Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-09-2010, 16:26   #1
Ari@n
Guppy
 
L'avatar di Ari@n
 
Registrato: Dec 2007
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia piccola aphyo sta male...

Ciao a tutti.
Torno a scrivere in questa sezione dopo un lungo periodo di assenza perchè ho il timore che la mia femmina di aphyosemion australe non stia troppo bene e la cosa credetemi mi rattrista tantissimo!
Da qualche giorno infatti passa quasi tutto il tempo ferma sul fondo e non è più vispa come prima, quando veniva a prendere il cibo direttamente dal mio dito (che bella)!
La piccola è stata il primo pesce inserito nel mio piccolo wave 25, allestito ormai nel lontano dicembre 2007. Naturalmente anche se gli aphyo sono non annuali la loro aspettativa di vita non è molto lunga e avendola comprata in negozio già, diciamo così, adulta posso ipotizzare che sia come una vecchietta, con qualche acciacco, aimè!
I valori dell'acqua sono normali, i nitriti assenti, e in vasca non sono avvenuti grossi cambiamenti di recente (ho fatto solo qualche potatura delle piante, nulladi nuovo) ed esteriormente non presenta nulla di diverso a parte che da qualche tempo, quando ancora non stava ferma sul fondo avevo notato una diversa postura della spina dorsale, leggermente incurvata.
Volevo chiedere a voi più esperti cosa ne pensate e se ritenete che al contrario possa esserci qualche altra causa
Grazie a chi mi risp
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche

05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Ari@n non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2010, 16:54   #2
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dal 2007 dici? Spina dorsale che si incurva?
Sembra che il problema sia divuto all'età. Normalmente gli Aphyosemion vivono fino a 3-4 anni ma ovviamente se trattati bene sopravvivono di più.
Uso il termine sopravvivono perchè iniziano a mostrare i segni dell'età (inappetenza, scarsa tendenza al nuoto, spina dorsale incurvata).
Per gli annuali tutto questo comincia molto prima a seconda delle specie tra i 3 (N. furzeri) e gli 8 mesi.
Non penso ci sia molto da fare se non continuare a trattarla bene come sin ora hai fatto acqua pulita buon cibo etc. Non credo sia il caso di cercare cure che non esistono.
A mio personalissimo avviso e vista la descrizione sintomatica che fai qualsiasi tentativo di "cura" potrebbe stressare il pesce ed accellerare quello che è purtroppo un processo naturale.

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 00:22   #3
Ari@n
Guppy
 
L'avatar di Ari@n
 
Registrato: Dec 2007
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie bob227.
Sono contento di sapere che i sintomi descritti fanno concludere anche te per l'ipotesi vecchiaia.
Anche se mi dispiacerà molto separarmi da questo pesciolino stupendo che, nel suo piccolo mi ha regalato veramente tanto e al quale sono particolarmente affezionato, sapere che in realtà soffre "solo" di acciacchi dell'età mi rincuora perchè vuol dire che sono riuscito a farlo vivere in salute e a lungo e spero, alla sua maniera, felice!
In ogni caso continuo il monitoraggio e se noto qualche cambiamento provvederò a comunicarlo su questo topic
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche

05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Ari@n non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 22:18   #4
Ari@n
Guppy
 
L'avatar di Ari@n
 
Registrato: Dec 2007
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riuppo questo topic per condividere con voi una cosa triste e una cosa bella..
la cosa triste è che purtroppo la mia piccola qualche giorno fa è passata a miglior vita.
Ormai era allo stremo, era tutta incurvata e non mangiava più, mi è dispiaciuto ma credo di averle regalato una bella vita e almeno ha smesso di soffrire..
Per darle un ultimo saluto voglio postare una delle poche foto decenti che sono riuscito a farle in questi anni e condividerla con voi



ma avevo detto all'inizio che c'era anche una bella..
ed è che oggi ho inserito tre gardneri (1m e 2f) da mettere insieme all'altro mio maschietto che per alcuni anni ha diviso la stessa vasca con la mia aphyo. Finalmente ho due potenziali coppie e chi lo sà forse presto avrò da raccogliere belle sorprese in vasca
Vi posto una vecchia foto del mio maschio, che è il doppio dei nuovi inseriti, e, a seguire qualche scatto del vispissimo trio.















