Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Ciao a tutti, venerdì sera, mi è arrivato un inaspettato regale, una tartaruga........
Non che la cosa non mi abbia fatto piacere, anzi, è così carina.......Solo che non ho la più pallida idea di come si debba tenere, nel senso che io ho avuto sempre e solo pesci.....
Provvisoriamente l'ho messa in una vaschetta di plastica che avevo, e ho comprato un isolotto di quelli che si attaccano con la calamita, solo che la tartaruga non uso l'isoloto, ma allunga collo e zampette fino ad arrivare in superficie per respirare fuori dall'aqua e quando ha finito torna sotto come se nulla fosse.......
altro problema, HA PAURA DI ME!!!!!!!! Se mi avvicino scappa e si nasconde tentando addirittura di arrampicarsi sulle pareti della vaschetta, come mai? Secondo voi è normale?
Anche quando le do da mangiare se ci sono li io non mangia, ma appena mi allontano divora tutto.......Mi aiutate a capire come posso farla stare al melgio? Grazie
dovresti inserire nella vaschetta un riscaldatore...ora inizierà a fare un poco freschino, e a meno che non vuoi che vada in letargo più avanti (è sconsigliato per le tarta piccole) ti consiglio di metterlo...poi dovresti procurarti delle lampade spot e che riproducono i raggi uv del sole(io uso una compatta), per l'assimilazione del calcio... e prendere un filtro piccolo per acquaterrari, io uso quello esterno, ma penso vada bene anche quello interno...per iniziare dovrebbe andare bene così e mi raccomando l'alimentazione più varia possibile: se sono baby dai in ordine di giorni pesce/frutta/pesce/verdura/pesce o insetti/pellet e la domenica a dieta, se invece sono grandicelle dai pesce/vegetali/pesci o insetti/vegetali/pesce/gamberetti non cotti/insetti...tieni conto che da piccole vanno sempre alimentate, magari lasciando un giorno di digiuno...quando crescono invece vanno alimentate di meno ( ci sono molti siti dove puoi trovatre tt questo)..
e comunque è normale che ora la tarta a paura, deve ancora abituarsi...una delle mie ha ancora paura di me...però non rifiuta il cobo che gli dò con le mie mani anzi cerca di azzannarmi le dita :D
facci sapere i progressi!!spero di essere stata utile...
Ti ringrazio moltissimo, ma è vero che mordono? Finchè la ho nella vaschetta ogni quanto è consigliabile cambiare l'acqua? Io le sto dando i gamberetti secchi come mi ha detto il negoziante, vedo che mangia molto in fretta e divora tutto....Spero sia meno timida con il passare del tempo.......E' così carina........
La vasca è 45x45x30(lato più alto) non è una vasca definitiva, quando sarà crescuta (10/12 cm) dovrò prenderne una più grande.
C'è un termometro per la temperatura dell'acqua (quelli gialli da 2 euro), e uno bianco sullo sfondo che misura la temperatura dell'aria, della zona di basking e l'umidità.
A questo punto sarebbe meglio stabilire che tartaruga hai...............io ne ho scelta una che non crescesse troppo..........se la tua è una Trachemys il discorso si fa più complicato perchè parliamo di tarte che superano abbondantemente i 20 cm.
Non so di che tipo sia, il venditore mi ha detto che crescono poco, in fretta, ma poco....ora sto costruendo una rampa per farla arrivare all'isolotto perchè è probabile che da sola non ci arriva.....Per questo si tira per respirare sopra e non usa mai l'isolotto e poi non nuota, fa solo dei balzelli boh....Però si sta abituando alla mia presenza non scappa più. è sempre diffidente ma nn scappa.....
ciao io ho una tartaruga trachemys scripta scripta di nove anni lo comprata agosto 2001 quando era piccolissima e dopo svariati anni ti ritrovi una belva, quando cambi l'acqua devi stare attento che ti morde.
io ti consiglio di mettere il riscaldatore visto che è il suo primo letargo puo anche non passarlo.
Ho notato che quando mangia ha una bocca pazzesca.....Ma per cambiare l'acqua è melgio inserirla in un altra vaschetta provvisoria immagino....Solo che si spaventa ogni volta, muove le zampette all'impazzata.......Cerco di non farle subire troppi traumi visto che si deve ancora abituare.....E vorrei prorpio che sopravvivesse per vederla crescere........Comunque se la prendi per il guscio non dovrebbe mordere.....