Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-12-2010, 19:43   #1
F.ilippo
Pesce rosso
 
L'avatar di F.ilippo
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: una decina
Età : 36
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Come gestire una vasca per soli pesci?

Ciao,

Sto per acquistare una nuova vasca sui 300/400 litri, e dopo tanti anni di acquario dolce mi sta balenando l'idea di intraprendere la strada del marino.
Non sono però interessato ad allevare coralli, che per quanto belli e spettacolari, sono troppo impegnativi e costosi come gestione (mi riferisco all'illuminazione). Al massimo proverò con qualche corallo molle, se possibile, ma non è indispensabile.
Il mio interesse principale è volto all'allevamento dei pesci, cui voglio dedicare interamente la vasca. Per questo vi chiedo come è necessario che io proceda, come attrezzature tecniche ed allestimento?
La sump è imprescindibile, ma è necessario allestirla di schiumatoio e altri accorgimenti, oppure è sufficiente un "tradizionale" allestimento a filtro biologico come nel dolce? Posso inserire sabbia sul fondo?
Fatemi sapere

Filippo
F.ilippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2010, 20:39   #2
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Solo pesci vengono gestiti anche solo con biologico, al limite percolatore. Molte vasche da esposizione nei negozi sono gestite cosi'.

Se pero' fai un Berlinese, quindi anche con le rocce e magari qualche corallo molle, crei un ambiente sicuramente migliore per i pesci.
Se poi ti gira bene, hai bisogno di meno cambi perche' riesce a chiudere il ciclo dell'azoto.

Alcune specie poi hanno bisogno di molti anfratti dove nascondersi, e del giro di vita spontanea che si forma sulle rocce vive (copepodi, mysis ed altro).

Per la luce non ti preoccupare. Molti molli si accontentano di poco!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2010, 20:45   #3
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquariofilia.biz/search.php?searchid=414573
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2010, 22:06   #4
F.ilippo
Pesce rosso
 
L'avatar di F.ilippo
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: una decina
Età : 36
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie wurdy, mi scuso per non aver effettuato io prima la ricerca. Ora mi spulcio bene i topic.

Gabriele, quindi solo pesci=solo filtro biologico, quindi un filtro come quelli d'acqua dolce andrebbe anche bene? ma in queste circostanze non posso permettermi neanche i coralli molli,giusto?
Mentre se voglio inserire dei molli devo attrezzarmi con sump+skimmer come minimo,mentre la luce non è un problema.

Ho capito bene?
F.ilippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2010, 10:59   #5
triglauco
Ciclide
 
L'avatar di triglauco
 
Registrato: Mar 2005
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 60
Età : 45
Messaggi: 1.671
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a triglauco Invia un messaggio tramite Skype a triglauco

Annunci Mercatino: 0
secondo me conviene partire sempre con il berlinese, perchè poi non si resiste dal mettere qualche lps o sps e comunque i pesci stanno meglio senza i nitrati per non parlare del fatto che potresti avere problemi con le filamentose
__________________
triglauco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2010, 13:21   #6
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
F.ilippo, è sempre preferibile un sistema di filtraggio che possa sopportare eventuali sconvolgimenti accidentali, quindi un berlinese con un numero adeguato di rocce è la soluzione migliore...c'è anche l'opzione DSB, capace di assorbire un enorme carico organico, ma è un po complesso se si è agli inizi...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2010, 15:03   #7
F.ilippo
Pesce rosso
 
L'avatar di F.ilippo
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: una decina
Età : 36
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io sono un novello per il marino, ma con il dolce ho già una discreta esperienza. Vorrei però iniziare la mia esperienza salata nel modo più semplice ed economico possibile, facendo però le cose per bene. Ora proverò a fare qualche riflessione, ma sono del tutto impreparato per cui correggetemi dove sbaglio:

Ho letto molto i vecchi topic ed alcuni articoli on-line, e mi sembra di aver capito che in una vasca di soli pesci sia utile (ma non indispensabile) uno schiumatoio, che diventa invece indispensabile nel momento in cui voglia allevare invertebrati, anche i più semplici.
Pensavo di partire con una vasca sui 140X60x60 senza tiranti, con coperchio per contenere l'evaporazione, con illuminazione ridotta (2x36w o 2x54w), ovviamente bucata con sump di generose dimensioni, per adesso allestita con filtro biologico o percolatore. Questo perchè visto che il tutto mi costa già molto caro e mette a dura prova le mie finanze, rimanderei di qualche mese l'acquisto dello skimmer, in modo da poter fare un acquisto valido e sovradimensionato senza dover fare troppi conti col portafoglio. Nel frattempo ovviamente terrò soltanto pesci e limiterò gli No3 con frequenti cambi d'acqua.
Dimenticavo, in vasca rocce vive, ma in rapporto inferiore al classico 1kg/5l (diciamo la metà) e buon movimento d'acqua (non esagerato) e una spolverata di sabbia.

Ne ho dette di tanto grosse?
F.ilippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2010, 15:59   #8
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
se vuoi fare una vasca di soli pesci ... uno skimmer performante è indispensabile ..... il percolatore personalmente lo eviterei (le batterie dei negozianti sono vasche senza rocce sono stabulari ....) se metti le rocce e sabbia ti si riempiranno di alghe e ciano .....
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2010, 19:18   #9
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
anche io la penso come grostik in quanto se i nitrati sono si sopportati dai pesci e'anche vero che assieme ai fosfati contribuiscono non poco al proliferare di alghe e ciano batteri
per cui eviterei qualsiasi tipo di filtraggio che non sia skimmer e rocce in giusto rapporto ,anche perche' cosi non ti precludi nessuna possibilita' di inserimenti per un futuro che ti giuro nel merino e' sempre prossimo e mai remoto, come diceva oscar wilde :posso resisetre a tutto tranne che alle tentazioni, che nel nostro mondo sono tante
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cominciare , gestire , pesci , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16924 seconds with 14 queries