Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho intenzione di far crescere un bel pratino nel mio cubetto ma adesso sorge il dubbio: calli o glosso? Il mio negoziante mi ha detto che come difficoltà di coltivazione sono molto simili, voi che ne pensate? Calcolando che il cibo misura 30x30x35 qual'è quella che rimane più bassa e che fa il miglior effetto visivo?
P.S. Come fondo ho messo la flourite e userò il protocollo seachem, come Co2 pensavo di installare il natural system della askoll( ce l'ho già in casa) e come luce ho due plafoniere da 18w, quindi dovrei arrivare tranquillamente a 1,30w/l.
la calli per le piccole vasche è più indicata a livello estetico, forma un "prato" più basso è compatto rispetto alle grosse foglie della glosso, e inoltre è poco più lenta a crescere
la calli per le piccole vasche è più indicata a livello estetico, forma un "prato" più basso è compatto rispetto alle grosse foglie della glosso, e inoltre è poco più lenta a crescere
Proprio quello che mi è stato detto dal mio negoziante, infatti ho ordinato della calli! Non vedo l'ora che arrivi ( una decina di giorni) e poi si comincia con il lavoro lungo e difficile: la piantumazione...
Spero di farcela e spero che venga su un bel pratino, le premesse per fare bene ci sono, speriam...
scusate la domanda un po ot ... ma per piante da prato come glosso e calli e necessario e auspicabile dare piu 1 watt di luce per litro?? pensavo salvo piante particolari che superare 1 watt per litro potrebbe essere controproducente...
Nelle vasche piccole serve più illuminazione rispetto a vasche grandi perché la dispersione della luce attraverso i vetri perimetrali è maggiore.
Quindi un cubo 25x25x25 necessita di almeno 1 watt/litro (per le piante in oggetto ovviamente) una vasca 100x40x50 necessita di 0,7 - 0,8 watt/litro
questo parlando solo di luce
grazie mille! colgo l occasione per porti un altra domanda , quindi in una vasca da 22 litri lordi 16 watt di luce sono pochi? calcolando le esigenze delle piante come standard
Dipende dalle necessità delle piante e dalla concentrazione (leggi riflettore e/o lente) posta intorno o davanti la fonte luminosa.
22 litri lordi saranno grossomodo 15 litri netti, direi che 16 watt siano sufficienti come potenza, poi va visto il tipo di radiazione luminosa emessa ecc. ecc. ma direi che sono un buon punto di partenza, per alcuni tipi di piante potrebbero anche essere molti (tipo muschi, anubias e simili)