora aperta bene (se vedi la zona in alto a destra della seconda foto ha delle macchie di cibo che ho somministrato con la siringa)... Ma prima do provare a nutrirla era più aperta...
Stanotte mi fermo a dormire fuori per lavoro quindi non so come sta... domani spero di riuscire a tornare a casa anche se al momento l'unica via praticabile è un sentiero, oggi è franata l'unica via di accesso (per auto) al paese in cui vivo
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2010, 01:13   #8
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Tornato a casa (non è stato facile)!
Era un pò chiusa...
L'ho spostata più in alto in una zona con meno movimento... l'ho alimentata con phyto della kent e poi con gamma nutra plus reef feed (copepods, microalgae, rotifers)...
Poi ho smosso pure il fondo in modo da alzare un pò di schifezze...
Direi che il risultato su di lei è buono!
Ma quale delle cose ha effettivamento migliorato lo stato della gonio??? Una cosa alla volta dicevano... avevano ragione!




garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2010, 19:29   #9
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
adesso decisamente meglio oltretutto è stupenda.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alveopora , guida , linee

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16901 seconds with 14 queries