Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-10-2010, 16:04   #1
Cavilli
Batterio
 
Registrato: Oct 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario con Black Moor

Ciao cari "neo-amici" esperti...
Ho in garage un acquario regalatomi da un cugino di 150/200 lt devo misurarlo con precisione...
Ovviamente me l'ha regalato perchè avevo intenzione di "iniziarlo", ma nel frattempo un paio di amici hanno regalato alla mia ragazza per il suo compleanno un Black moor...
Ovviamente la mia intenzione era quella di fare una acquario dolce e tropicale e mi stavo informando bene prima di inziare onde evitare di fare danni sulla pelle degli ospiti... ora... il black moor ha scombussolato un pò i miei piani, ma poverino... non verrà abbandonato!!!

Ovviamente ho letto in tutte le salse che non è possibile inserire Black moor e pesci tropicali, in quanto vivono in condizioni differenti, temperatura mangime etc. etc. pertanto, cercherò, prima di scoprire di che sesso è quello che ho a casa e poi di provvedere all'acquisto di una compagna/o...

Ho letto che in linea di massima necessitano di circa 50 lt d'acqua ciascuno e che sporcano molto... quindi inserirne un'altra coppia è fuori discussione....
La mia intenzione era di ceracre di introdurre insieme ai Black Moor qualche altro ospite che potesse un pò provvedere a "pulire" la vasca, che ne so... Ampullaria piuttosto che caridina japonica o caridina italiana etc etc.. Visto che da quanto ho letto in giro è impossibile introdurre altri pesci che non siano "pesci rossi" insieme ai black moor...
Mi potete gentilmente aiutare?
Grazie mille!!!!
Cavilli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 16:34   #2
Carn
Pesce rosso
 
L'avatar di Carn
 
Registrato: Jun 2009
Città: Albiate - Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: In riallestimento
Età : 37
Messaggi: 511
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carn

Annunci Mercatino: 0
Come litraggio è ottimo per un trio di rossi, se riesci ad affiancare al tuo Black Moore pesci simili come forma ( Oranda e simili ) non soffrirà la competizione alimentare.
Per il sesso se è piccolo mi sa che dovrai aspettare parecchio, per questo con un trio vai sul sicuro...almeno UNA femmina la troverai
Su altri ospiti, le lumache non dovrebbero avere problemi o quantomeno quelle più grosse mentre per le caridine credo che siano a rischio
Carn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 16:34   #3
taz
Pesce rosso
 
L'avatar di taz
 
Registrato: Aug 2006
Città: Calolziocorte (LECCO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ho capito hai un 200 litri...50 litri ognuno...ne vengono fuori 4. perchè escludi un'altra coppia? puoi mettere tranquillamente altri 3 black....
taz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 16:56   #4
Cavilli
Batterio
 
Registrato: Oct 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, se sono 200 lt ne posso mettere altri 3, ma se dovessi aggiungere ai due Black che ne so... lumache, credo che anche loro debbano essere considerate nel conteggio ospiti/lt...

La mia domanda riguardava appunto lumache o altra fauna che potesse fare un pò da "pulitore"... visto che a prima vista, sembra che sia impossibile introdurre pesci con questo ruolo in un acquario di "rossi"...

La mia intenzione di inserire un altro black di sesso opposto, non era tanto per farli accoppiare, era per non fare in modo che possano diventare aggressivi l'un l'altro nel caso in cui dovessero essere due maschi... insomma poi mi dispiace se si "azzuffano"...
Cavilli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 17:00   #5
taz
Pesce rosso
 
L'avatar di taz
 
Registrato: Aug 2006
Città: Calolziocorte (LECCO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
penso puoi variare con altri carassi...magari un'altra coppia rossi o bianchi.. ma aspettiamo pareri più autorevoli. magari dai un occhio alle possibili convivenze dei black moor nella sezione dei carassi
taz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 17:01   #6
Carn
Pesce rosso
 
L'avatar di Carn
 
Registrato: Jun 2009
Città: Albiate - Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: In riallestimento
Età : 37
Messaggi: 511
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carn

Annunci Mercatino: 0
I rossi di base non sono aggressivi tra di loro, sono un po maneschi e rozzi quando giocano e a vederli da fuori danno l'impressione sbagliata
Carn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 23:01   #7
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto.......come ti hanno detto niente sessaggio.........ai Rossi occorrono circa due anni per raggiungere la maturità sessuale che nel maschio si nota con la comparsa dei "tuberculi nuziali" ( tipo piccoli "puntini bianchi") soprattutto sulle branchie.
Potresti inserire 1/2 lumache, meglio le Neritine di solito sono più "attive" delle Ampullarie.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 00:14   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
In quel litraggio un pleco lo metterei (non mi massacrate per favore, io ce l'ho) e non mi dite che sono aggressivi perchè il mio non lo è affatto, anzi.....
Le lumache io le escludo perchè d'estate lascio il coperchio semiaperto e non me le vorrei trovare a spasso per il salotto.
Si dice che i pleco si attacchino ai pesci perchè golosi del muco che li ricopre, in realtà - almeno da quel che ho letto - è facile che si attacchino ai discus, sui carassi in questi anni non li ho mai visti fare ciò
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 09:27   #9
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Ragaaaaaaaazzzzzzzzzzzziiiiiiiiii!!!! Però una domandina bisognerebbe farla a Cavilli : se la vasca è in cantina, vuota, e il pesce è in casa... prima di decidere i compagni di vasca sarebbe opportuno vedere come il pesce è sistemato al momento.
La vasca non sarà pronta prima di un mese o più trattandosi di carassi, nel frattempo il pesce dove stà?
Se sei convinto di allestire questa vasca per questi simpatici pesci, sposto ella sezione idonea.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 10:45   #10
Cavilli
Batterio
 
Registrato: Oct 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, la domanda di Bettina è corretta e la mia risposta sicuramente non vi piacerà molto, ma non ho potuto fare altrimenti... il pesce è arrivato come un fulmine a ciel sereno e quindi la vasca vera e propria non è pronta... la faccio partire entro la settimana... prima gli devo dare una sciacquata e muovere un 200 lt non è una cosa che si fa in due minuti e da soli...
Mi hanno portato il povero pesciolino in una vasca da al max 2 lt... ho provveduto ad acquistare al volo una vaschetta da almeno 10lt... giusto per farlo stare un minimo più libero.. calcolando che il pesce è davvero minuscolo circa 2/3 cm...
Non ho acquistato nemmeno il compagno.. proprio perchè ora non è in una vasca adeguata...
Sono certo di allestire una vasca per questi simpatici pesci, ormai uno ce l'ho... e mi piace anche...
Avrei preferito fare le cose come si deve... ma ovviamente ne sono stato impossibilitato... a meno che qualcuno mi dica che per il bene del pesciolino sarebbe preferibile riportarlo al negoziante piuttosto che tenerlo nella vaschetta per un mese...
Se qualcuno me lo consiglia e mi dice che eventualmente far partire un 40 lt... ci si mette meno di un mese, vedo se riesco a recuperarne uno...

Grazie mille...
Cavilli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , black , black moor , moor

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20108 seconds with 14 queries