Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti, io e mio marito abbiamo acquistato un piccolo acquario da 33 litri in un negozio, il venditore ci ha dato tutte le istrizioni per iniziare, visto che per entrambi è il primo acquario e ne capiamo ben poco. ci ha detto che l'acqua doveva essere riempita fino alla cornicetta nera dell'acquario e così abbiamo fatto. finalmente con gioia abbiamo acceso l'aquario e l'acqua è strabordata dappertutto, precisamente dalla parte superiore. il venditore ci aveva detto di non guardare on line, perchè saremo andati incontro ad una serie di bagianate, ma mia sa, che le abbiamo già ascoltate senza andare on line -28d# visto il risultato.
abbiamo acceso internet e la prima cosa suggerita era addirittura di tenere l'acqua sotto 10cm dal bordo, abbiamo seguito questo suggerimento (togliendo oltretutto l'acqua con un bicchiere di plastica, quindi credo che abbiamo già fatto il prim o errore, ma presi dal panico, è stata la prima cosa che ci è venuta in mente, fatto ciò, l'acqua non strabordava più, ma ci siamo resi conto che il filtro funziona in modo strano, cioè l'acqua entra, finisce n ella vaschetta con i due strati diversi di filtro, poi dovrebbe uscira l'acqua fltrata da un'altra vaschettina comunicante, ma esce sia da quest'ultima che dalla vaschetta dei filtri, non sappiamo cosa fare, sull'acqua ora galleggia qualche pezzettino di quella specie di ovatta bianca che dovrebbe fare da filtro, abbiamo spento tutto e siamo disperatamente alla ricerca di aiuto, posto qualche foto del filtro che vi ho descritto, visto che non capendone nulla potrei essermi spiegata anche male
Beh, forse il venditore intendeva fino alla cornicie quella nera, tipo la fascietta! Filtri in quel modo non ne ho mai visti .. quindi non ti so consigliare.. Però ti consiglio di levare tutti quegl'arredamenti finti !
se la pompa nel filtro, e quindi il filtro, riesce a prendere l'acqua, allora va bene.. ma come estetica non è che sia il massimo.. poi l'acqua tente ad evaporare e quindi si sporcherebbe un po il vetro.. ti consiglio di aumentare il livello dlel'acqua sino alla fascietta.. ma non deve superare appunto la fascietta nera !
Ciao e benvenuta!
Non preoccuparti che con calma si sistema tutto. Sono anch'io una neofita, il mio acquario ha sedici giorni di vita!! ma un consiglio te lo posso dare anch'io. Internet, e questo forum in particolare, è un ottimo strumento per conoscere e informarsi.
Qui ci sono persone che mettono a disposizione la loro esperienza per sola passione, nessuno ha interesse a dirti una cosa sbagliata, al massimo, come me hanno iniziato da poco e fanno quel che possono per aiutarti. Ti consiglio in particolare di farti un giro nel portale dove trovi moltissimi articoli moooolto utili a capire come funziona un acquario.
Detto questo, molto sta a te. Il fatto che tu sia qui è un ottimo segno!
Il modello del tuo filtro non mi è famigliare quindi non so dirti quale sia il problema. Comunque c'è di solito una linea che indica l'altezza massima dell'acqua, in ogni caso l'acqua viene effettivamente tenuta un pelo sopra la cornice (se la tieni sotto si vede e non piace esteticamente). La linea che di solito è segnata è data dal fatto che troppa acqua potrebbe nel tempo spanciare la vasca col suo peso, e poi ci sono le luci...
Non credo tu abbia messo troppa acqua (tanta da farla USCIRE!) forse è la pompa, il getto in uscita che è direzionato male. Aspetta qualcuno che ne sappia più di me.
ciao! probabilmente hai montato il filtro sbagliato!
la scatola và in verticale!
non c'è un libretto di istruzioni?
puoi dirmi il modello di acquario?
leggiti i link che ho in firma, e ti dico già da subito niente pesci prima di un mese
e anche dopo un mese bisognerà stare attenti all popolazione
------------------------------------------------------------------------
ah prova, per curiosità a scrivere nel cerca "fregato negoziante" e poi vediamo chi dice baggianate...
------------------------------------------------------------------------
... e pensaci bene prima di tenere quell'allestimento, prima di un mese vedendo lòe nostre vasche vorrai cambiarlo in una cosa più naturale
__________________
Mama, I'm coming home
Ultima modifica di Ale87tv; 02-12-2010 alle ore 00:32.
Motivo: Unione post automatica
Ciao a tutti, grazie per le numerose risposte e per l'incoraggiamento. Dopo un po' di prove siamo riusciti a far funzionare sto benedetto filtro. Intanto l'acquario è modello Atlantide della casa mondial fauna, così c'è scritto sulla scatola di cartone; e sempre sulla scatola abbiamo visto uno schemino che spiegava come doveva funzionare il filtro.
In pratica questo filtro è composto da due vaschette comunicanti, una lunga e una molto piccola. Quella lunga svolge la funzione di filtro vero e proprio, qui c'è una griglia e una specie di lana di vetro (credo non sia esattamente lana di vetro) che filtra l'acqua che viene aspirata dalla pompa sommersa e fatta risalire fin sopra la griglia. L'acqua così filtrata passa tramite delle lamelle alla piccola vaschetta e da questa riscende nell'acquario. Perchè allora l'acqua straripava?? Semplice, perchè quella specie di resistenza che riscalda l'acqua a forma di provetta era infilata nel buco presente nella vaschetta piccola e non poteva quindi riversarsi nell'acquario!!! Se trovate uno schema su internet di questo tipo di filtro probabilmente sarà più chiaro. Vedrò di mettere delle foto migliori appena possibile. Per quanto riguarda il fattore estetico... de gustibus! A mia moglie (che ha scritto il primo messaggio) è piaciuto così ed anche a me non dispiace. Non vediamo l'ora di poter mettere i primi pesciolini. Buona notte a tutti e grazie
non può funzionare un filtro fuori dall'acqua, secondo me quella scatola va messa in verticale nell'angolo...
niente pesci prima di un mese e in trenta litri non hai tanta scelta... o un betta o caridinie, o poco altro...
per l'allestimento ne riparliamo tra un mese
------------------------------------------------------------------------
... e se fosse montato giusto... non può funzionare! le colonie batteriche devono stare immerse per funzionare!
__________________
Mama, I'm coming home
Ultima modifica di Ale87tv; 02-12-2010 alle ore 10:27.
Motivo: Unione post automatica