Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-09-2010, 22:04   #1
Dep305
Pesce rosso
 
L'avatar di Dep305
 
Registrato: Jun 2009
Città: Pachino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 58/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dep305

Annunci Mercatino: 0
Aiuto Carenze e fertilizzazione

Ciao a tutti, innanzitutto vi presento il mio acquario e le sue caratteristiche:

VASCA APERTA 80x40x30 - 80 LITRI NETTI
Vasca avviata il 30.06.2009

ARREDAMENTO

Radici e pietre laviche nere

ILLUMINAZIONE

Plafoniera T5 HFL 800 4x24W con neon OSRAM. Partendo dal posteriore: 840 865 865 865.
Rapporto W/l 1,2
Fotoperiodo dalle 15:00 alle 00:00

FILTRAGGIO

Filtro esterno Tetratec EX600
Caricato con cannolicchi in ceramica superporosi, bioballs, spugna filtrante e lana
Termoriscaldatore da 200 W

FONDO

Ada Power sand M e Ada Aquasoil Malaya

FERTILIZZANTI

Protocollo avanzato Seachem: Iron, Potassium, Trace, Nitrogen, Phosphorus, Excel, Flourish.

CO2: Impianto professionale Co2 Askoll system con micronizzatore askoll, collegato ad elettrovalvola Ruwal che si attiva solo durante il fotoperiodo.

Ecco il mio protocollo:

Lunedì: 2,5ml iron; 0,5 ml nitrogen; 0,5 ml phosphorus; 1,7 ml potassium; 10 ml Excel; Trace 2,2 ml; 1,7 ml Flourish

Martedì: 2,5ml iron; 0,5 ml nitrogen; 0,5 ml phosphorus; 1,7 ml potassium; 2 ml Excel; Trace 2,2 ml

Mercoledì: 2,5ml iron; 0,5 ml nitrogen; 0,5 ml phosphorus; 1,7 ml potassium; 2 ml Excel; Trace 2,2 ml

Giovedì: 2,5ml iron; 0,5 ml nitrogen; 0,5 ml phosphorus; 1,7 ml potassium; 2 ml Excel; Trace 2,2 ml

Venerdì: 2,5ml iron; 0,5 ml nitrogen; 0,5 ml phosphorus; 1,7 ml potassium; 2 ml Excel; Trace 2,2 ml

Sabato: 2,5ml iron; 0,5 ml nitrogen; 0,5 ml phosphorus; 1,7 ml potassium; 2 ml Excel; Trace 2,2 ml, 1,7 ml Flourish


Domenica: cambio 10 /15 % acqua


PIANTE

Rotala Rotundifolia
Rotala Wallichii
Hydrocotyle Leucocefala
Vallisneria
Chryptocoryne x willisii lucens
Cryptocoryne pontederiifolia
Blyxia Japonica
Alternanthera Cardinalis
Eusteralis Stellata
Pogostemon Helferi
Hygrophila polysperma rosanerving
Proserpinaca Palustris
Lindernia rotundifolia Variegated
Polygonum sp. 'Sao Paulo'
Rotala sp. Araguaia
Rotala Macandra Narrow Leaf

Manutenzione:
Non utilizzo acqua di rubinetto.
1 volta ogni 10 giorni cambio 10 litri di acqua con osmosi preparata con JBL aquadur.
Rabbocchi con solo osmosi.


POPOLAZIONE

Coppia di scalari
1 Corydoras Panda
1 Corydoras Paleatus
4 Otocinclus Affinis

A fine settimana, poco prima del cambio ( domenica mattina) ho fatto tutti i test:

Ph: 6,7 6,8
T: 29°
Kh: 3
Fe: compreso tra 0,05 e 0,1
No2: <0,01
No3: 10
PO4: <0,02 (acqua pescata dal fondo)
Tutti i test sono JBL
Colonna d'acqua: 30 cm


Adesso Passiamo a ciò che mi rimane perplesso.

1) La rotala walliichii cresce come fosse ceratophillum, ma praticamente è tutta verde, solo gli apici sono rossicci.
2) La rotala rotundifolia è verde con apici giallini ( prima avevo delle lampade a risparmio energetico e gli apici erano rossi e adesso con + luce e perlopiù T5 non lo sono.... mah)
3)Come vedete dalla seguente foto, ho delle alghe sul fondo, ma coem è possibile se i PO4 sono quasi inesistenti??






