Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-10-2010, 16:14   #1
cesarino.cv77
Pesce rosso
 
L'avatar di cesarino.cv77
 
Registrato: Dec 2008
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cesarino.cv77

Annunci Mercatino: 0
Consigli su dati tecnici LED

Ciao porgo una domandina sugli esperti nel settore LED
Se io dovessi acquistare dei LED per auto costruirmi una plafoniera quali sono i parametri inportanti che dovrei valutare,o meglio:
Quanti grdi KELWIN dovrebbero avere:?
Quanti lumen per WAT:?
Quanti Wat:?
Quali lenti e x quale gradazione:?
Ecc Ecc, tutto quello che bisognerebbe tenere presente!
Per autocostruirsi una palfo abbastanza performante per poter allevare degli SPS
Credo che queste domande se le fanno tutti quelli come me che non ne capiscono un H ma che avrebbero molta voglia di fare-28
__________________
cesarino.cv77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2010, 21:24   #2
cesarino.cv77
Pesce rosso
 
L'avatar di cesarino.cv77
 
Registrato: Dec 2008
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cesarino.cv77

Annunci Mercatino: 0
Di tutti voi presenti sul forum nessuno che abbia costruito una plafoniera a LED si esprime?
__________________
cesarino.cv77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 17:43   #3
Ennior
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Montecchio Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Cesarino,
tutti si fanno le domande che fai anche tu. Non voglio sembrarti scrotese, ma prima di continuare gradirei che mi rispondessi a questa domanda: hai provato a navigare nei forumed in internet in generale per trovare risposta alle tue domande? Io l'ho fatto e ho le risposte che stai cercando.
Ti voglio indirizzare nella ricerca.
1) Scopri quanti lux sono necessari in un metro quadrato di una vasca, poi calcola quant'è la dimensione della tua e fai la proporzione. Otterrai quanti lux devi avere.
2) Cerca nei siti dei produttori di lampade lede verifica che tipo di led utilizzano, e tieni quelli come per buoni. (Ne troverai di bianchi, di blu e di royal blue - io credo che la proporzione giusta sia il 40% di bianchi, 40% di Royal e 20% di blue).
3) Vai nei siti che vendono led e leggiti la scheda tecnica dei due/tre tipi di led che dovrai montare nella tua plafo (hai copiato marca e modello dai produttori ricordi?)
4) Segnati in un foglio quanti lux (o lumen) fa ogni led. Fai le proporzioni di quanti bianchi blu e royal servono per la tua vasca. (esempio. la tua vasca necessita di 40.000 lumen, 20000 per i bianchi. Allora supponendo che un led bianco produca 347 lumen, per fare 20.000 lumen avrai bisogno di 58 led)
5) Ci rivediamo qui quando avrai capito tutte queste cose.

Se invece preferisci avrere il risultato subito senza fatica, mandami un MP che ti preparo io la cena già pronta.

Scusa ancora la provocazione, ma se capisci il perchè della tecnica, poi sarà un gioco da ragazzi costruire la plafoniera.

Ah, se hai dubbi in fase di studio, domande ecc, scrivimi e ti risponderò volenieri. (tipo cosa sono gli ampere, come calcolare gli ampere avendo solo vatt e corrente .... cosa si intende per corente ).

Ciao e buono studio.
Ennio
Ciao
Ennio
Ennior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 21:48   #4
cesarino.cv77
Pesce rosso
 
L'avatar di cesarino.cv77
 
Registrato: Dec 2008
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cesarino.cv77

Annunci Mercatino: 0
Ciao enior grazie per il tuo intervento ed il tuo sarcasmo, ma se ho fatto queste domande e perche' proprio non so' da dove incominciare,io spero e sono quasi sicuro che tu ti sia comportato cosi' a fin di bene ma credo anche che questo forum sia nato per passione e per aiutarsi a vicenda e non per vedere chi sia il piu bravo!
Comunque ti posso garantire che ci pensero su'e provero' a fare i dovuti calcoli anche se penso che non ci verro comunque a capo;
Ciao Cesare
__________________

Ultima modifica di cesarino.cv77; 01-11-2010 alle ore 22:28.
cesarino.cv77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 20:30   #5
diodani
Guppy
 
L'avatar di diodani
 
Registrato: Dec 2009
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a diodani Invia un messaggio tramite Skype a diodani

Annunci Mercatino: 0
ennior te la faccio io una domanda..cosa cambia tra i diodiled classici trasparenti a quelli che vedo utilizzati nelle plafonienre sia comprate ke autocostruite?se è solo questione di lumen allora basterebbe metter più led giusto? quindi in quel caso potrei utilizzare benissimo i classici diodi led ad alta intensità luminosa..
diodani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 21:57   #6
Ennior
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Montecchio Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Avevo perso di vista il post. Scusate.
Diodani. Si é esattamente come dici tu, ma se utilizzi led classici per raggiungere i lumen desiderati consumeresti molta più energia elettrica rispetto ad utilizzare un numero inferiore di high powerled, non solo, spenderesti molto di più anche come prezzo iniziale.