__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche

05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Ari@n non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 22:48   #5
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi continuare a godere della vista e delle soddisfazioni che può offrire questa specie ti darei un piccolo consoglio che puoi seguire oppure no ma credimi che è molto valido: metti un MOP.
Raccogli le uova e schiudile. Non sono pesci difficili e potrai godere della loro compagnia per molti anni a venire.
Non fidarti troppo del metodo "naturale" per sua natura (scusa il gioco di parole) e per le limitazioni che la cattività invitabilmente aggiunge è in ultimo abbastanza aleatorio.

Se necessiti di informazioni sul come o sul cosa sempre qui siamo.
Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 23:15   #6
Ari@n
Guppy
 
L'avatar di Ari@n
 
Registrato: Dec 2007
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie bob
la mia intenzione è proprio quella di riuscire a formare almeno una coppia in modo da raccogliere le uova...il fatto è che la mia vaschetta è arredata con un legno, dei cespugli di anubias ancorati e un paio di crypto (avevo anche dell'egeria ma l'ho tolta perchè era troppo infestante) quindi spero che, anche inserendo il mop, non preferiscano ancorare le uova da qualche altra parte!
Per la schiusa ho già letto molti articoli e molti post scritti da te e dagli altri. Adesso non mi resta che sperare e vedere di applicare bene quanto appreso, per il resto...non esiterò a chiedervi aiuto e a tenervi informati sulle novità!
grazie ancora ciao ciao

p.s.: ho notato, anche dalle foto, che i due maschi hanno una colorazione delle pinne differente, il più grande assomiglia alla varietà (almeno confrontandolo con le foto su internet) nigerianus "Jos Plateau", mentre quello che ho preso oggi non sò forse "lafia"?
tu che mi dici?
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche

05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Ari@n non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 09:29   #7
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sulle varietà non mi pronuncio ne posso farlo.
Provengono da allevamenti commerciali per cui sono quasi sicuramente mix di popolazioni diverse.
Se vuoi avere la garanzia di posedere una popolazione ben precisa dimentica il negozio e chiedi alle associazioni.

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 12:00   #8
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...concordo con Bob....
..sono sicuramente "gardneri mix"... e molto probabilmente riproducendoli avrai un "mix"...
Tutta un'altra cosa sono i gardneri allevati da appassionati, anche qui su AP o nell'Aik ci sono persone che allevano e riproducono Fundulopanchax.. basta chiedere...
Come sai ci sono mille motivi per allevare (e riprodurre) killi che hanno locations sicure e tralasciare i killi da negozio...
Naturalmente, essendo probabili ibridi, i tuoi non si possono identificare, ma dando un'occhiata volante, mi sembra che il tuo primo gardneri sia un "gardneri nigerianum" (mix) e il nuovo acquisto sia un "gardneri gardneri" (sempre mix) (gardneri nigerianum e gardneri gardneri sono differenti nella morfologia, comportamento,e colorazione...)
..comunque mi sembrano in salute...
ciao!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 16:54   #9
Ari@n
Guppy
 
L'avatar di Ari@n
 
Registrato: Dec 2007
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ad entrambi.
Effettivamente, preso dalla curiosità, ho dimenticato che sono esemplari di negozio e quindi sicuramente non "puri". In ogni caso al momento l'importante è che sembrano godere di ottima salute e spero di poter raccogliere presto i primi ovetti (stasera preparo il mop). Se tutto procede come deve e riesco ad impratichirmi a dovere con la schiusa e la crescita degli avannotti sicuramente non esiterò a rivolgermi a voi per qualche ovetto di killi "puro"!
Intanto grazie e saluti non mancherò di postare eventuali novità!
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche

05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Ari@n non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aphyo , piccola , sta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28316 seconds with 14 queries