Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
La foto è molto fuori fuoco e si vede poco e niente, però sembrerebbe un morso, oppure è possibile che la coda sia stata "risucchiata" dal filtro?
Devi rivedere la popolazione del tuo acquario, hai caracidi e ciprinidi di gruppo tenuti soli, alcuni dei quali incompatibili con i betta.
Io ti consiglierei di inserire qualche altra rasbora (dipende dal litraggio della vasca), altri 2-3 pangio (se il fondo è fine e non "spigoloso") e togliere tutto il resto
La foto è molto fuori fuoco e si vede poco e niente, però sembrerebbe un morso, oppure è possibile che la coda sia stata "risucchiata" dal filtro?
Devi rivedere la popolazione del tuo acquario, hai caracidi e ciprinidi di gruppo tenuti soli, alcuni dei quali incompatibili con i betta.
Io ti consiglierei di inserire qualche altra rasbora (dipende dal litraggio della vasca), altri 2-3 pangio (se il fondo è fine e non "spigoloso") e togliere tutto il resto
prova con questa foto....qui si vede pure il contorno giallino della zona dove la pinna , gli manca il pezzettino.....che dici?
X il risucchio da parte del fitro, potrebbe essere, in quanto a volte x rilassarsi, il mio betta, si appoggia al fitro e le pinne si infilano dentro....
x la popolazione una volata c'erano i gruppetti, di rasbore, di fantasmini, di pesci accetta, etc etc, solo che poi per un motivo o l'altro son morti...
quali sono i pesci incompatibili col betta? e quali?
ah ma poi la pinna gli riscresce?
Ultima modifica di stevtec86; 06-10-2010 alle ore 13:23.
Motivo: Unione post automatica
E non ti sei chiesto perchè sono morti? Le rasbore come i kryptopterius vanno in gruppetti, come i pesci accetta e i tetra, però non richiedono gli stessi valori! Con betta puoi mettere rasbore e pangi e stop. Litraggio e valori dell'acqua aggiornati?
------------------------------------------------------------------------
Ho letto che hai 52 l, scusami se non ho letto prima ma la tua popolazione mi ha fatto infervorare. Togli tutto come ha detto rox, lascia il betta, aggiungi un tre rasbore e un paio di pangio.
A me non sembra un morso.
------------------------------------------------------------------------
Ultima cosa controlla i valori e in caso adattali alla popolazione.
Scusa son logorroica
Ultima modifica di Cookie989; 06-10-2010 alle ore 13:34.
Motivo: Unione post automatica
E non ti sei chiesto perchè sono morti? Le rasbore come i kryptopterius vanno in gruppetti, come i pesci accetta e i tetra, però non richiedono gli stessi valori! Con betta puoi mettere rasbore e pangi e stop. Litraggio e valori dell'acqua aggiornati?
------------------------------------------------------------------------
Ho letto che hai 52 l, scusami se non ho letto prima ma la tua popolazione mi ha fatto infervorare. Togli tutto come ha detto rox, lascia il betta, aggiungi un tre rasbore e un paio di pangio.
A me non sembra un morso.
------------------------------------------------------------------------
Ultima cosa controlla i valori e in caso adattali alla popolazione.
Scusa son logorroica
ok grazie per la risposta......i valori purtroppo, non li, inquanto, li porto settimanalmente dal negoziante che li contolla, e mi dice cosa non va.....che mi ricordo ho il ph neutro a 7
nitratri a 0 e fosfati sono ok gli altri non li ricordo.....
I litri sono 50m effettivi, e so che l'acquario è sovraffollato, ma prima avevo l'acquario da 120, che però ho dovuto cambiare xkè perdeva.....
i pesci che son morti son morti o perche si incastravano tra le pante e non riosucivano am loiberarsi, oppure perchè si tagliavano xcolpa di una decorazione taglienta, che ahime l'ho capoito dopo....
ma x togliere tutto, cosa intendete?
non posso buttare i pesci se son vicvi scusate....non posso ucciderli....devo apsettare la natura che facca mil suo compito.....
senno è crudele.......
No no scherzi non ti diremmo mai di ucciderli! Ma non credi che sarebbe meglio assicurargli una bella esistenza? Anche in un acquario di 120 l quei pesci non sono da mettere assieme.
Riporta i pesci, tranne betta, rasbora e pagio, al negoziante, generalmente li prendono indietro e se così non accade cerca di regalarli/venderli sul mercatino di AP o altri appassionati che conosci. Poi misura i valori con calma e vedi cosa c'è da modificare, inserisci quindi dei pangi e altre rasbore.
A tutto c'è una soluzione tranquillo
No no scherzi non ti diremmo mai di ucciderli! Ma non credi che sarebbe meglio assicurargli una bella esistenza? Anche in un acquario di 120 l quei pesci non sono da mettere assieme.
Riporta i pesci, tranne betta, rasbora e pagio, al negoziante, generalmente li prendono indietro e se così non accade cerca di regalarli/venderli sul mercatino di AP o altri appassionati che conosci. Poi misura i valori con calma e vedi cosa c'è da modificare, inserisci quindi dei pangi e altre rasbore.
A tutto c'è una soluzione tranquillo
ho idea che ormai i pesci mnon li ripiglia indietro, ormai è passato un anno.....
ma il pangio è compatibile oppure no col betta?
pi che altro la mia biscia ssomiglia a questa:
ACANTHOPHTHALMUS KUHLII .....è compatibile col betta?
Di solito prendono indietro gli adulti e non gli avannotti quindi vai tranquillo che te li prende, posso capire che ci sei affezionato ma è meglio allontanarli per il momento o pensare ad allestire altri acquari se vuoi tenerli.
Tranquillo è sinonimo di pangio. Si sono compatibili anzi generalmente col betta si mettono proprio pangio e rasbore, anche in natura convivono beatamente. Potrebbe capitarti un betta aggressivo, quello di mio moroso ha ucciso 3 rasbore, ma nel tuo caso si sarebbe già scatenato, visto lo stress a cui lo sottoponi, quindi non ci saranno problemi.