Allora innanzi tutto se voui avere l'acqua cristallina 12 h di luce al giorno SONO ESAGERATAMENTE troppe!!!!! Il massimo (consigliato), che tra l'altro riproduce le condzioni di luce nell'acqua tropicale è di dieci ore. Infatti pur sde giorno e notte sono perfettamente uguali alle latitudini tropicali a causa dell'angolo di riflessione nell'acqua la luminosità è di sole dieci ore. Inoltre questa luminosità nell'acquario (che per sua natura è artificiale e forzato) vanno raggiunte gradatamente, poichè tutta la luce che immetti in vasca è energia e se non viene utilizzata dalle piante (tu ne hai poche e a basso consumo energetico) viene abilmente sfruttata dalle alghe, presenti peraltro in tutte le vasche. Inoltre è possibile che tu abbia torba nel filtro che ingiallisce l'acqua oppure qualche legno che rilasci acidi umico-tannici (perfettamente normale). Ad ogni buon conto se il periodo di maturazione è finito inizia a effettuare piccoli cambi regolari con acqua osmotica o del rubinetto (a seconda della tipologia di pH necessario ai pesci che vorrai inserire e del pH di quest'ultima nella zona dove vivi) inserendo un buon biocondizionatore, diminuisci drasticamente il fotoperiodo incomiciando da 5 h per poi crescere di 1/2 h la settimana fina ad otto ore. Stabilizza la luminosità per un po' e poi gradatamente (1/4 ora la settimana) raggiungi le dieci ore. Se la torbidita è data dai cianobatteri (alghe azzurre) può essere utile inserire dell'Egeria Densa, pianta che emette un particolare antibiotico che elimina questi batteri e di conseguenza assorbendo molti nutrienti è un ottimo antialghe naturale! Spero di essere stato chiaro e di aiuto!
Ciao
__________________
The sea is good, rugby is better, beach rugby is the best one could get in life!-25
Cerco talee di xenia pumping, sarcophyton e zooanthus blue in zona Brescia, Bergamo. Prezzi ragionevoli disponibile per il ritiro vs. Domicilio.
|