Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao a tutti
stamattina il mio carassio si è incastrato dietro a una roccia...
Il furbone, per cercare di saltarci fuori, si è sfregiato tutta la parte destra e ora è come se fosse squamato.
Cosa mi consigliate di fare?
Secondo voi è necessario un trattamento antibiotico o le squame ricresceranno da sole?
Thanks!
Non fare nulla adesso, le squame ricresceranno. Controlla solo che non spuntino funghi o altro sulla squamatura. I valori dei nitriti e dei nitrati sono regolari?
i valori di nitriti e nitrati sono un po' alti, perché sono in due in un 30 l in attesa che maturi il 60.....
mangiano tanto, e sono dei vitellini...
per questo periodo, cercheremo di cambiare più spesso l'acqua e di tenerli a stecchetto un po'....
può andare?
L'escoreazione potrebbe infettarsi, infatti sarebbe utile un trattamento antibatterico specifico per acquariofilia. Tuttavia se non vuoi usare il curativo somministra almeno una dose di biocondizionatore che normalmente usi al cambio di acqua.
Se il pesce sta bene che la ferita non s'infetta, aspetta ed è possibile che guarisca. Ai primi segni d'infezione, ti consiglio il GT dose da istruzioni:
''Dosaggio consigliato:
1,5 ml ogni 20 litri d'acqua in presenza di sintomi lievi; 1,5 ml ogni 10 litri d'acqua in presenza di sintomi gravi.
Introdurre una dose e attendere 5 giorni.
Se, intercorso questo periodo, non è visibile alcun miglioramento, filtrare l'acqua per 24 ore con carbone attivo, quindi riprendere il ciclo di trattamento.''