Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ciao ho allestito un acquario da 10 giorni e l'altro ieri mi sono accorto che il legno di mangrovia aveva fatto una specie di gelatina biancastra...
cosi visto che dovevo allestirlo con un po di anubias e ecchi lo lavato sotto acqua corrente...
ieri sera prima che si spegnessero le luci ho notato di nuovo il problema e anche l'acqua un po biancastra...
leggendo qua e la ho letto che è un'esplosione batterica e oggi ho acceso l'aeratore e l'acqua si sta schiarendo ma il legno è sempre lo stesso...
vi posto qualche foto
a ho utilizzato il fondo fertile della serra e poi ho messo l'attivatore della serra che x 24 ore è rimasta l'acqua biancastra ma le istruzioni dicono che è normale...
acquario di 220 litri 200 netti+o-
Darth, vai tranquillo. E' normalissimo.
Come aggiungi qualche caridina o oto o pesci simili tutto sparirà in un attimo!
Come li aggiungi prima dei trenta giorni ti muoiono tutti e il problema resta li. Non fare assolutamente nulla. Fa parte della naturale maturazione della vasca. Ninte oto, niente caridine se, a maturazione avvenuta, non fanno parte del progetto vasca. I pesci e gli altri esseri viventi non sono operai da assumere per poi disfarsene. Tutto rientrerà nel giro di dieci giorni. Acquista l'unica cosa che occorre ad un acquariofilo (te lo dice uno che ha visto la sua prima vasca essere distrutta non per causa sua a dieci giorni dalla maturazione) TANTA PAZIENZA!A PRESTO
__________________
The sea is good, rugby is better, beach rugby is the best one could get in life!-25
Cerco talee di xenia pumping, sarcophyton e zooanthus blue in zona Brescia, Bergamo. Prezzi ragionevoli disponibile per il ritiro vs. Domicilio.
oooo perfetto, allora è normale?
Perché anche io ho lo stesso problema.
Non ho messo nessun areatore però, dite che dovrei farlo?
Prendo spunto per allegare qualche foto anche io.
Qualche altra informazione, ho allestito l'acquario sabato pomeriggio, anche io come Darth ho messo una pietra sopra il legno aspettando che il tronco resti giù da solo.
Ho usato del concime in pasticche della Tetra, perché non vorrei usare substrato fertilizzante. Ho controllato i valori dell'acqua sabato stesso, però non li ho segnati e non li ricordo. Ricordo soltanto che i nitriti erano a zero.
Stasera ho ricontrollato i valori. Ve li posto nel caso possano essere d'aiuto:
Nitrati: 20
Nitriti: 1
GH: 10
KH: 17
pH: 8,5
Lo so, sono dei valori sballatissimi, ma spero che maturando si normalizzino.
oooo perfetto, allora è normale?
Perché anche io ho lo stesso problema.
Non ho messo nessun areatore però, dite che dovrei farlo?
Prendo spunto per allegare qualche foto anche io.
Qualche altra informazione, ho allestito l'acquario sabato pomeriggio, anche io come Darth ho messo una pietra sopra il legno aspettando che il tronco resti giù da solo.
Ho usato del concime in pasticche della Tetra, perché non vorrei usare substrato fertilizzante. Ho controllato i valori dell'acqua sabato stesso, però non li ho segnati e non li ricordo. Ricordo soltanto che i nitriti erano a zero.
Stasera ho ricontrollato i valori. Ve li posto nel caso possano essere d'aiuto:
Nitrati: 20
Nitriti: 1
GH: 10
KH: 17
pH: 8,5
Lo so, sono dei valori sballatissimi, ma spero che maturando si normalizzino.
Qualche suggerimento anche per me?
..Lu
dalle foto si vede che l'esplosione batterica è avvenuta in tutti i punti di taglio della radice. ciò mi porta a pensare che hai beccato un legno di breve raccolta, quindi molto fresco.
dalle foto si vede che l'esplosione batterica è avvenuta in tutti i punti di taglio della radice. ciò mi porta a pensare che hai beccato un legno di breve raccolta, quindi molto fresco.
Ciao Pasquale, non so dirti se sia come dici tu. Il legno era della deKor, appositamente raccolto e trattato per l'utilizzo in acquario. Vero è che il legno era arrivato in negozio proprio il giorno prima, però non credo che questo incida molto. Comunque se poi va via, io lo lascio così
Sei in pieno picco di nitriti. Quando saranno a zero per un periodo consistente puoi cominciare a popolare. LENTAMENTE.
------------------------------------------------------------------------
Un'altra cosa. non so cosa tu stia allestendo, ma KH 17 è altissimo anche per un Malawi (e GH 10 non è da meno, anche se più accettabile)! Per abbassare questo valore usa Acqua di RO. Mi sa che non hai scelte, non conosco pesci che vivano in un'acqua tanto dura. Può darsi che ci siano ma non rientrano nelle mie (limitatissime) conoscenze!
__________________
The sea is good, rugby is better, beach rugby is the best one could get in life!-25
Cerco talee di xenia pumping, sarcophyton e zooanthus blue in zona Brescia, Bergamo. Prezzi ragionevoli disponibile per il ritiro vs. Domicilio.
Ultima modifica di JoeIrish; 12-10-2010 alle ore 22:50.
Motivo: Unione post automatica