Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao ragazzi,vorrei sapere da chi ha dei bimbi, quale sia il rapporto bambino-vasca,quali accorgimenti e precauzioni prendete,come prevenite eventuali pericoli o danni alla salute del bimbo e della vasca..
ciao hypa.
io ho 6 figli: dai 2 mesi ai 12 anni...
prima col dolce e adesso col marino, la prima prcauzione che ho avuto è stata quella di mettere i test chimici ed i collegamenti elettrici sotto chiave.. un bel lucchetto e via! non si sono mai avventurati a mettere le mani in acqua o fare cose strane...
solo una volta ho sgarrato alla grande.. ogni tanto inserivo delle compresse di co2 per le piante del dolce. io con gran distrazione ho dimenticato un giorno un tubetto di integratori effervescenti vitaminici umani a fianco della vasca.. cercando di copiarmi ha versato TUTTE le compresse dentro.. alle piante ed hai pesci non han fatto un granché bene...
almeno non se le è mangiate lei.. anche se non ce l'avrebbe fatta a tenere in bocca un'effervescente..
OT però una volta si è messa a leccare il lucido da scarpe..
Riguardo alla salute del bimbo tutto cio' che puo fargli male e' dove non arriva o dove non accede.
La parte elettrica non e' sottochiave ma e' coperta da un 'tappo' di legno che anch'io fatico a togliere.
Riguardo all'acquario il mobiletto ha uno sportello frontale protetto con quegli aggeggi anti-bimbo, mentre la presa d'aria e' coperta da una griglia, perche' ha cominciato presto a cercar di buttarci roba dentro.
L'acquario e' aperto e per ora non riesce a gettarci dentro niente, ma per questo devo stare al rischio.
Comunque ho visto che le cose su cui siamo fermi con i NO e con i "messaggi" tipo si trascina via di peso brontolandolo e cose cosi', con il tempo tende a rispettarle.
le cose che diciamo NO ma meno convinti, prova sempre a farcela in barba.
Io ho 2 bimbi, di 4 e 6 anni.
Mai avuto nessun problema. Gli abbiamo spiegato che in casa ci sono cose off-limit ed hanno capito perfettamente. Tra queste ci sono l'acquario, le televisioni e qualcos'altro. Ovvio che magari ci sono volute un paio di sgridate, ma non è stato difficile fargli comprendere che le cose "da grandi" non si toccano.
Per quanto riguarda la vasca nello specifico, sono molto appassionati ed attratti da essa. Soprattutto il maschietto, passa un sacco di tempo ad osservarla e a guardarmi quando eseguo qualche lavoro di manutenzione di vario tipo. Tutti e due conoscono i nomi di quasi tutti i pesci e di molti coralli. Cerco sempre di spiegargli ciò che faccio e perchè lo faccio. Come per tutte le altre cose, li abbiamo sempre trattati da "grandi", spiegando loro le cose e cercando di fargliele capire.
In definitiva, nessun problema, anzi, mi soddisfa vederli così appassionati!
__________________ VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
io ho scoperto , con il primo figlio, a non dire sempre "no" almeno sulle cose di poca importanza ......il "no" è legato sempre a qualcosa di grave e devo dire che lo ha sempre capito.......ma più che per la vasca tutte le prese della casa e cose pericolose che lascio in giro puntalmente........
ps Superpozzy complimenti per la bella famiglia.........
La grande ha 4 anni e non ha mai toccato la vasca si siede sul divano e guarda i pesci, ma è di indole mansueta giusto per dare un idea è cresciuta con la camera vicino alle rampe delle scale e non ho mai messo il cancelletto non ha mai pensato di imbocccarle, stessa cosa per le prese o cassetti.
Il piccolo 9 mesi promette bene sarà il conttrario della sorella!!! Un teppista.
Come precauzioni ovviamente ho tutto sospeso per quanto riguarda test, mangimi e prese. In più ho optato per la vasca in acrilico perchè mi dava più garanzia in caso di urto che il piccolo non macherà di provare.
bellissime le cose che raccontate..ragazzi siete fortunati,ed immagino quante risate vi facciate in certe occasioni..
Appena risolviamo i problemi che abbiamo ci pensiamo anche noi!