Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-10-2010, 16:16   #1
jump#6
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: santa lucia di piave
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Partenza

Ciao ragazzi
Ormai sono agli sgoccioli la prossima settimana parto " non la porto in giro con la macchina " con la mia nuova vasca da 250LT.
Premetto ,che mi fido molto del mio negoziante di fiducia, che mi ha sopportato per parecchi mesi, ma visto che è stato lui a dirmi di iscrivermi ad acquaportal chiedo anche a voi ,se le mie decisioni di inserimento coralli, invertebrati e pesci sono adatti al tipo di acessori che ho acquistato nel mercatino.
- Vasca 100x50x50
- sump 80x40x40"con scomparto per l'acqua osmptica e galleggiante di livello e pompa "
- pompa risalita haim 1250
- riscaldatore 300w
- 3 pomp. movimento coralia 3 "pensavo di alternarle, e di notte lasciarne solo una accesa"
schiumatoio performer 600 "so che a molti non piace ma secondo me non ha niente da invidiare ad altri chiumatoi"
- Plafoniera Liton 4x39w t5 " 4 neon bianchi da 12.000K e 1 attinico, con accensioni separate",
in più 4 mini led blu a striscia inseriti all'interno della lampada per la luce lunare.
La prossima settimana mi portano 30Kg di roccevive già spurgate e 240 Lt di acqua marina vecchia presa dalla vasca principale in negozio.
Un piccolo strato di dabbia corallina di aragonite.
Per aiutare la maturazione mi ha consigliato i batteri LIFE A&E
La mia domenda è:
Vanno bene per la mia vasca questi tipi di coralli?

Blastomussa wellsi
Euphyllia paradivisa
Galaxea fascicularis
Goniopora spp
Lobophyllia sp
Montipora foliosa
Tubastrea coccinea
Xenia
Zoanthus
Clavularia
Sacrophyton Teniu Spiculatum
Sinularia Dura

Volevo inserire anche dei piccoli invertebrati come:

Calcinus Elegans x2
Sabella spallanzanii
Lysmata debelius x2
Tridacna crocea x3

Per i pesci so che devo aspettare:

Gramma loreto coppia
Paracanthurus hepatus 1 e piccola
Pseudochromis paccagnellae coppia
Zebrasoma flavescens 1
Pagliaccetti 2

Ditemi secondo voi se sbaglio in qualche acquisto
Incrocio le dita per la prossima settimana e via..........-28
jump#6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 16:29   #2
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
- pompa risalita Eheim 1250
va bene ed è sempre andata bene, attualmente credo vi sono pompe più performanti e che consumano forse meno.

- riscaldatore 300w
va bene, forse è anche grosso per la tua vasca.


- 3 pomp. movimento coralia 3 "pensavo di alternarle, e di notte lasciarne solo una accesa"
Non le ho mai usate, penso vadano bene vediamo cosa dicono gli altri, al contrario di notte solo una è troppo poca.

- skimmer
vedi tu....ogniuno da il proprio parere.

- Plafoniera Liton 4x39w t5
dipende da cosa vuoi allevare, essolutamente non idonea per sps ma per qualche molle va bene.
Con 50cm di profondità potresti aggiungere qualche neon.

-Un piccolo strato di dabbia corallina di aragonite.
se non ben gestita può causarti problemi, se vuoi inserirla più avanti forse è meglio.


Incrocio le dita per la prossima settimana e via.........
inizia con inserire l'acqua e tutte le rocce in un colpo solo, fai una maturazione di qualche settimana, inizi il fotoperiodo e poi inserisci qualcosa, altrimenti se la vasca non è matura ti può morire tutto.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 16:36   #3
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jump#6 Visualizza il messaggio
Vanno bene per la mia vasca questi tipi di coralli?
Blastomussa wellsi OK
Euphyllia paradivisa OK
Galaxea fascicularis OK (occhio che spolipa molto ed è molto urticante... niente a meno di 15 cm)
Goniopora spp è molto delicata, direi per ora di no
Lobophyllia sp OK
Montipora foliosa OK ma non aspettarti gran colori
Tubastrea coccinea è da alimentare in modo mirato, molto impegnativa.
Xenia OK (occhio che può diventare infestante)
Zoanthus OK
Clavularia OK
Sacrophyton Teniu Spiculatum OK
Sinularia Dura OK

Volevo inserire anche dei piccoli invertebrati come:

Calcinus Elegans x2 OK (spesso però uno ammazza l'altro per la conchiglia)
Sabella spallanzanii OK
Lysmata debelius x2 OK
Tridacna crocea x3 (non è che hai tutta sta luce per delle tridacne...)

Per i pesci so che devo aspettare:

Gramma loreto coppia OK
Paracanthurus hepatus 1 e piccola (meglio di no)
Pseudochromis paccagnellae coppia (andreddero bene, ma cambierei con 2 meno aggressivi tipo 2 Kauderni)
Zebrasoma flavescens 1 (meglio uno strigosus se vuoi un Acanturide)
Pagliaccetti 2 OK
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 21:50   #4
jump#6
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: santa lucia di piave
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per S_COCIS

il riscaldatore lo aveva il ragazzo che mi ha venduto la vasca ed e sempre andato bene.
la plaffo so che e piccolina ma a me piaceva anche l'estetica, comunque a breve dovrei partire per costruirne una a led tenendo lo stesso involucro di quella.
la sabbia immaginavo che dasse dei problemi quindi aspettero, ma non so se sono io che non capisco o non ho letto bene, che differenza fa avere uno strato di sabbia sul fondo e usare il metodo dsb?
Comuncue faccio come mi dici, intanto parto con l'allestimento e dopo vediamo,

Per Wurdy

Galaxea fascicularis OK (occhio che spolipa molto ed è molto urticante... niente a meno di 15 cm)E meglio che non la metto

Tubastrea coccinea è da alimentare in modo mirato, molto impegnativa.
la mettero quando sono più esperto

Tridacna crocea x3 (non è che hai tutta sta luce per delle tridacne...)
magari una in punta sulla rocciata vicina alle lampade ?

