Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao Roby, è si.. un pò si.. i lily pipe saranno tanto bellini,ma in superficie non muovono una mazza!
E visto che tanto l'inflow mi si è rotto lo volevo sostituire con uno skimmer della Eheim. Però non li ho mai visti funzionare, ne sai niente? Fanno qualcosa?
ma prima di provare con lo skimmer, hai provato a deviare il getto dell'uscita verso la superficie...è che rischi di disperdere troppa CO2...però non so se con lo skimmer cambi qualcosa come dispersione di CO2...
è la vasca dell'acicularis che ti dà problemi??..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
Esatto, proprio quella.. Ho provato,ma il pipe si orienta male e se lo metto a pelo dell'acqua si crea un risucchio dentro al becco che fà un sacco di rumore.. non sono fatti per stare a pelo insomma.. poi hai visto, da li mi esce direttamente l'acqua con la co2, e non mi dispiace che il getto vada in profondità.
Esatto, proprio quella.. Ho provato,ma il pipe si orienta male e se lo metto a pelo dell'acqua si crea un risucchio dentro al becco che fà un sacco di rumore.. non sono fatti per stare a pelo insomma..
solo una piccola precisazione su questo passaggio, perche scritto cosi sembra un difetto del prodotto, mentre in realtà è proprio quello il suo lavoro, e per farlo correttamente devono essere montati in superficie.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
io ho montato proprio qualche giorno fa lo skimmer della Eheim. Ora non scendo in dettagli tecnici perchè non sono all'altezza, però ha un sistema che fa entrare la sporcizia (pulisce la superficie in maniera ottima) ma l'aria non viene aspirata dal filtro. sul sito acquariumline puoi trovarlo. non è rumoroso e mi sembra ok
Mitico! Infatti è proprio quello che volevo prendere.. Mi puoi dire le dimensioni (indicativamente)? Va bene per i tubi 16 - 22? Nel sito perla di diametri da 9 - 12 / 16,ma che vuol dire? Che va bene solo per i 9 - 12 e 12 - 16?
per le misure non ti preoccupare. la parte posteriore, quella che si appende fuori dell'acquario per capirci, a forma di uncino, arriva con un tubo più fine e non adatto al 16/22. Però si risolve tutto. Io avevo un pezzo di tubo rigido adatto per il 16/22 ed ho messo quello, funziona perfettamente.