Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti,
a breve dovrei cambiare la lampada al neon del mio acquario dopo aver scoperto che il vecchio commerciante mi aveva venduto una lampada potentissima per acquari marini.
Potreste consigliarmi una lampada adatta ad un acquario d'acqua dolce? Ho saputo che ne esistono varie ed io vorrei prenderne una che vada bene per la crescita naturale delle piante.
Per favore, leggi tutto quel che c'è scritto sul neon che hai e riporta qui.
E dicci anche qualcosa sulla tua vasca (capacità, piante, pesci, ecc )
Sposto in Illuminazione dolce.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
marine white
fmw 18 (24" 600mm)
High output marine lamp
Il mio acquario è un 94 L. Il sistema di filtraggio è un hydor prime 10 con un termoriscaldatore esterno Hydor. Ho 2 legni e nessuna pianta; devo reinserirle dato che sono morte tutte. Ho un impianto di CO2 ed attualmente ho solo 2 guppy ed 1 ancistrus maschio.
Vorrei allevare solo una coppia di ciclidi nani con qualche pulitore.
Grazie per aver spostato la discussione... sono nuovo del forum e devo ancora capire come funziona
Beh, non c'è da stupirsi che le piante non stiano tanto bene:
A) 18W su una novantina di litri è poco per quasi tutte le piante
B) l'Arcadia Marine White ha molto blu e poco rosso, quel che serve alle alghe, ma non alle piante.
Quindi dovresti:
A) sostituire il neon con uno da 6500K, vanno bene anche le Osram e Philips commerciali (sigla 865)
B) dovresti valutare come aggiungere uno o più neon (dipende da che piante pensi di mettere) sotto il coperchio.
Dicci anche le misure della vasca e, se puoi, posta foto del sotto del coperchio che vediamo se e come si possono sistemare altre luci.
Se invece non vuoi intervenire, guarda questa tabella e prendi solo le piante presenti nella prima colonna a sinistra: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
dannythedog, la luce c'entra poco con il numero delle piante, ma c'entra con la specie, talune specie ne esigono di più, altre si accontentano di meno (vedi la tabella di cui sopra).
Per coltivare piante un po' esigenti tu saresti abbastanza ben attrezzato, ma il punto debole è la luce, e basta un punto debole per vanificare gli altri. Se la pianta ha poca luce si nutre di meno ed avere il fondo fertile e la CO2 diviene praticamente inutile.
Concludendo: se tieni quella luce puoi coltivare, come già detto, solo Anubias, Microsorum e poche altre.
Non per insistere, ma le dimensioni della vasca?
PS: l'aumentare il fotoperiodo non può ovviare alla carenza di luce.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
avendo solo un tubo fluorescente puoi mettere un 4000k o un 9000k a seconda delle piante che hai. I valori Kelvin dipendono un po dai produttori i valori indicati sono prendendo jbl come produttore , dennerle siamo 3000k e 6500k.
leggiti la guida sull'illuminazione della jbl, chiaramente pubblicizzano i loro prodotti, ma le info generali e i consigli sono ottimi. La puoi trovare da jbl.de -->download--> brochure 7
ti spiaegano anche la scelta del tipo di lmpada a seconda dell piantumazione e del numero
ciao
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo: comunque per il futuro, come ti ha consigliato Federico, se puoi metti un secondo tubo fluorescente
__________________
La teoria e' quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica e' quando funziona tutto ma non si sa il perche'.
Ultima modifica di joff; 09-09-2010 alle ore 02:08.
Motivo: Unione post automatica