Paracanthurus hepatus 1 e piccola (meglio di no)
sei stato fortunato... mio figlio di 3 anni l'ha presa bene quando gli ho detto che non potevo mettere dory nel l'acquario

Comunque a me piacciono tanto i coralli molli che si muovono con la corrente fatta dalle pompe ma dal mio negoziante non ne trovo di belle e dalle schede del portale non si riesce a vedere benel'effetto reale che hanno in acquario.

Manca poco, spero di non fare " un buco sull'acqua"
jump#6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2010, 19:00   #5
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
come gia' detto sopra faresti bene ad evitare la sabbia ameno che non fai un dsb ,cioe' anziche' mettere la giusta proporzione di rocce puoi metterne meno o anche nessuna (bleah) e sostituirle con almeno 12 cm di sabbia sul fondo ma la maturazione di questo sistema richiede diversi mesi,per quanto riguarda la tridacna hai veramente poca luce e metterla sulla rocciata lo trovo pericoloso in quanto potrebbe spostarsi e cadere,le montipore puoi anche metterle ma come ti ha gia' detto wurdy non aspettarti gran colori vista la poca luce(eventualmente posizionale in alto)
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2010, 20:51   #6
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non stai partendo male come tecnica, anche lo skimmer non è pessimo. Si sa, ce ne sono altri di più performanti ma non si può considerare uno skimmer giocattolo. Ti invito anch'io a non mettere la sabbia, almeno non per il primo periodo. Se proprio non ne sai fare a meno la metterai tra un'annetto quando le rocce saranno ben spurgate.
Mi raccomando di partire con calma, periodo di un mese di buio, poi controlli i valori e se a posto inizi a dar luce. Mi raccomando test validi, rifrattometro per misurare la salinità e per qualsiasi dubbio non esitare a postare. Siamo qui per darti una mano.
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 21:24   #7
claudiomarze
Discus
 
L'avatar di claudiomarze
 
Registrato: Jun 2007
Città: follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 reef + taleario
Età : 43
Messaggi: 2.360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a claudiomarze

Annunci Mercatino: 0
sto partendo anche io con stesse misure e seguo con interesse....
ho letto del consiglio che ti ha dato wurdy riguardo al Ctenochaetus strigosus..
bellissimo e utilissimo, quoto anche io, unica cosa.. io non lo trovero' mai...

ot per i mod: come ci si sottoscrive alla discussione senza per forza scrivere un messaggio?
claudiomarze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 08:46   #8
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da claudiomarze Visualizza il messaggio
ot per i mod: come ci si sottoscrive alla discussione senza per forza scrivere un messaggio?
Dal menu in alto, "Opzioni" --->"Sottoscrivi discussione"
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 13:48   #9
jump#6
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: santa lucia di piave
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per tene69
per le tridacne ok le lascio dove sono, per il fondo non ho intenzione di usare il metodo dsb anche perchè ci vuole un sacco di tempo per la maturazione e io comunque sono alle prime armi.
ma ti faccio una domanda come mai il mio negoziante da tutti i miei amici che hanno allestito l'acquario ha messo appena qualche millimetro di fondo e gli acquari comunque vanno benissimo e anzi non hanno mai avuto problemi di alghe " speriamo che non sia il mio a fare ecezione"?

Per RobyVerona
grazie sei l'unico che mi ha detto che quel schiumatoio non e un gioccattolo tutti vogliono schiumatoi con prezzi da capogiro io per partire ho trovato questo che come prezzo è ottimo da usato "3 mesi di vita quello che lo aveve lo aveva preso troppo piccolo per la sua vasca da 500Lt".
per il rifrattometro l'ho già acquistato mi mancano i test, tu che mi consigli, visto che anche li c'è l'imbarazzo della scelta.

ciao e grazie

Per Claudiomarze
Sono contento che anche tu stai partendo con una vasca come la mia, che secondo me ha le misure giuste ber avere una bella vasca senza farsi male.
Per quanto riguarda il Ctenochaetus strigosus, il mio negoziante la prossima settimana parte per l'Olanda che devono arrivargli dei pesci, se vuoi ma ne faccio arrivare 2.....
magari ci teniamo in contatto.-28

ciao
jump#6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 13:58   #10
claudiomarze
Discus
 
L'avatar di claudiomarze
 
Registrato: Jun 2007
Città: follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 reef + taleario
Età : 43
Messaggi: 2.360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a claudiomarze

Annunci Mercatino: 0
ciao, purtroppo la mia vasca sarà ancora un po' giovane tra 2 settimane per inserire un acanturide... domani parto con la rocciata...

per il discorso sabbia... probabilmente la classica spolverata l'hanno inserita dopo...
e poi... con il manico... si fa tutto!! anche strati di sabbia poco convenzionali... IMHO
claudiomarze non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
partenza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25479 seconds with 14 queries