ErinC è tuo diritto acquitare pesci sani, logicamente se al momento in cui li sceglie in apparenza lo sono e poco dopo ne muore uno, può benissimo imputar la responsabilità a te che puoi are fatto una ambientamento scorretto, puoi avere problemi all'acqua, ecc.
In questo caso, tu avevi fatto notare il comportamento anomalo del pescetto, sarebbe stato meglio se avessi insistito nella sostituzione, ora senz'altro vai da lui al più presto e fagli notare che il pesce è morto in breve tempo, e fallo anche con un tono di voce abbastanza alto, ma cortese in modo che sentano bene anche gli altri clienti (domani è sabato, ci sarà più gente).
Vedrai che ci penserà due volte in futuro a rifilarti pesci malati.
Io penso che gli altri li puoi mettere in vasca, altrimenti ti durano poco in 6 litri senza filtro ecc.
La vasca di quarantena non si improvvisa, deve essere un acquario come gli altri, di litraggio adeguato (minimo 30/40 litri, anche di più se pensi di doverla utilizzare per pesci di una certa taglia), col filtro ben maturo e acqua dalle caratteristiche il più possibile simile a quelle della vasca principale.
Differisce da quella principale, solo perché il layout è ridotto all'osso: qualche pianta semplice anche galleggiante (il fondo non è indispensabile), per tenere a bada i nitrati e basta, questo perché la vera quarantena ha senso se i pesci ce li tieni a lungo, non qualche giorno o qualche ora.
Forse aveva senso in passato, quando i pesci arrivavano dopo lunghi viaggi, non si sapeva bene in che condizioni, costavano molto di più e quindi l'inserimento di un pesce infetto poteva distruggere l'intera comunità.
Adesso in genere la quarantena la fa il grossista e il tragitto da lì al negozio è relativamente breve.
