Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Le anubias , nelle diverse varietà , la bacopa caroliniana,apogeton, hechinodorus,hygrophila ,egeria.
Queste non danno grossi problemi, ma ovviamente hanno biogno anche loro di certe accortezze di base come ogni essere vivente..
Anubias, cryptocoryne, echinodorus, vallisneria, muschi in genere, cladophora (che poi è un alga), ceratophyllum demerson, microsorum.
------------------------------------------------------------------------
Hygrophyla.
Ultima modifica di giangi99; 09-09-2010 alle ore 23:56.
Motivo: Unione post automatica
Anubias, microsorum, cladophora, ceratophyllum e muschi vari non necessitano di fondo fertile. Per le altre il fondo fertile va benissimo, così come l'uso delle tabs o delle pasticche.
No, il microrum è una pianta epifita come le anubias. Andrebbe legato ad un legno o una pietra. Se vuoi piantarlo devi lasciare il rizoma scoperto per non farlo marcire.