Io sono un novello per il marino, ma con il dolce ho già una discreta esperienza. Vorrei però iniziare la mia esperienza salata nel modo più semplice ed economico possibile, facendo però le cose per bene. Ora proverò a fare qualche riflessione, ma sono del tutto impreparato per cui correggetemi dove sbaglio:
Ho letto molto i vecchi topic ed alcuni articoli on-line, e mi sembra di aver capito che in una vasca di soli pesci sia utile (ma non indispensabile) uno schiumatoio, che diventa invece indispensabile nel momento in cui voglia allevare invertebrati, anche i più semplici.
Pensavo di partire con una vasca sui 140X60x60 senza tiranti, con coperchio per contenere l'evaporazione, con illuminazione ridotta (2x36w o 2x54w), ovviamente bucata con sump di generose dimensioni, per adesso allestita con filtro biologico o percolatore. Questo perchè visto che il tutto mi costa già molto caro e mette a dura prova le mie finanze, rimanderei di qualche mese l'acquisto dello skimmer, in modo da poter fare un acquisto valido e sovradimensionato senza dover fare troppi conti col portafoglio. Nel frattempo ovviamente terrò soltanto pesci e limiterò gli No3 con frequenti cambi d'acqua.
Dimenticavo, in vasca rocce vive, ma in rapporto inferiore al classico 1kg/5l (diciamo la metà) e buon movimento d'acqua (non esagerato) e una spolverata di sabbia.
Ne ho dette di tanto grosse?
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)