Potrebbe trattarsi di un Cambarellus shufeldtii o di un puer, ma anche per il comune Cambarellus patzcuarensis sono state selezionate varietà colorate di blu/azzurro... (aspetta l'intervento di qualche esperto di Cambarellus...)
Per quanto riguarda la convivenza tra le caridine/neocaridine ed i Cambarellus non ci sono particolari problemi, ma ci sono alcuni elementi che mi sembra doveroso precisare:
- prima di tutto i Cambarellus (sp.) spesso vedono le neocaridine come una fonte di cibo vivo, ma il problema è relativo perché sono decisamente più lenti delle caridine e quindi ne catturano una ogni tanto (e probabilmente solo esemplari già morenti o malati)... il problema non sussiste nemmeno con le larve data la notevole dinamicità di quest'ultime...
Eccoti un esempio della differenza velocità delle due specie:
http://www.youtube.com/watch?v=dPpZtzFXh7I
- altro problema insorge se si tenta la "breeding" dei cambarellus... dato che le caridine con la loro "vivacità" potrebbero essere degli elementi di disturbo per le riproduzioni di questi particolari Crayfish...
- per quanto riguarda la convivenza con altri gamberi, bisogna calcolare che sebbene non abbiano particolari esigenze in termini di parametri dell'acqua, risultano piuttosto territoriali e possono mostrare (in particolare alcune specie) una spiccata aggressività verso i loro simili...
Eccoti un altro video in cui c'è convivenza:
http://www.youtube.com/watch?v=L6h_Nc1-2ZM