Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-12-2010, 19:54   #1
GiovanniPiccirilli
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Ceprano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GiovanniPiccirilli

Annunci Mercatino: 0
"Pesci pulitori"

DAOVREI, DA QUI A POCO POPOLARE PER LA PRIMA VOLTA L'ACQUARIO, TENENDO CONTO DEI SEGUENTI VALORI:
No3 - 25
No2 – 0
Gk - 14
Kh – 6
Ph 7,2

Il mio proposito è dedicare la vasca da 180 Lt unicamente a Guppy, ma vorrei anche inserire un pesce della famiglia loricaridi poiché da quel che ho potuto capirci hanno una bocca a ventosa e per questo sembrerebbero adatti per mantener pulito il vetro. Inoltre vorrei introdurre un "pulitore da fondo" o "pesce spazzino", ci sono particolare accortezze?
Un articolo mi ha posto dinanzi ad alcune incertezze.

Estratto da un articolo:
Sul motivo per cui gli Ancistrus non dovrebbero essere definiti col generico termine di pesci pulitori abbiamo già accennato nella sezione delle leggende metropolitane. Approfondiamo qui il concetto e cerchiamo di dare una panoramica delle famiglie e delle specie di pesci che, ahimè, vengono definite erroneamente “pesci pulitori”, spiegandone per quanto possibile le peculiarità. Ci sono due cause fondamentali per cui è sbagliato definire l'Ancistrus un pesce pulitore. Col concetto di “pesce pulitore” vengono generalmente identificate specie simili per forma o abitudini, e ciò può ingenerare (come accade sovente) confusione, confondendo con questo appellativo animali che in realtà non hanno praticamente nulla in comune, se non il fatto di condurre la maggior parte della propria vita sul fondo dell'acqua (vita bentonica).
In realtà i cosiddetti “pesci pulitori”, a differenza di quanto il nomignolo potrebbe lasciare credere, non puliscono affatto l'acquario. La credenza comune dei neofiti, supportata dall'appellativo di “pesce pulitore”, prevede che esistano in natura (e di rimando anche in acquario), animali deputati a tenere salubre e pulito l'ambiente in cui altri pesci vivono, mangiando alghe o feci, a seconda dei casi.
Cosa ne pensate?
Grazie per l'attenzione
GiovanniPiccirilli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2010, 20:03   #2
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Vuoi un vero pulitore per il vetro ?

Neritina Zebrata.. ne avevo 3.. ora sono 2 e il vetro è una meraviglia !!
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2010, 20:10   #3
GiovanniPiccirilli
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Ceprano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GiovanniPiccirilli

Annunci Mercatino: 0
Lacym, grazie per il consiglio che accolgo e metterò in pratica...è una lumaca, per quanto riguarda una specie di pesce da inserire sempre tenendo conto dei valori sopraindicati e dei Guppy . Per il fondo?
Gentile
GiovanniPiccirilli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2010, 21:07   #4
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GiovanniPiccirilli Visualizza il messaggio
Lacym, grazie per il consiglio che accolgo e metterò in pratica...è una lumaca, per quanto riguarda una specie di pesce da inserire sempre tenendo conto dei valori sopraindicati e dei Guppy . Per il fondo?
Gentile
per il fondo metti dentro 2-3 physa si riproducono come dannate e lo tengono bello pulito da alghe e residui di cibo.. poi scavano facendoti muovere per bene il fondo

lascia stare i così detti pesci pulitori.. che non puliscono nulla, anzi.. aiutano ad inquinare
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2010, 21:55   #5
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio
per il fondo metti dentro 2-3 physa si riproducono come dannate e lo tengono bello pulito da alghe e residui di cibo.. poi scavano facendoti muovere per bene il fondo............

Forse intendevi melanoides............
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 08:40   #6
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio
per il fondo metti dentro 2-3 physa si riproducono come dannate e lo tengono bello pulito da alghe e residui di cibo.. poi scavano facendoti muovere per bene il fondo............

Forse intendevi melanoides............
nono intendo proprio le physa.. le mie smuovono per bene il fondo in cerca di cibo.. levando i residui anche tra una sassolino e l'altro..
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2010, 23:11   #7
Vansaren
Pesce rosso
 
L'avatar di Vansaren
 
Registrato: Jul 2008
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio

[...]lascia stare i così detti pesci pulitori.. che non puliscono nulla, anzi.. aiutano ad inquinare
...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da GiovanniPiccirilli Visualizza il messaggio
Vansaren, credo che sia una sorta di aspirapolvere o sbaglio? Cioè è appositamente per l'acquario? Tu utilizzi questa?
Come ti hanno detto è un raschietto. Io lo preferisco al raschietto con la calamita che trascini per il vetro.
Il raschietto in questo allestimento lo uso quasi nulla, non ho alghe degne di nota sul vetro, ogni tanto lo uso, ma di solito le lascio per alimentare gli oto

Ultima modifica di Vansaren; 05-12-2010 alle ore 02:28. Motivo: Unione post automatica
Vansaren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2010, 20:54   #8
Vansaren
Pesce rosso
 
L'avatar di Vansaren
 
Registrato: Jul 2008
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche questa è una buona specie pulisci vetro :D
Vansaren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2010, 21:15   #9
GiovanniPiccirilli
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Ceprano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GiovanniPiccirilli

Annunci Mercatino: 0
Lacym, okay, difatti così afferma l'articolo...grazie di nuovo per il consiglio. Vansaren, credo che sia una sorta di aspirapolvere o sbaglio? Cioè è appositamente per l'acquario? Tu utilizzi questa? Inseriosco le foto cossicché si possa capire meglio :) Nella vasca di 50lt ci sono tre Guppy : due femmine e un maschio...in quella da 180lt solo piante due pietre laviche e un'anfora tanto per nascondere l'ariatore da usare in caso di bisogno...
Non fate caso al mobile in fase di allestimento, bruttino, lo so :)




Ultima modifica di GiovanniPiccirilli; 04-12-2010 alle ore 21:44.
GiovanniPiccirilli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2010, 21:33   #10
darioapollo13
Guppy
 
L'avatar di darioapollo13
 
Registrato: Sep 2010
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Giovanni, "quell'aspirapolvere" non è altro che un raschietto con una lametta in fondo.....è ottimo per tenere puliti i vetri...-28-28-28-28
darioapollo13 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pesci ulitori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22946 seconds with 14 queries