Cesarino. Si, hai capito perfettamente, lo facevo a fin di bene.
In questi mesi, ho navigato veramente per tutto il mondo, Cina compresa. Io credo che la cosa più ragionevole sia semplicemente studiare le realizzazioni commerciali. Ad esempio, la plafoniera più blasonata su questo forum, monta led da 3w sotto alimentati a circa 1w, ne monta 9 bianchi e 4 blu in moduli da circa 20x20. Sino ad oggi nemmeno uno ha detto che non siano il top. Io mi fido delle testimonianze e minchiono perché non seguire il progetto che si é distinto ore il suo successo.
I led sono cree xre.
Ora tenterò di rispondere alle tue domande, non sono ingegnere, ma ci metto il mio impegno, non credo di dire sciocchezze.
Quanti k dovrebbero avere. 7500 pare siano pochi e a dir di chi é più autorevole di me, anche aggiungendo dei royal blu, non avresti un effetto ottimale. Pare sia meglio che i bianchi siano dai 9 ai 10 mila. Altri dicono che non sarebbe sbagliato abbinare 12/15 mila k con dei blu normali, non royal.
Quanti lumen x watt? Il più possibile, a patto che i k siano con parametri di cui alla risposta precedente.
Quanti watt? La maggior parte dicono che i led ceceno essere da tre watt, ossia costruiti per sopportare tre vat, ma decisamente sottopotenzialti a circa 1 watt. Qui aggiungo a tre volt 350 milliamoere. Altri, dicono che i led da 1 watt spinti sempre a 350 ma, vanno da dio uguale. Io, ultroneamente, puntualizzo che chi la pensa nella prima maniera tende a fare durare i led nel tempo, pensa ad una automobile 5000 disel che va tutto il giorno ma sempre ai 60 allora, e pensa ad una vettura 700 a metanolo che va tutto il giorno a 250 allora. La prima durerà molto di più della prima. Ma se la disel costa 100 e l'altra 10 credo che uno un pensierino sulla metanolo lo faccia. Aggiungo che il rischio che i led ad 1 watt si intorpidiscano prima deglinaltri, é tutt'altro che peregrina.
Quali lenti? Si dice 40 per i bianchi, 45 per i royal. Altri per i royal dicono 60 in quanto taglierebbero meglio il colore e i guadagnerebbe in k.

Altro da sapere, tantissimo. Per il momento mi limito a dirti che l'alimentatore deve fare anche da driver, cioé garantire che la corrente che entra nei led sia costante a 350ma. Il driver deve essere anche dimmerabile. É in sostanza l'effetto che hai quando giri la rotellina e la luce dei cadetti della cucina aumentano emdiminuiscono di intensità. Ti serve per Alba tramonto.

A mio avviso, questi parametri dovrebbero permettesti di iniziare a muoverti abbastanza agevolmente nell'argomento, soprattutto se in questi due mesi ti sei un Po documentato.

Mi auguro di esserti stato utile.
Ennio
Ennior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 23:27   #7
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ennior, in merito alla tua descrizione non intervengo, ma volevo fare un appunto sui led Cree e sulla temperatura di colore che deve esserci in una vasca. Partiamo da quest'ultima, anche per aiutare Cesarino. Se vogliamo tenere degli SPS come si deve, dovremmo guardare il mare. Nelle barriere coralline dal pelo acqua a meno 1 metro, e quindi tutti i coralli che vivono in quella fascia, ci ritroviamo dai 4000 ai 6000 gradi K°, dipende dalle stagioni e dalle barriere, e se scendiamo di pochi metri, arriviamo al massimo a 10.000 K°. Il punto e' , che a nessun acquariofilo piace l'acqua gialla, e si ha la tendenza ad azzurrare troppo le vasche. Un compromesso potrebbe essere quello, di arrivare a 12.000 K°. I led Cree hanno un grosso problema, e cioe', ......... non ti garantiscono la temperatura di colore, ma ti garantiscono i lumen per singolo led. Per fare un esempio pratico, ....... ti dicono che quelli a luce fredda sviluppano 107 lumen, e ti danno un range dai 5000 ai 10.000 K°. In pratica ogni tot. di led che arriva e' un mix, e per fare un esempio di 500 pz,.....100 sono da 6.500 K°, 100 da 8.000 K°, e cosi' via. Tante e' vero che nessun costruttore di lampade a led, che usa i Cree, dichiara la temperatura di colore dei led inseriti, ma al massimo, puo' dichiarare il range di lavoro. E' difficile in una situazione simile, che un inesperto come Cesarino, possa stabilire quanti bianchi e quanti blu devono essere messi su una lampada, per arrivare ad una luce corretta. !!!!
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 00:15   #8
gep
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Avellino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gep

