Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ciao a tutti, mi propongo a voi con un quesito che in questi giorni non mi lascia tregua:
sto approntando un nuovo acquario da 150lt, pensavo di farlo dolce ( molto piu' semplice), ma ho questo dubbio.....sabbia o sassi????
Nel primo acquario in mio possesso ho adottato della ghiaia di fiume e devo dire che mi trovo discretamente bene, se non fosse per il fatto che devo sifonarla spesso e a volte non riesco nemmeno a farlo bene ( vuoi per le piantine, i legni e qualche sasso....)
mi domandavo se lasciando il fondo come il costruttore l'ha fatto fosse un problema anche se non e' che mi piaccia molto, allora ho pensato di metterci ciotoli....ovviamente tutto materiale trattato, non dico di prendere sassi cosi' e metterli in vasca.....oltremodo risolverei il problema " nascondigli" ma secondo me sacrifico le piante che dovrei lasciare in quel brutto e antiestetico vasetto ( per non parlare della lanetta che avvolge le radici).
dulcis in fundo....la sabbia....ovvio, quella di mare no, quella di fiume potrebbe andare, ma avrei lo stesso problema di sporcizia.....anche se esteticamente la preferisco di piu', ma ho paura che i pinnuti starebbero sempre a sputacchiarla per cercare il cibo....
insomma......voi che mi consigliate????
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
beh di lasciare le piante con la lana non se ne parla... ti ritrovi con l'acquario pieno di alghe...
io per esempio non sifono, la sporcizia che dici tu, è il miglior fertilizzante per il fondo...
Ciao! Io personalmente preferisco la ghiaia dai colori naturali, qualche ciottolo, legni e sassi di varie dimensioni. La sabbia è indicata per alcune specie di pesci come i Ramirezi, ma il tuo dubbio è azzeccato, i pesci starebbero a ruminare tutto il giorno facendo un sacco di sporcizia. Per le piante fai un substrato di terriccio (si trova specifico per acquari nei negozi) e poi stendi uno strato di ghiaia (2/3 cm) con qualche ciottolo. Togli le piante dei vasetti, quella lana ha causato un invasione di lumache nell'acquario del mio ragazzo due mesetti fa e abbiamo dovuto bonificare tutto!!! Posiziona bene le radici a fondo nel terriccio e fertilizza, vedrai che prenderanno bene. Per quanto riguarda la pulitura della ghiaia non serve sifonare ogni giorno, lo strato superficiale viene pulito dagli stessi pesci e dal filtro, mentre quello inferiore serve per creare l'ambiente biologico necessario per la vita nell'acquario e non va tolto, come la formazione di muschi.
__________________ This is the dawning of the age of Aquarius, age of Aquarius! Per rispondere, Riccardo Angeloni è il mio ragazzo
domani vediamo che combino.....sicuramente vi faro' sapere, anche se come torno a ripetere.....il dubbio mi rimane.
per quanto riguarda la fauna da inserire, pensavo a qualche pulitore ( mai che mi ricordero' la specie ma sembra pitonato senza cornina varie :) ) e sicuramente qualche guppy....immortale e praticamente indistruttibile..... ( il mio sogno sarebbero i discus......ma costano tempo e passione e mancando spesso per molto tempo da casa, non riuscirei davvero ad allevarli)
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Secondo me una bella sabbia grossa da 1-2 mm è l'ideale...
Io personalmente metterei quelle color mogano, brasiliane, altrimenti per risparmiare potresti mettere la naturale mista.
Potresti fare metà acquario a sassi,e metà a sabbia per le piante, e sui sassi mettere muschi e micosorum...cmq dipende un po' dai pesci che vuoi mettere e dal tuo gusto estetico.
Non usare la sabbia dei muratori perchè è troppo fine e intorbidisce l'acqua con i movimenti dei pesci(poi a volte è un po' tagliente).
Considera che la sabbia ti rimane "per sempre" quindi se puoi prendila buona, e tendente allo scuro.
Il terriccio usalo sotto la sabbia solo se vuoi piante particolari,Anubias, Micosorum e altre ancora non necessitano necessariamente di terriccio....
Dipende solo dai tuoi gusti.
Ciaoooooo.
__________________
"Un Okinawa è per sempre"-36-
"Una Neocaridina non fa colonia"
"le nostre vasche sono sempre dei compromessi"
Prima decidi che pesci allevare.. poi di conseguenza passi al fondale!
Per esperienza personale da semi-neofita è meglio fondo in ghiaia fine.. (dipende sempre dai pesci).. con una mia - buona - esperienza con dei Ram ed ancistrus.. i ram stavano benissimo a mangiare sul fondale sabbioso, poichè hanno le labbra delicate e su fondo ghiaioso possono ferirsi.. quindi mangiavano prevalentemente sulla parte centrale della vasca coperta da bellissima sabbia gialla.. poi però quando ci facevano visita i miei carissimi ancistrus......... la sabbia intorpidiva INTERAMENTE la vasca, in breve tempo addio il terrazzino ghiaia/sabbia.. tutto un mescolone e via a rifare tutto.. (vedi foto in firma)
__________________
Rio Juwel 180 - primo allestimento per Guppy ALESSIO