Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-10-2010, 21:56   #1
DolcePiranha
Guppy
 
L'avatar di DolcePiranha
 
Registrato: Oct 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 258
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Colisa lalia

Ciao a tutti,
volevo sapere se insieme al colisa maschio che ho in acquario posso mettere anche una femmina oppure si daranno fastidio?
Grazie
DolcePiranha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 22:22   #2
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tralasciando la vasca che richiede opportune caratteristiche, la femmina puoi aggiungerla se pronta per la riproduzione (pancia gonfia) altrimenti rischia continui attacchi da parte del maschio
Ovviamente una vasca con diversi rifugi (quindi ricca di piante) puo' favorire la femmina dagli attacchi del maschio
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 22:27   #3
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
sposto
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2010, 09:14   #4
sergio43
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Io tengo maschio e femmina insieme da due anni senza problemi. L'unico problema che ho, è dar via i piccoli che nascono.
Quella che qualcuno chiama aggressività del maschio è un comportamento naturale e normale. Probabilmente gli inseguimenti del maschio nelle prime fasi del corteggiamento servono a indurre la produzione di ovuli nella femmina.
__________________
Pseudomugil gertrudae
http://youtu.be/6icj_ogBD9Q
Riproduzione Betta splendens
https://youtu.be/PJJ3NKGdwbs

Ultima modifica di sergio43; 23-10-2010 alle ore 09:46.
sergio43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2010, 09:16   #5
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 40
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto: quant'è grande la vasca? com'è allestita? gli altri inquilini quali sono?
rox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2010, 10:18   #6
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ma se il masculo stressa la femmina con i continui attacchi, la colisa non rischia di morire di stress come le guppine? O per i colisa è questione di abitudine?
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2010, 10:46   #7
sergio43
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se l'acquario è costruito per loro, ci saranno tante piante e nascondigli. Il Colisa femmina viene corteggiato (non attaccato) dal maschio. Ad una certo punto troverà un punto dove nascondersi e resterà la maggior parte del tempo nascosta, mentre il maschio costruisce il nido e aspetta che la femmina abbia prodtto le sue uova. Non so se si stressa. Un poco d stress lo proviamo anche nel corteggamento!
Nulla a che veder con i guppy che si accoppiano di continuo senza rituali complessi come quelli dei C. lalia.
__________________
Pseudomugil gertrudae
http://youtu.be/6icj_ogBD9Q
Riproduzione Betta splendens
https://youtu.be/PJJ3NKGdwbs
sergio43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2010, 10:49   #8
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 40
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Il punto è proprio questo: con una vasca piccola, e per piccola intendo meno di 50 litri, tu costringi la femmina ad una vita stressante, nascosta in un angolo. In natura questo non succede perchè gli spazi sono ovviamente molto più grandi. Quindi è fattibile in una vasca che sia di almeno 60- 80 litri.

Una vita del genere è stressante, perchè il maschio la corteggerà di continuo e quando lei non si "concederà" allora inizierà a inseguirla e morderla.
rox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2010, 11:13   #9
sergio43
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Concordo sullo spazio. A volte in natura questi pesci hanno più spazio che nell'acquario.
Quello che, nella mia esperienza è veramente essenziale è un nascondiglio. Non sono pesci che nuotano insieme. Io lo visti vicini solo quando non si riproducono, ovvero con acqua intorno ai 22° C o 23° C. Durante l'inverno io in genere non li faccio riprodurre abbassando la temperatura. In questi periodi questi pesci si avvicinano di più. Appena la temperatura aumenta iniziano gli inseguimenti del maschio, fino a che la femmina non si nasconde. Penso che questi inseguimenti siano una fase essenziale dell'accoppiamento. Il maschio inizia a costruire il nido, mentre in questa fase la femmina è nascosta. Il maschio la osserva e se si affaccia dal nascondiglio la insegue di nuovo. Si osservano a vicenda. La femmina in questa fase è più vorace del solito. Inizia a gonfiarsi. Con temperature sopra i 25° C non si avvicinano mai tra di loro tranne che nell'ultima fase della deposizione. Ad un certo punto la femmina è gonfia di uova, il maschio ha costruito il nido ed inizia ad accentuare la sua livrea. Probabilmente, ma non ho letto nulla in proposito, ci sono dei messaggi chimici che segnalano al maschio che la femmina è pronta all'accoppiamento. A questo punto il maschio inizia ad avvicinarsi alla femmina per arrivare agli unici momenti di contatto di tutto il periodo riproduttivo.
Gli "attacchi" del maschio sono, per quello che ho osservato io, un comportamento fisiologico e necessario alla femmina per iniziare a prepararsi all'accoppiamento.
Purtroppo si trovano molte desrizioni dell'accoppiamento di questi pesci, ma poche del corteggiamento e si trovano ancor meno descrizioni del comportamento della femmina in queste fasi.
__________________
Pseudomugil gertrudae
http://youtu.be/6icj_ogBD9Q
Riproduzione Betta splendens
https://youtu.be/PJJ3NKGdwbs
sergio43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2010, 12:30   #10
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ragazzi
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colisa , lalia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21106 seconds with 14 queries