Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
chiedo umilmente un aiuto per un povero pesciolino di ormai 9 anni,(salvato dal lavandino il giorno delle nozze) non riesco a trovare la soluzione giusta ...di che malattia si tratta ???? e cosa devo usare
chiedo umilmente un aiuto per un povero pesciolino di ormai 9 anni,(salvato dal lavandino il giorno delle nozze) non riesco a trovare la soluzione giusta ...di che malattia si tratta ???? e cosa devo usare
grazie
Ciao, riporta la sintomatologia manifestata dal pesce, le dimensioni della vasca dove è alloggiato, i valori acquatici N02, N03 e ph.
sintomatologia assente il pesciotto sembra stare benone, si e manifestata come una eruzione cutanea bianca come fosse una escrescenza, ho provato a curarala con il prodotto per i funghi ma nulla, anzi ora come vedi dalla foto si è riempita di sangue e si sta screpolando.
i valori sono nella norma , usato stick con i 5 valori, vasca da 30 lt solo 2 carissimi ospiti il povero malato e suo fratello ^^
Dalla foto e se si presenta come un'escrescenza può anche andare via da sola.
Ho un pesce che aveva un coso così, prima bianco, poi sulrossiccio poi nero, pensavo fosse un tumore della "pelle" e so che non ci sono cure. Piano piano si è rimpicciolito ed è sparito.
I valori dei nitriti/nitrati ce li posti?
caso mai non fosse chiaro quello è il mio pesce....ora è diventato completamente bianco e mooolto attivo...
Ultima modifica di crilù; 28-09-2010 alle ore 23:56.
Ma GH<3 non è troppo poco per un carassio? Sono pesci di acqua duretta...
Io aumenterei il GH con ghiaia calcarea e aggiungerei un cucchiaino di sale non iodato ogni 20 litri, male non può fare...
Ma GH<3 non è troppo poco per un carassio? Sono pesci di acqua duretta...
Io aumenterei il GH con ghiaia calcarea e aggiungerei un cucchiaino di sale non iodato ogni 20 litri, male non può fare...
Elti guarda...per i carassi tengo sotto controllo il pH, nitriti e nitrati ed il kh, secondo me sono i valori più importanti. Se si usa acqua di rubinetto con un buon biocondizionatore dovrebbe essere sufficiente, ciao
Dimenticavo una cosa, i valori dell'acqua dlla mia città li trovo anche su internet, divisi molto bene, guarda se trovi anche i tuoi nella società che vi fornisce.