Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve tutti del forum,
sono un ragazzo di 23 anni che ha iniziato a febbraio con la sua prima vasca marina.
100 lt (lordi)
berlinese
Deltec MC300
Koralia 2 e koralia 3
Plafoniere Hasse
Popolazione: hepatus (minuscolo in accordo col mio negoziante di riportarlo non appena superi certe dimensioni)Veliferum, due ocellaris
euphyllia sp, euphyllia parancora, sarcophyton, goniopora, caulastrea fluo.
La mia domanda è semplice e riguarda il comportamento notturno dei miei abitanti. Allora l'hepatus è affezionatissimo allo spazio tra le due ventose del termostato e ci pianta di quelle ronfate assurde, il veliferum pure lui si da da fare perche non appena si spengono le luce si infila tra due rocce e non si vede piu fino alla riaccensione mentre i due ocelaris si mettono dietro a una roccia a pelo dell'acqua e continua costantemente ed instancabilmente a nuotare tutte notte...in pratica non si fermano mai. Direi che stanno bene (sono scaramantico), sono bei colorati somministra aglio ogni due giorni, mangiano secco e anche l'artemia e uno è piu grande mentre l'altro piu piccolo e non si sono mai mai picchiati. Sembrano voler entrare in simbiosi con l'euphyllia sp. dal momento ognin tanto ce li vedo dentro strusciarsi ogni tanto anche a beccarla con la bocca. Beh volevo sapere se il comportamento notturno è normale.
ascolta andrea.... nn è per essere pignolo ma wurdy ha ragione.... un hepatus e un veliferum in 100l d'acqua e come mettere 120 persone dentro una stanza 1mx1m.....anche io ho fatto questo sbaglio e ne ho pagato le conseguenze...per la tua vasca starebbere più che bene :pterapagon kauderni in coppia,pseudochromis paccagnellae,p. porhyreus....diversi invertebrati....nn puoi mettere un hepatus che vuole vasche di 500l e più....stessa cosa per il veliferum... magari gli ocellaris.ok?
100 lt (lordi)
Popolazione: hepatus Veliferum due ocellaris
Scusami la franchezza, ma è roba da chiamare la protezione animali
Io sapevo ci sarebbe stato qualche commento di questo tipo però sinceramente da un moderatore mi sarei aspettato una risposta diversa. Nemmeno la briga di spiegare il motivo (è un acantaride e gli serve spazio per nuotare e via discorrendo) ma sempplicemente ROBA DA CHIAMARE LA PROTEZIONE ANIMALI quando per i negozi (quindi locali adibiti alla vendita e soprattutto al consiglio sui neofiti su come approciarsi questo mondo) espongono nanoreef da 20 litri con magari 3 ocellaris, flavescens in 30 litri e non continuo la lista. Ho specificato in lingua italiana " che il mio hepatus è minuscolo e che non appena aumenterà le dimensioni lo porterò al negoziante DI FIDUCIA che provvederà a stazionarlo in una vasca piu grande". Non mi sto giustificando ma semplicemente spiegando.
Originariamente inviata da kache
ascolta andrea.... nn è per essere pignolo ma wurdy ha ragione.... un hepatus e un veliferum in 100l d'acqua e come mettere 120 persone dentro una stanza 1mx1m.....anche io ho fatto questo sbaglio e ne ho pagato le conseguenze...per la tua vasca starebbere più che bene :pterapagon kauderni in coppia,pseudochromis paccagnellae,p. porhyreus....diversi invertebrati....nn puoi mettere un hepatus che vuole vasche di 500l e più....stessa cosa per il veliferum... magari gli ocellaris.ok?
Ti ringrazio per i consigli. Ne farò tesoro. Grazie
Io sapevo ci sarebbe stato qualche commento di questo tipo però sinceramente da un moderatore mi sarei aspettato una risposta diversa. Nemmeno la briga di spiegare il motivo (è un acantaride e gli serve spazio per nuotare e via discorrendo) ma sempplicemente ROBA DA CHIAMARE LA PROTEZIONE ANIMALI quando per i negozi (quindi locali adibiti alla vendita e soprattutto al consiglio sui neofiti su come approciarsi questo mondo) espongono nanoreef da 20 litri con magari 3 ocellaris, flavescens in 30 litri e non continuo la lista. Ho specificato in lingua italiana " che il mio hepatus è minuscolo e che non appena aumenterà le dimensioni lo porterò al negoziante DI FIDUCIA che provvederà a stazionarlo in una vasca piu grande". Non mi sto giustificando ma semplicemente spiegando.
