Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-10-2010, 12:42   #1
Sir.Matt
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tetra Ex 1200 non parte :-(

Dopo aver postato nella sezione primo acquario credo sia piu' giusto continuare qui con un problema che mi assilla.

Il mio filtro esterno Tetra Ex 1200 non parte, dopo 3 anni di onorato servizio e qualche mese di acquario spento, decido di far ripartire l'acquario.
Dapprima noto che il filtro perde e quindi decido di sostituire l' O-ring e la girante in quanto avevo perso uno dei cappucci che tengono dritto l'alberino.

Bene questa mattina fiducioso incomincio la trafila per farlo ripartire ma nulla non pompa! ho provato anche a riempire il tubo di mandata con dell' acqua ma nulla anche manualmente l'acqua non sale.

Il tubo di carico è esattamente sopra al filtro credo a circa 1100cm di h.

Non so piu' cosa fare, l'unica anomalia che riscontro è che dal pulsante di avviamento manuale esce acqua quando premo ripetutamente per farlo partire.

Ultima modifica di Sir.Matt; 09-10-2010 alle ore 13:04.
Sir.Matt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2010, 18:56   #2
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Smonta il coperchio e prova ad alimentare per pochi secondi la pompa verificando se la girante ruota cosi' escludiamo un possibile guasto, se la senti rognare ma non gira verifica l'esatto montaggio della girante
Inizia a fare questa prova
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 00:16   #3
Sir.Matt
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ho appena fatto la prova e la girante gira.... e non c'è nessun rumore anomalo
Sir.Matt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 09:28   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho esperienza specifica su quel filtro, ma da quel che dici sembra si sia forata la membrana che probabilmente esiste sotto il pulsante di avvio. Se il problema è questo, il filtro non parte perchè, anche premendo ripetutamente il pulsante, non si verifica il previsto pompaggio.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 12:00   #5
Sir.Matt
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Non ho esperienza specifica su quel filtro, ma da quel che dici sembra si sia forata la membrana che probabilmente esiste sotto il pulsante di avvio. Se il problema è questo, il filtro non parte perchè, anche premendo ripetutamente il pulsante, non si verifica il previsto pompaggio.

a questo non avevo pensato... e tra l'altro se cosi' fosse non vedo nemmeno il ricambio disponibile e quindi probabilmente dovrei acquista tutta la testata e questo punto mi compro un eheim.
Sir.Matt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 15:11   #6
Sir.Matt
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dalle poche risposte ricevute traggo la conclusione che mi conviene cambiare filtro e non pensarci piu'...

peccato pensavo di destinare quei denari all' acquisto dell' impianto Co2 e cosi' ho speso altri soldi per acquisto girante e o-Ring.

Proprio vero chi piu' spende meno spende
Sir.Matt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 15:59   #7
Sir.Matt
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco fatto ho acquistato un Eheim 2073 in super offerta presso uno store on-line 132€ spedizione compresa

Mi sono tolto un peso, secondo voi potrei vendere a poco il mio tetra Ex 1200? tipo 30-40€ con girante nuova di pacca e O-ring? materiali filtranti etc. etc.? magari interessa a qualcuno come pezzi di ricambio o per farlo ripartire.
Sir.Matt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 17:14   #8
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che sfortuna,ho letto che la garanzia scade dopo 3 anni e la testata costa circa 99 euro
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 18:23   #9
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che non conosco il filtro in questione

Credo che dipenda dal fatto che non si riempie di acqua e quindi la girante gira a vuoto senza innescare il filtro.

Potresti fare la prova a riempirlo manualmente: prima riempi completamente il corpo con l'acqua, quindi metti la testata del filtro, e poi, se possibile, con un piccolo imbuto continui a versare acqua dal buco dove si innestano i rubinetti.
Quando il tutto è bello pieno di acqua, innesti i rubinetti e avvii il filtro.

Se così parte, allora il problema era proprio di innesco... cioè non funziona più il pulsantone manuale per pompare la prima acqua nel filtro.

Un'idea alla McGuyver potrebbe essere aprire la testata e vedere se al posto del pulsantone si riesce a mettere uno spezzone di tubo rigido con un tappo, in modo da avere un buco per riempire facilmente il filtro con un imbutino, ogni volta che si apre e che quindi dopo va rinnescato.

Dico questo perchè il mio filtro esterno (hydor prime 30) funziona proprio così! Non ha nessun pulsantone o pompetta per l'acqua, ma un buco in cui versare dell'acqua per avviarlo.
Finchè il filtro non è ben pieno, accendendolo non si innesca (gira la pompa ma dai tubi non esce una ceppa).

Alla fine se si riuscisse ad avviare, puoi sempre venderlo o tenerlo come filtro per una seconda vasca! :)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1200 , parte , tetra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18711 seconds with 14 queries