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
I led Cree hanno un grosso problema, e cioe', ......... non ti garantiscono la temperatura di colore, ma ti garantiscono i lumen per singolo led. Per fare un esempio pratico, ....... ti dicono che quelli a luce fredda sviluppano 107 lumen, e ti danno un range dai 5000 ai 10.000 K°. In pratica ogni tot. di led che arriva e' un mix, e per fare un esempio di 500 pz,.....100 sono da 6.500 K°, 100 da 8.000 K°, e cosi' via. Tante e' vero che nessun costruttore di lampade a led, che usa i Cree, dichiara la temperatura di colore dei led inseriti, ma al massimo, puo' dichiarare il range di lavoro.
Stefano scusa ma da quando ho iniziato ad informarmi sui cree ho sempre riscontrato che ogni pacco viene contrassegnato da un codice identificativo di selezione.
Giustissimo quanto dici in merito alla produzione, difatti i bianchi dopo esser stati prodotti vengono divisi per range di temperatura. Proprio questa divisione viene identificata con dei codici molto chiari e ben spiegati nei loro datasheet. Difatti la prima cosa che vado a vedere nelle caratteristiche è la selezione, se sono WK o WA posso stare ben tranquillo che andranno bene per una plafo d'acqua marina.
Con i WG ci farei solo una plafo d'acqua dolce, o un'illuminazione dedicata ad un refugium di macroalghe.

Io di produttori che dichiarano la temperatura di colore dei led ne conosco... basta vedere le broshure!
__________________
Mario

"lo scienziato pazzo"
gep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 15:48   #9
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Mario, le sigle di identificazione si riferiscono a dei range con cui lavora il led che ti spediscono, ma la Cree quanda manda i pacchi di led ai distributori, non fa la selezione. Poi e' il negoziante che forse fa la cernita, ma comunque sempre con una tolleranza di range, e non sugli effettivi gradi K°. Per esempio il piu' blasonato dei Cree ( come lumen ) e' il XREWHT-L1-0000-00D01, che riesce a dare 107 lumen, ma vedrai dal grafico Cree, che ti da' come luce fredda una gradazione che va dai 5000 ai 10000, e basta. Nel link della Cree, vedi tutte le specifiche. Potrai vedere che subito dopo l'indice c'e' la tabella a cui mi riferivo.

http://www.cree.com/products/pdf/XLamp7090XR-E.pdf
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 16:51   #10
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
Ciao Mario, le sigle di identificazione si riferiscono a dei range con cui lavora il led che ti spediscono, ma la Cree quanda manda i pacchi di led ai distributori, non fa la selezione. Poi e' il negoziante che forse fa la cernita, ma comunque sempre con una tolleranza di range, e non sugli effettivi gradi K°. Per esempio il piu' blasonato dei Cree ( come lumen ) e' il XREWHT-L1-0000-00D01, che riesce a dare 107 lumen, ma vedrai dal grafico Cree, che ti da' come luce fredda una gradazione che va dai 5000 ai 10000, e basta. Nel link della Cree, vedi tutte le specifiche. Potrai vedere che subito dopo l'indice c'e' la tabella a cui mi riferivo.

http://www.cree.com/products/pdf/XLamp7090XR-E.pdf

niente di più sbagliato di quanto affermi, si vede che ancora non riesci a leggere i data sheet correttamente, oppure qualcuno ti sta informando male. ti prego di consultare questa tabella
http://www.cree.com/products/pdf/XLamp7090XR-E_B&L.pdf a pag. 7 troverai le selezioni con un relativo codice Binning da riportare sull'ordine per avere la selezione giusta, anzi forse la CREE è l'unica azienda che garantisce la selezione entro un certo range e come puoi ben vedere la selezione WA e WK vanno da 8.300 a 10.000 K con una media di 9.000
ragion per cui ho rinunciato ad utilizarre gli XPG che teoricamente dovrebbero essere 8.300 ma la produzione oggi è ferma sui 7.000 K

il codice da te menzionato XREWHT-L1-0000-00D01 e un codice ordine del kit in base alla cormaticita, (Warm-white- e cool white
invece se vuoi una selezione ben precisa devi far riferimento al bin code
come evidenziato nella tabella dove c'è un codice ben preciso denominato Chromaticity or
dominant-wavelength group disponibile solo per aziende del settore, e non distribuiti ai rivenditori.

se poi leggi le informazione fornite dai venditori on-line naturalmente che ti dicono 5.000 - 10.000 poichè loro acquistano kit non selezionati in base al billing ma in cool whit dove la percentuale della selezione WA o Wk si ferma non oltre il 5%...

addirittura fino a poco tempo fa dichiaravano che le gradazioni K erano proporzionale all' alimentazione..cosa alquanto errata un led emette sempre la stessa gradazione sia alimento a 350 o 1.000 mA
scusate si mi sono intromesso ma sono dei parametri che bisogna conoscerli e non divulgare delle notizie in base a quanto sentito dire.

Ultima modifica di donatowa; 13-01-2011 alle ore 17:58.
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , dati , led , tecnici

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21397 seconds with 14 queries