Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-11-2010, 16:38   #1
ricefra
Avannotto
 
Registrato: Oct 2010
Città: Viterbo/Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Livello acqua

Ciao ragazzi...
Rieccomi quì a chiedervi preziosi consigli questa volta su come mantenere regolare il livello d'acqua in sump;
ora vi illustro il materiale che sto utilizzando...
Ho un'osmosi che mi produce acqua automaticamente e all'interno di un recipiente da circa 8 litri sottopressione ed un tubicino che esce da questo serbatoio a sua volta diviso in due dove uno va nella sump dell'acquario con rubinetto alla fine (ora regolo la salinità manualmente) e l'altro mi va a finire in una tanica da 25 litri (per emergenze e i regolari cambi d'acqua)con un galleggiante che mi regola il livello e un rubinetto di sicurezza.
Ora io vorrei mettere un galleggiante all'interno della sump in modo che mi mantenga sempre stabile il livello dell'acqua e la salinità.
Il problema è che ho poco spazio in sump e tanto per intenderci il classico galleggiante del catis non c'entra...quale galleggiante posso usare e soprattutto dove posso acquistarlo?
Il galleggiante dovrebbe avere l'attacco rapido (quello che è nell'osmosi) per il tubo da 6 mm.
Grazie anticipatamente.
ricefra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 19:28   #2
ricefra
Avannotto
 
Registrato: Oct 2010
Città: Viterbo/Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno sa aiutarmi?
ricefra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 20:40   #3
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
potersti usare questo:
http://www.fish-street.com/auto_wate...nguage_code=it
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2010, 01:08   #4
ricefra
Avannotto
 
Registrato: Oct 2010
Città: Viterbo/Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
potersti usare questo:
http://www.fish-street.com/auto_wate...nguage_code=it
Ottimo proprio quello che intendevo io grazie!
Mi fido ad acquistare su questo sito?
Tu lo conosci?
ricefra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2010, 10:14   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
potersti usare questo:
http://www.fish-street.com/auto_wate...nguage_code=it


lore ma è anche un rubinetto quello??
come se fosse un'elettrovalvola?
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2010, 07:49   #6
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
si io ci ho gia comprato
veloce e affidabile
io sto aspettando un pacco
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2010, 13:21   #7
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
ma io non ho capito se lui blocca col galleggiante l'uscita dell'osmosi in vasca lìimpianto pero' continua produrne?
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 03:03   #8
ricefra
Avannotto
 
Registrato: Oct 2010
Città: Viterbo/Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene69 Visualizza il messaggio
ma io non ho capito se lui blocca col galleggiante l'uscita dell'osmosi in vasca lìimpianto pero' continua produrne?
L'impianto produce max 8 litri è il silos stesso che blocca la produzione.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da redbull68 Visualizza il messaggio
Ottimo non lo e perche un impianto ad osmosi inversa non deve mai avere l'uscita bloccata.io ti consiglio un interuttore galleggiante verticale della RS-COMPONENTS che ti comanda un relè che a sua volta comanda un elettrovalvola.
------------------------------------------------------------------------
.........l'elettrovalvola la devi mettere tra robineto rete idrica e impianto osmosi.
L'uscita dell'osmosi è regolata da un piccolo silos da 8 litri che automaticamente si riempie e ne blocca la prodizione così nulla rimane in pressione durante il non utilizzo.
Potresti inserirmi una foto per capire meglio di cosa si tratta il galleggiante/interruttore di cui parli?
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bubba21 Visualizza il messaggio
Che io sappia la membrana non dovrebbe restare in pressione.. L'elettrovalvola la metterei tra i filtri e la membrana così i filtri ti bloccano le impurità più grosse..
Dunque ragazzi io vorrei solo limitarmi a controllare l'acqua che mi esce dal piccolo silos di 8 litri e che mi va a finire nella sump.
Questo vorrei gestirlo con un galleggiante.
Quale?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
veramente la membrana deve rimanere sempre bagnata e in pressiona altrimenti si rovina.
Concordo con te anche il tecnico dell'osmosi me lo ha confermato la membrana deve essere sempre piena d'acqua mai asciutta!

Ultima modifica di ricefra; 29-11-2010 alle ore 03:09. Motivo: Unione post automatica
ricefra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 03:15   #9
ricefra
Avannotto
 
Registrato: Oct 2010
Città: Viterbo/Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Provo a spiegarmi meglio,
Lasciamo stare l'osmosi.
Dunque io con un piccolo silos sempre pieno di acqua osmotica a pressione tramite un palloncino interno, vorrei gestire il livello della sump.
Credete che con un semplice galleggiante posso farlo?
Ho un tubicino da 6 (quello classico degli impianti ad osmosi inversa) preferirei che il galleggiante abbia questo attacco.
Grazie a tutti.
ricefra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2010, 14:40   #10
redbull68
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a redbull68

Annunci Mercatino: 0
Ottimo non lo e perche un impianto ad osmosi inversa non deve mai avere l'uscita bloccata.io ti consiglio un interuttore galleggiante verticale della RS-COMPONENTS che ti comanda un relè che a sua volta comanda un elettrovalvola.
------------------------------------------------------------------------
.........l'elettrovalvola la devi mettere tra robineto rete idrica e impianto osmosi.
__________________
CIAO!! ;)

Ultima modifica di redbull68; 28-11-2010 alle ore 14:42. Motivo: Unione post automatica
redbull68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , livello

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21135 seconds with 14 queries