Mi sono fatto pervenire dal mio negoziante di fiducia dei eatocranus casuarius,precisamente ne sono 2,ho voluto prendermene soltanto 2 anche se ne sono arrivati 6,ho voluto cercare di "azzeccare" la coppia anche se so che sarà difficile,ma ho seguito quello che ho letto e seguito sulla rete,cioè di prendere soggetti con diversa grandezza della gibbosa e di lunghezza di pinne ventrali.
Il presunto maschio è lungo sui 7-8cm mentre la presunta femmina un po meno.
Li ho stabulati in un 90x40x50h,La T è sui 26.5,i sassi sono stati prelevati direttamente dal vivaio,presumo siano ciottoli di fiume.Ho notato che hanno una respirazione un po veloce,ma non troppo preoccupante,forse sarà data dalla scarsa capacità della pompa? è una 500 lt/h,avevo in mente di aggiungere una pompa di movimento,tipo nano-koralia......che ne dite?
I loro coinquili sono soltanto 4 cory,e 6 planorbarius.
L'acqua è prevalentemente quella di rubinetto indi con ph basico,8.0,anche se il prossimo cambio incomincerò a farlo con osmosi,cercando di far scendere sia il ph che la durezza carbonica.Vi mostro ora qualche foto dei pesciozzi,anche se sono molto timidi.
Con mia gioia ho notato che hanno gia incominciato ad esplorare la pozza,incominciando a scavare tunnel.....
il presunto maschio
la presunta femmina