Il problema alla fine è: xkè le mie piante non sono ROSSE come dovrebbero?? eppure metto + delle dosi del protocollo seachem.

Ecco alcune foto delle piante:




Dep305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2010, 02:29   #2
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dep305, vi sono un paio di cose che mi sento di consigliarti. In prima analisi dovresti portare il valore del Kh a 4 o, meglio ancora, a 5 per evitare che possano esservi degli sbalzi pericolosi del Ph. Di conseguenza potresti aumentare uno po l'erogazione di CO2 perchè, attualmente, con un Ph a 6,8 in vasca hai 14 ppm di CO2 (sono raccomandati dai 20 ai 30 ppm). In seconda analisi un PO4 a zero non è positivo. Il valore corretto del PO4 deve essere 1/10 del valore delgi NO3 e quindi, nel tuo caso, deve essere 0,1 mg/l. Questo agevolerà una migliore assimilazione degli elementi nutritivi in vasca. Riguardo alle alghe (non riesco a capire di che genere siano) è vero che possono proliferare con valori di PO4 alti ma la stessa cosa può avvenire con PO4 a 0. Potresti postare una foto più dettagliata delle alghe o almeno potresti descriverle?
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2010, 11:25   #3
Dep305
Pesce rosso
 
L'avatar di Dep305
 
Registrato: Jun 2009
Città: Pachino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 58/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dep305

Annunci Mercatino: 0
sono quelle alghe tipo cotone verdi.

il problema del kh è che avendo fondo ada, a fine settimana mi si abbassa... e non so come contrastare questo abbassamento.

i po4 mi hai detto 1/10 del valore degli NO3, quindi li porto a 1 non a 0,1 giusto???

Grazie per i consigli.
Dep305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2010, 15:02   #4
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le alghe escono anche con fosfati a zero.
Paradossalmente in un plantacquario spinto potresti anche avere 30 mg di no3 e 4 mg di fosfati...non è detto che avresti alghe.

Comunque il fondo ada prima o poi non se la finisce di rompere le scatole e sequestrare carbonati ?? Forse ancora non è saturo....
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2010, 17:04   #5
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riguardo al Kh da correggere l'unica soluzione è quella di dosare JBL aquadur in modo da non arrivare al momento del cambio al valore di 3 (sarebbe sufficiente anche raggiungere prima del cambio un 4 di Kh). Riguardo ai PO4 hai detto bene: se No3=10 --> PO4=1. Questo valore è unicamente indicativo. Tieni conto che se ti ritovi un PO4 molto basso (come nel mio caso) è evidente che tale elemento è utilizzato dalle piante. A questo punto puoi provare ad aumentare molto gradualmente l'integrazione dei PO4 (Seachem phosphorus) in modo da raggiungere il valore desiderato. Psero di essere stato chiaro....
Dimenticavo... potresti, per un paio di settimane, raddoppiare la dose di Seachem excel in modo da ridurre la presenza della alghe a barba (a questo punto credo di avere intuito che siano loro). Prova a guardare le schede delle alghe per confermare se si tratta proprio di loro. Una correzione del valore dei PO4 dovrebbe aiutarti a eliminarle o se non altro a limitarne la crescita in favore di una più rigogliosa ripresa delle piante.
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2010, 17:37   #6
Dep305
Pesce rosso
 
L'avatar di Dep305
 
Registrato: Jun 2009
Città: Pachino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 58/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dep305

Annunci Mercatino: 0
Farò esattamente come mi dite, spero di avere dei buonbi risultati.

Quello che mi fa impazzire è che prima quando avevo delle semplici lampade a risparmio energetico, con una fertilizzazione a casaccio e con co2 a minimo, la rotundifolia aveva gli apici rossicci. Adesso invece che curo tutto maniacalmente no...... boh....

Prima dosavo 0,5 ml di phosphorous al giorno, oggi ho iniziato a metterne 1 ml al giorno. Ho esagerato??

Riguardo al fondo, faccio già cambi settimanali con acqua a kh 5 e ho anche 2 pietre calcaree dentro l'acquario x contrastare l'abbassamento di kh

ecco l'alga :





Ultima modifica di Dep305; 08-09-2010 alle ore 20:16.
Dep305 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , carenze , fertilizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16407 seconds with 14 queries