Andrea parliamoci chiaro ok
1°: Che tu abbia fatto una minchiata (perchè questo è il termine tecnico-scientifico con cui si definisce l'immissione di 2 acanturidi come quelli in 100 lt lordi) ne sei perfettamente a conoscenza, prova ne è il fatto che ti premuri di definere piccolo l'hepatus.
2° qui su Ap si cerca di diffondere la cultura acquariofila e quanto stai facendo tu è quanto di più distante dal concetto e dall'idea che si vuole portare avanti. Se poi pretendi anche di fare lo scandalizzato perchè vieni bacchettato dal moderatore di sezione perchè non ti dà la spiegazioncina inutile, scadi anche nella malafede.
3° Il tuo goziante DI FIDUCIA, semmai glielo portereai prima che tiri le cuoia, non lo venderà al primo che avrà una vasca più grande, ma al primo che gli appoggera 50€ sul bancone.
La tua vasca è quanto di più lontano possibile dal concetto di mantenimento dignitoso in cattività e al contempo terreno fertilissimo per chi condanna a 360 gradi il nostro hobby.
La tua vasca è quanto di più lontano possibile dal concetto di mantenimento dignitoso in cattività e al contempo terreno fertilissimo per chi condanna a 360 gradi il nostro hobby.
Non c'è proprio limite all'arroganza.
La ringrazio comunque per il tempo che ha perso a leggere il mio post.
Arrivederci
Andrea, purtroppo il discorso non è così semplice: provaa chiedere a ciascuno dei negozianti che espone inj negozio un nano reef con Zebrasoma appure 3 ocellaris QUANTO gli durano. E' facile allestire un nano in negozio, tenerlo cosìun mese, due, e poi smontarlo e rimandare gli ospiti nelle vasche di vendita. Chiedi loro se hanno mai allestito così un nano che sia durato nel lungo periodo (e intendo 1-2 anni almeno), e sentiamo che cosa ti risponderanno. La verità è che c'è molta disinformazione, purtroppo anche nei negozi, su come si debbano allevare i pesci marini, senza contare che molti lofanno anche per invogliare i clienti e spendere da loro, credendo di realizzare un piccolo "gioiello" in sala che però nel giro di poco tempo si trasformerà in un disastro (ed è così, credimi).
Sia Zebrasoma veliferum che Paracanthurus hepatus da adulti raggiungono i 30 cm, e sono evidentemente riservati, per taglia, alimentazione e comportamento, a vasche molto grandi, sicuramente superiori alla "100 litri" che hai tu. La giustifiazione che porti: "Lo riporterò al negozio quando sarà cresciuto", non è accettabile, per un motivo etico (i pesci non sono pacchetti da sballottare qua e là, visto che li facciamo catturare dal mare dovremmo avere la decenza di tenerli con noi nel miglior modo possibile per tutta la loro vita) ma anche e soiprattutto per un motivo fisiologico: è infatti dimostrato che la vita in spazi ristretti influenza, nei pesci di taglia grande, la crescita anche se vi vengono tenuti quando sono molto piccoli ("nanismo indotto"), determinando tra l'altro anche squilibri metabolici che spesso portano a problemi di salute, se non a morte precoce. Anche su questo portale sono disponibili esaurienti schede redatte da persone di buona esperienza, attendibili quindi, sull'allevamento ottimale di molti pesci marini, che ti consiglio di leggere attentamente.
Nel tuo caso, in 100 litri oltre alla coppia di ocellaris potresti tenere uno o al massimo due pesci di taglia medio piccola. Acanturidi neanche per sogno, anzi ti esorto a riprotarli il prima possibile prima di pentirtene.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Il comportamento notturno degli abitanti della tua vasca è abbastanza normale...
da quello che si vede nelle foto la vasca è carina e sembra anche molto curata;
tira via subito l'epatus (che piccolo non è ) e il veliferum,puoi benissimo rimpiazzarli con qualche piccoli pescetto .
Non te la prendere per i commenti ,in un ogni modo mirano ad essere costruttivi .
anche i miei ocellaris scorazzano sempre, anche di notte
Per il resto non ti devi sentire "autorizzato" perchè certi negozianti lo fanno e l'acquariofilia dovrebbe fondarsi sul fornire le migliori condizioni possibili agli animali che ospitiamo, visto che li stiamo senza dubbio privando della loro libertà..
Se metti in pratica comportamenti contrari alla logica dell'acquariofilia consapevole e ottimale, e contrari anche allo spirito che anima questo portale, come pretendi di essere commentato scusa? Non credo con delle strette di mano no? Le risposte, ancorchè a tuo giudizio "arroganti", sono acquaristicamente ineccepibili, e rivolte soprattutto alla salvaguardia dei pesci.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"