Sicuramente il refugium di da una mano grazie alle macroalghe (caulerpa, chaetomorfa, gracilaria ecc) ad asportare N e P, ma non fa miracoli ... inoltre con facendo un refugium con DSB permetterai allo zooplacton di proliferare in assenza di predatori, e questo diventerà poi tutto cibo vivo utile per la vasca principale

personalmente preferisco il refugium (hai 2 effetti positivi) al denitratore (ormai scarsamente utilizzato nel marino anche per questioni gestionali ....)
sposto in metodi di gestione
