Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-09-2010, 21:59   #1
redciao
Plancton
 
Registrato: Jul 2009
Città: Castions (PN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a redciao

Annunci Mercatino: 0
Consiglio piante anti-alghe

Ciao, ho l'acquario allestito già da 3 mesi e da un paio di giorni sono comparse le alghe, principalmente di tipo a barba e verdi filamentose. Penso di aggiungere altre piante, solo che vorrei da voi un consiglio su quali piante crescita rapida posso mettere nella zona mediana e il fondo dell'acquario, grazie

Lo schema compositivo dell'acquario è a semicerchio, con una fascia composta da una decina di Cryptocoryne albida nella zona mediana, al centro di questa fascia ho messo una nesaea species mentre davanti, in primo piano piano ci sono 5 phyllanthus fluitans.

E' presente un substrato fertilizzato (sera) che una fertilizzazione liquida (linea completa di fertilizzanti sachem, quantità e dosaggi previsti sal programma sachem). per le piante presenti in acquario non mi posso lamentare, crescono molto velocemente e mantengono dei bei colori (anche la rossa).

I valori dell'acqua sono
ph:6,8
kh:5
gh:11
NO3: assenti
NO2: assenti
PO4:0.7

l'illuminazione (fotoperiodo 10h) e il filtraggio sono quelli originali dell'askoll tenerif, la versione da 110 litri lordi

come popolazione ho 6 ramirezi, 10 neon, 4 corydoras shwarz (non mi ricordo mai come si scrive) e 5 gymnocorymbus ternetzi

grazie ciao

Ultima modifica di redciao; 03-09-2010 alle ore 11:53.
redciao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2010, 00:08   #2
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
per prima cosa ridurrei un pò il programma di fertilizzazione liquida visto che la gestione non è spinta sia in termini di piante che di tecnica.Cerca di rimuovere manualmente le alghe;gli NO3 a zero non vanno bene per le piante.....
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2010, 11:50   #3
redciao
Plancton
 
Registrato: Jul 2009
Città: Castions (PN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a redciao

Annunci Mercatino: 0
grazie della risposta
le alghe sono già state rimosse manualmente ed è stato effettuato un cambio dell'acqua, la fertilizzazzione viene fatta un giorno sì e uno no da una settimana, in pratica da quando sono comparse le prime alghe

cosa posso fare per alzare i nitrati??
redciao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2010, 13:26   #4
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
che illuminazione hai? wattaggio e gradazione?

Al di là di queste informazioni che comunque servirebbero per capire come poterti muovere per l'eliminazione delle alghe, io fossi in te ridurrei la fertilizzazione in colonna e porterei almeno per il momento il fotoperiodo a 8 ore.

Per il resto se i nitrati non riescono a salire cerca di abbassare i fosfati magari stando attento alle somministrazioni di mangime e andando a curare la vasca eliminando ciò che possa degradarsi.
Se le piante crescono bene non ritengo indispensabile un integrazione di nitrati.

Comunque comincia cosi e poi vediamo come va...
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2010, 14:30   #5
Fontego
Guppy
 
L'avatar di Fontego
 
Registrato: Jul 2009
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 449
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fontego

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Mi intrometto anch'io visto che ho dovuto fronteggiare lo stesso tuo problema fino a pochi mesi fa, e ancora le alghe non sono del tutto scomparse...
Condivido in pieno quello che ti hanno già detto su: ridurre fotoperiodo, ridurre mangime (più frequente ma meno abbondante se mai), a luci non so come sei messo, ridurre la fertilizzazione (evita concimi liquidi per un pò).
La cosa più importante è la pazienza, spariranno da sole. Poi la sistematica rimozione delle foglie colpite e l'introduzione di piante a crescita rapida, per il resto in un acquario di 3 mesi è del tutto normale la comparsa di alghe filamentose.
Io mi son trovato bene con le Vallisnerie sullo sfondo (facilissime da tenere e secondo me anche molto belle in gruppo), Hygrophila polisperma; eventualmente potresti provare con la Egeria densa, che però a me non piace.
Saluti
Andrea
Fontego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2010, 12:00   #6
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
bhè,diciamo che generalmente la fertilizzazione liquida in una vasca media avviene dopo (circa) il primo mese con dosi ridotte a 1/4 o a 1/5 e poi si va via via ad aumentare.Così come hai fatto tu hai solo dato "di colpo" più nutrimenti a cui le piante non erano abituate e si è verificato il prolificarsi di alghe.....quindi riduci la fertilizzazione....Per il fotoperiodo quoto...anche se al 3 mese puoì già stare a regime sulle 8/10 ore senza nessun problema(ovviamente adesso non ridurre il fotoperiodo di colpo ma con gradualità).Per il fatto di ridurre i PO4 non sono d'accordo....non a caso l'NO3 viene considerato un macroelemento e senza il nitrato le piante non riescono ad assumere in maniera equilibrata gli altri elementi nutritivi (legge del minimo ).Certo,bisogna misurare il consumo di NO3 che avviene in vasca durante la giornata per tirare giù le somme( può darsi,infatti che le piante consumano tutti gli no3 presenti dopo una sola ora o dopo 7 ore).Occorre però a mio avviso portare gli NO3 ad almeno 5 mg/l e regolarsi di conseguenza con i PO4 (circa 1/10 della concentrazione di NO3).Spero che i test non sono stati fatti con le strisce ma con dei reagenti liquidi appropriati.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
antialghe , consiglio , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22907 seconds with 14 queries