Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Approfondimenti Zoanthus - PalythoaSezione di approfondimento dedicata a Zoanthus e Palythoa. Informazioni generali e richieste di aiuto nell'identificazione, le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc ...
Salve raga,mi ritrovo con una situazione poco piacevole nel mio marino!!!!l'altro giorno mentre pulivo l'acquario dolce erroneamente mi cadde nel marino un poco di sostanza di scarto del processo della co2 a lievito!dissi fra me e me "mah è un pokino che può accadere??".ci passa la notte su ed il mattino seguente trovo il mio pagliaccetto e un pesce mandarino stecchiti e galleggianti in acqua biancastra e un sabellastarte in putrefazione!intervengo subito e tiro i 3 cadaveri fuori e faccio un cambio quasi totale d acqua marina!il problema è che da allora i miei 2 cerianthus non si sono ripresi e sembrano mezzi morti(hanno riflessi molto lenti),lo stesso vale per i palythoa!come faccio a farli riprenderli????
il problema è capire quella sostanza di scarto cosa può aver portato.....+ che mettere carbone e continuare a fare cambi e aspettare c he il sistema digerisca quella roba.....non puoi fare.
Ti ringrazio ALGRANATI, infatti mi sono arreso!ho lasciato il compito al carbone attivo e qualce piccolo cambio che farò fra qualche giorno!!però devo dire che vedo segni di miglioramento,qualche polipo di palythoa si è aperto quasi completamente e uno dei 2 cerianthus accenna ad allungare i tentacoli!ora devo solo aspettare!!!
sostanza di scarto del processo della co2 a lievito
dovrebbe essere la fermentazione di lievito e zucchero forse anno provocato un'esplosione batterica con brusco calo dell'ossigeno
è già, l'avevo immaginato pure io,ma a distanza di una settimana i coralli si stanno riprendendo lentamente,quindi di sicuro c'è qualcos'altro di inquinante dietro
sostanza di scarto del processo della co2 a lievito
dovrebbe essere la fermentazione di lievito e zucchero forse anno provocato un'esplosione batterica con brusco calo dell'ossigeno
quoto sicuro, si svilupa alcool etilica dalla fermentazione alcoolico, avrai avuto un'esplosione batterica violenta..