Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-10-2010, 01:00   #1
Gimmiridimmi87
Guppy
 
L'avatar di Gimmiridimmi87
 
Registrato: Aug 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 374
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Sump.

Ragazzi vorrei realizzare una cosa simile: http://www.acquaportal.it/Nanoportal...mp/default.asp

vorrei farla a 3 scomparti , i primi due uguali ed il terzo adibito a vasca rabbocco.

Ho un acquario 40x40x40 e la mia idea era di fare questa specie di sump 40x10x50h.

userei sempre una pompa che porta l'acqua dall'acquario alla sump e andrei a metterci un tunze nano doc 2009 .

ho però qualche dubbio.. o meglio, non so bene quale deve esser la potenza della pompa di risalita rispetto a quella dello skimmer e vorrei evitare di allagare e fare disastri :D

spero che qualcuno mi possa dare una bella mano perchè sennò sono spacciato...

grazie a tutti
Gimmiridimmi87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 09:08   #2
andrea90
Ciclide
 
Registrato: Jun 2010
Città: verona
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 1.148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao gimmi...io ti sconsiglio lo scivolo per far tornare l acqua in vasca...è antiestetico e non è regolabile...rischi che ti si formino delle bollicine d aria nella vasca...
metti un passaparete come nella mia che puoi inclinare a piacimento limitando le bolle e il rumore della cascata...
per quanto riguarda le misure ti consiglio di stare più in profondità possibile...non puoi andare oltre i 10cm?
un altro aspetto riguarda la divisone degli scomparti...se
vuoi dividerla in due scomparti (per adesso non considero il terzo con l acqua d osmosi) non puoi farli uguali..la sezione di uscita deve essere almeno il doppio di quella d entrata visto che inserendo uno schiumatoio lo spazio utile si ridurrà...
andrea90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 13:55   #3
Gimmiridimmi87
Guppy
 
L'avatar di Gimmiridimmi87
 
Registrato: Aug 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 374
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda andrea per il passaparete mi conviene come il tuo o simile...l'acqua passa meglio e si creano meno problemi..

questa notte mi ci sono messo per il progetto e pensavo di farla a 3 scomparti con due opzioni possibili..

Prima opzione: 3 scomparti; il primo di entrata con la lana perlon e la griglietta sotto, il secondo con il tunze nano doc 9002 e l'ultimo adibito a "mini refugium" con la chaetomorpha....con il passaparete nel terzo scomparto ovviamente... con misure di 10 cm, 20 cm , 10 cm a singolo scomparto.

seconda opzione: uguale alla prima con la differenza che nel terzo scomparto ci andrebbe l'acqua d'osmosi e quindi il vetro chiuderebbe tutto la parete senza far passare l'acqua...

la profondità potrei farla a 13 cm max ma poi ho paura che ci sia troppa acqua dentro...proprio troppa...

spero che qualcuno di voi mi dica che pompa posso mettere nell'acquario perchè ho paura a farla ad occhio che tutto mi esce fuori sennò col culo che ho... :D
Gimmiridimmi87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 23:08   #4
Gimmiridimmi87
Guppy
 
L'avatar di Gimmiridimmi87
 
Registrato: Aug 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 374
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi mi potete dire che potenza deve avere la pompa che porta l'acqua in sump se nella sump uso un tunze nano doc 9002 oppure come si deve calcolare e me lo faccio da solo??


:D
Gimmiridimmi87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
refugium , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14665 seconds with 14 queries