Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Aiuto per Entacmaea quadricolor e Clavularia viridis
Salve a tutti, avremmo bisogno d'aiuto per quanto riguarda un anemone e un corallo molle sofferenti...Il nostro acquario è di piccole dimensioni (sicuramente conoscete il Cubino), sprovvisto di schiumatoio, con due lampade a luce bianca da 9W ciascuna.
Prima di tutto l'anemone: è stato acquistato a Luglio, ed era molto rigoglioso, con tentacoli abbastanza lunghi e di colore rosso acceso (vedi foto). A distanza di tempo, riguardando le foto scattate all'inizio, ci siamo resi conto che ha perso quasi del tutto il colore, infatti è sbiadito, e i tentacoli si sono decisamente ridotti in lunghezza anche se non in numero...qualcuno sa spiegarci il perchè ed eventualmente consigliarci su possibili accorgimenti da adottare per farlo tornare allo stato originario? L'acqua viene cambiata ogni 10 giorni circa, i parametri sono sotto controllo e come cibo somministriamo dei gamberetti e occasionalmente qualche pezzetto di alice (surgelata e scongelata all'occasione) 2 volte a settimana.
Per quanto riguarda la Clavularia abbiamo un problema simile, ovvero i polipi sono molto meno rigogliosi rispetto a quando l'abbiamo acquistata sempre a Luglio, e ora faticano ad uscire. Premetto che come prima sistemazione la roccetta è stata messa su di un basamento con luce diretta, a ca. 5 cm centimetri dal pelo dell'acqua ed esposta a corrente media. Da circa 20 giorni hanno inoltre cominciato a proliferare in modo fastidioso alghe brune filamentose che ricoprono la colonia (oltre a tutti gli altri substrati rocciosi) e che temo abbiano in qualche modo soffocato i polipi...3 giorni fa abbiamo spostato la colonia sul fondo dell'acquario esponendola a luce meno intensa e confidiamo che questo possa servire...cosa suggerite? Help!
Grazie a chiunque ci fornisca consigli utili
l'unico consiglio che mi sento di darti è di togliere le anemoni ............in una vasca del genere con quelle dimensioni e quell'illuminazione ci possono stare a malapena coralli molli facili e al massimo un paio di gamberetti.......tu gli hai messo un'animale che sposrca in maniera allucinante............
I valori dell'acqua che misuriamo sono nitrati e nitriti (come ci è stato consigliato dal venditore come parametri essenzilai), i primi vanno dopo ca. 8 -10 gg a 50 - 70 mg/l, i secondi restano stabili su 0,2 mg/l...
Ma secondo voi la riduzione dell'anemone a cosa può essere dovuta? A un'illuminazione troppo intensa (anche se lui si sposta e parecchio)? Al cibo non adatto? La dimensione del disco è rimasta invariata (diametro di circa 10 cm), sono cambiati solo la lunghezza dei tentacoli ed il colore visibilmente sbiadito...
Stessa domanda per la clavularia, premesso che come cibo le vengono somministrati 2ml a settimana di mangime liquido CoralGro apposito per coralli et similia, può dipendere dalla luce, dalla corrente, dal cibo non adatto, da cosa?
Non va bene così, i test devono essere più precisi,e servono tutti i parametri che potete misurare..fosfati gh kh ph,inoltre dovete fare i test della percentuale di oligoelementi e minerali disciolti..(iodio,calcio,magnesio ecc.) valori troppo alti o troppo bassi possono causare problemi..
Sarebbe bene anche vedere una foto panoramica della vasca..
Non va bene così, i test devono essere più precisi,e servono tutti i parametri che potete misurare..fosfati gh kh ph,inoltre dovete fare i test della percentuale di oligoelementi e minerali disciolti..(iodio,calcio,magnesio ecc.) valori troppo alti o troppo bassi possono causare problemi..
Sarebbe bene anche vedere una foto panoramica della vasca..
Scusate se mi intrometto.....come si fa a fare i test sugli oligoelementi disciolti in acqua?
L'anemone ha bisogno di acqua pulita....i nitriti non devono esserci....i nitrati a 70 sono una follia di testa....non oso immaginare i fosfati.....togli l'anemone e qualsiasi pesce dovessi avere nella vasca....altrimenti ti muore tutto.
la luce è assolutamente insufficente .
Si credo anch'io che la causa di perdita di colore sia propio x la luce io ne ho due di quella (era una e poi si e riprodotta) e appena le accendo la luce si aprono cercando il fascio di luce intenso e un Po di corrente . Algranati e se mettesse una luce adeguata cioe l'attinica pensi ke nn possa tenerla cmq?
Scusatemi tanto ma...dopo aver letto più di una volta che nominate i parametri dell'acqua abbiamo portato stamattina un campione a due rivenditori differenti. Entrambi hanno misurato salinità ph nitriti nitrati fosfati calcio etc.. tutti e 2 c'hanno detto che vanno bene a parte un pò i nitrati che erano a 50 mg/l (considerando però che l'acqua era stata cambiata 10 gg fa). quindi??? potete x cortesia rispondere alle domande fatte (sempre se sapete rispondere) senza star lì a chiedere cose in più...???? grazie
allego foto d'insieme dell'acquario come richiesto sperando stavolta possa servire x ricevere risposte concrete.
Vorremo aggiungere un'ultimo dettaglio: avevamo 4 colonie di alcionario Xenia, che nel giro di un mese e mezzo sono cresciute e si sono moltiplicate e continuano a farlo...totale ad oggi 9 colonie quindi gli alcionari stanno bene evidentemente...
ti rispondo e poi mi ritiro.....è una vergogna vedere una vasca del genere....solo questo devi sapere e i negozianti che ti hanno dettto quelle cose oggi sono dei disonesti .