Per prima cosa fai attenzione al KH. Hai un valore che comincia a rendere critica la stabilizzazione del Ph. Portalo quanto meno, con i cambi opportuni di acqua del rubinetto mischiata con acqua d'osmosi (oppure osmosi + sali), a 5. Riguardo al valore di CO2 in vasca, normalmente, è ricavabile dalla tabella che mette in relazione CO2- Kh e Ph.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
Nei casi in cui però, per abbassare il valore del Ph, si inseriscono in vasca delle sostanze acidificanti questa tabella non è più d'aiuto o quanto meno è molto meno indicativa del valore di CO2 presente in vasca. Direi di non inserire più il Ph minus (che onestamente non conosco e non ho mai usato). La temperatura in vasca?
Ma fammi capire... sei già partito ad erogare CO2?