Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Nitrati alti...come abbassarli e riportarli gradualmente nella media ?
ciao a tutti, ho un acquario con alcuni coralli molli, un riccio, una stella, un gamberetto, un leucosternon, un flavescens, due pagliaccetti d'allevamento.
stanno tutti benissimo, ma i nitrati sono saliti, superando i 50...( facendo i test e confrontando i colori direi verso i 70 ) valore credo troppo troppo alto e molto pericoloso per la salute dei pesci.
Faccio un cambio parziale d'acqua graduale ? tipo 20 litri a settimana ? Come mi comporto con il sale ? Ovvero, togliendo l'acqua, la salinità si abbasserà e dovrò aggiungere sale, oppure no ?
attendo vostri consigli velocissimi per intervenire subito :)
Grazie mille
Marco
P.s. tutti gli altri valori sono nella norma, acquario da 200 litri netti.
anzitutto ciao...........avendo i nitrati a 70 ppm ne hai da cambiare di acqua per ridurre i nitrati.
ho visto che hai una vasca da 200 litri, se cambi il 10% dell'acqua come vuoi fare..........penso tu non risolva nulla
Io ho risolto il problema con "Nitraclean" che dovrebbe contenere del cibo per i batteri anaerobici......certo....non è immediato ma ci vuole un pò di tempo affinchè faccia effetto.
Se propio vuoi fare dei cambi ....è meglio un grosso cambio che tanti piccoli ( questo è il mio parere)
se vuoi abbassare i nitrati in maniera seria e duratura..........togli il leuco e il flavescens.....2 pesci assolutamente non adatti alla tua vasca e cambiali con 4 pesciolini piccolini....vedrai che risolvi.
Come mi comporto con il sale ? Ovvero, togliendo l'acqua, la salinità si abbasserà e dovrò aggiungere sale, oppure no ?
Quando fai il cambio la salinità non si abbassa, se togli acqua salata la salinità rimane la stessa di prima. Ovviamente l'acqua nuova che andrai a mettere dovrà essere alla salinità giusta.
Concordo con Algranati, togli i due Acanturidi che sono troppo ingombranti per 200 lt e metti se vuoi qualche pesciolino di dimensioni ridotte.
E fai dei cambi per il momento per abbassare i nitrati.
Io farei i test anche sull'acqua di osmosi, giusto per star tranquillo (se non li hai già fatti...)
Ciao ragazzi, Allora :
l'acquario non è mio ma di mio padre. Lo so aiutando a tenerlo equilibrato e a non sgarrare molto.
Posso dirvi subito che non toglierò i pesci già presenti. Non perchè non voglia darvi ascolto, ci mancherebbe :) , ma perchè mio padre ci tiene molto e non vuole privarsene...Cerchiamo quindi di aggirare il problema. Ho acquistanto un prodotto per stabilizzare i nitrati e documentandomi ho letto di fare un cambio di almeno 50 litri per dare una scossa ai nitrati. Ma i pesci non si stressano durante questo processo ?
Non prenderò altri pesci grandi come quelli, ma il flavescens e il leuco devono proprio rimanere :)
Davy ho acqua decantata sempre pronta, in più ho il tetra aquasafe per preparare l'acqua al meglio. Sale quindi non devo aggiungerne in poche parole ?
Grazie a tutti per le risposte tempestive ed esaurienti, come sempre di grande aiuto e gentilezza!!
Per il cambio d'acqua e il discorso sale è semplice. Togli tot litri di acqua dall'acquario e immetti gli stessi litri di acqua nuova salata a salinità 35 per mille.
Il tetra Acqua Safe non ti serve, tanto per preparare l'acqua dei cambi usi acqua di osmosi giusto?
Il biocondizionatore non serve.
Il problema principale è che i Nitrati sono il prodotto finale del ciclo dell'azoto e avere due pesci grandi in 200 lt d'acqua fa si che gli inquinanti da smaltire (quelli da cui derivano i nitrati) siano tantissimi. I batteri che hai nelle rocce non riescono a smaltire un simile carico organico.
Prodotti miracolosi spesso non servono a niente con i Nitrati, se non si elimina il problema alla radice, ossia il carico organico elevato.
Più che dosare prodotti al limite potresti dosare batteri e cibo per batteri, cosi da aumentare la popolazione batterica che è quella che smaltisce gli inquinanti.
ma ripeto, con due acanturidi, la vedo dura.
Per ora, cambierei un 20 - 25% d'acqua e intanto abbassi (di poco) i nitrati.
quindi diciamo che devo comprare il sale e salare l'aqua. In pratica quanti grammi di sale devo mettere in ogni litro d'acqua ?
Cerchiamo di tenere sotto controllo il problema e vediamo come va...
Intanto cambio l'acqua.
quella che ho io non è di osmosi ma acqua decantata come mi hanno consigliato. so che molti acquistano acqua di osmosi o hanno comunque impianti particolari :)
Se utilizzo invece solo prodotti per abbassare i nitrati nel tempo, potrei tenerlo sotto controllo ?
L'importante è che l'acquario stia bene, mi sembra, con occhio profano ( lo ammetto ), che sia invertebrati che pesci, stiano molto bene.
In ogni caso però voglio tenerli ancora meglio e migliorarmi sempre...
grazie ancora
L'acqua, per come la vedo io, è importantissima, soprattutto è importante sapere che acqua si va a immettere.
Io ti consiglio di comprare acqua di osmosi e aggiungere del buon sale, in pratica la prepari da te.
Oppure acquisti se ti va anche un buon impiantino ad osmosi che è ancora meglio.
In alternativa puoi comprare acqua già salata in negozio.
Usare acqua di rubinetto decantata è un rischio secondo me, poi dipende dai valori della tua acqua di rubinetto, ma se già contiene nitrati in concentrazioni importanti allora è inutile fare cambi, avrai sempre i nitrati. Poi mettici i pesci che sporcano....
Per avere una salinità di 35 per mille significa aggiungere 35 g di sale per litro di acqua.
Ma in genere se ne mettono di più, io ne metto 38.