Quando dico buio intendo buio

... per il fotoperiodo puoi fare un orario a scelta, il fuso orario era più una battuta scherzosa, l'importante è avere le 8 - 12 ore di illuminazione necessaria alla fotosintesi ed il periodo di buio per il riposo e tutta una serie di attività che le piante fanno proprio in base alla relazione tra buio e luce.
Cerca in rete
fotomorfogenesi, fitocromo, eliofile, sciafile, longidiurna e brevidiurna.
Purtroppo non ho ancora capito bene la differenza minima (come quantità di radiazioni luminosa) tra il giorno e la notte
Per farla breve ci sono piante che regolano la loro riproduzione in base alle varie differenze tra giorno e notte ... ecco perchè alcune fioriscono in primavera o in autunno ecc. ecc.
La differenza tra giorno e notte è fondamentale, anzi, varirlo durante l'anno avrebbe sicuramente effetti molto più naturali.
------------------------------------------------------------------------
ps. con la nuova tariffa bioraria non credo che il risparmi sia solo 3 - 4 euro al mese
