Buonasera a tutti, permettetemi di presentarmi, innanzitutto.
Mi chiamo Alessandro e sono di Latina, acquariofilo da pochi mesi ma con esperienza in elettronica e giurisprudenza.
Faccio i complimenti al sito ed al forum che da una guida immensa ai novellini e pemette di capire tante cose che altrimenti sarebbero quasi irreperibili altrove.
Permettetemi di commentare quanto ho letto in questo post, appoggiando l'iniziativa lodevole di Gimmi.
Trovo alquanto generico parlare di led cinesi, sembra quasi un aggettivo sminuitivo.
Vorrei invitare tutti gli appartenenti al forum a chiarirmi dove vengono costruiti o assemblati i led della decantata Cree.
Io sto usando led da 10 watt con rapporto lumen watt pari a 90 usando led cinesi della epileds.
Per quanto concerne i led di alta potenza i cinesi (ma secondo me anche Cree costruisce in Cina e commercializza in Usa, Europa etc etc) sono imbattibili.
Marche come Epileds e Seoul hanno un maggiore rapporto di conservazione lumen watt col salire di potenza.
Fare una plafoniera con 200 led da 1 watt è bello, sparge la luminosità ed i colori su tutta la superficie, ma non penetra.
Inoltre è molto dispendioso dal punto di vista elettronico. Ogni led o serie di leds ha un suo driver ed una lente. Si deve fare anche il conto con la luce (par) misurata in distanza.
Noi dobbiamo sollevare almeno 20

centimetri la nostra plafo dal pelo dell'acqua e la luce inoltre deve arrivare sul fondo, aggiungiamo quindi ancora 60 centimetri in media.
Che luce avete con tanti led da 1 watt ciascuno sul fondo?
Provate a vedere i led da 10 watts "cinesi" su un acquario con profondità 60.
Bruciano la sabbia, spaccano i polipi degli sps, ed in più sono reperibili di qualsiasi temperatura di luce dai 3000k ai 20000k. Per non parlare dei royal blu da 455 nm da 10 watt.
Quindi secondo me, quando si parla di led di poca potenza, ok per gli statunitensi (così per dire perchè tanto li fanno ad Honk Kong o Taiwan).
Ma quando si sale sopra ai 5 watt il rapporto lumen/watt lo conservano quelli che per definizione vengono chiamati "cinesi".
Ragazzi, i cinesi stanno spaccando tutti e tutto.
Non biasimiamoli con il detto "cineserie", fanno anche cose da paura.
MODIFICATO DA ALGRANATI
Un abbraccio ed un sentito ringraziamento a tutti.
Prometto che la prossima volta intervengo con tono meno acido
Alex