Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-09-2010, 13:03   #1
salvosub
Avannotto
 
Registrato: Aug 2010
Città: Castelvetrano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AIUTO alghe???

Ciao a tutti è da 6 giorni che ho avviato il mio acquario oggi osservando bene le piante ho notato dei puntini bianchi sui fusti e sulle foglie che formano una specie di patina biancastra, tra l'altro osservando meglio mi sono accorto chae anche sulle rocce e sul legno che ho si sono formati sul legno però si è formata anche una specie di ragnatela..... cosa sono alghe come devo contrastarle????? aiutoooooooo
salvosub non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 11:23   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
ci fai una foto?

...comunque dopo così poco tempo qualche alghetta è assolutamente normale, la vasca è appena nata!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 13:06   #3
salvosub
Avannotto
 
Registrato: Aug 2010
Città: Castelvetrano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco le foto:











Le alghe si sono sviluppate su tutte le piante, le rocce e il legno tra l'altro adesso stanno proliferando pure sul vetro(nonostante non ci arriva luce diretta solare) e sulla parete esterna del filtro....cosa devo fare???
salvosub non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 14:19   #4
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di primo acchito, visto che si parla di nuovo allestimento mi verrebbe da pensare immediatamente alle diatomee. Queste, come potrai leggere nella scheda in testa alla sezione, si sviluppano nei primi giorni di vita della vasca (più o meno tutti noi le abbiamo avute) grazie ai silicati presenti nell'acqua da rubinetto con la quale abbiamo effettuato il primo riempimento. E' il colore che mi lascia più perplesso.... Normalmente, le diatomee, hanno un colore più brunastro rispetto a ciò si vede nelle foto. Certo è che se fossero diatomee non c'è da preoccuparsi. Spariranno da sole mano a mano che i silicati andranno a calare (con i primi cambi d'acqua d'osmosi e sali oppure acqua d'osmosi tagliata con quella del rubinetto). Una mano te la potranno dare anche gli Otocinclus affinis, mangiatori formidabili e instancabili di alghe (i miei preferiti) oppure i Crossocheilus siamesis e anche i Gyrinocheilus aymonieri. Comunque attendi il parere di Paolo Piccinelli o di chi come lui, ne sa, per avere la conferma che non si tratti di qualche cosa di diverso.
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2010, 16:16   #5
salvosub
Avannotto
 
Registrato: Aug 2010
Città: Castelvetrano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiutooooooooooooooooo
Qualcuno sa dirmi che tipo di alghe sono??????
salvosub non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2010, 19:44   #6
gia90
Ciclide
 
L'avatar di gia90
 
Registrato: Jan 2010
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 1.096
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
potrebbero essere diatomee anche se il colore non è normale.
Sembrerebbe quasi solo sporco e detriti sulle foglie.
gia90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 14:46   #7
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fotoperiodo quante ore dura? Ti consiglio comunque di inserire una pianta a crescita rapida che ti aiuterà a contrastare lo sviluppo delle alghe.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 16:05   #8
salvosub
Avannotto
 
Registrato: Aug 2010
Città: Castelvetrano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il fotoperiodo dura dalle 14:00 alle 22:00
come piante ho: 6 Lillaeopsis brasiliensis, 3 anubias, 5 Bacopa caroliniana e 2 Echinodorus bleri
cosa posso aggiungere ancora come piante a crescita rapida?????
salvosub non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 18:31   #9
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da salvosub Visualizza il messaggio
il fotoperiodo dura dalle 14:00 alle 22:00
come piante ho: 6 Lillaeopsis brasiliensis, 3 anubias, 5 Bacopa caroliniana e 2 Echinodorus bleri
cosa posso aggiungere ancora come piante a crescita rapida?????

In 112 litri la Limnophila sessiliflora, ad esempio, ci stà bene. Dovresti posizionarla nella zona posteriore della vasca e ti puoi anche permettere di non inserirla nella sabbia/ghiaia in quanto questa pianta gli elementi li assorbe principalmente dall'acqua. Puoi inserire 2/3 steli in ventose a stella da attaccare nella parte bassa del vetro posteriore. Questo ti permetterà di effettuare facilmente la potatura (da farsi, se tutto va come deve, settimanalmente) senza dover sradicare del fondo le radici. E' una pianta, a mio parere, molto bella che ti aiuterà senza dubbio nella "lotta" di contrasto alle alghe. Una seconda pianta che può aiutarti in questo intento è la Hygrophila difformis. E' una pianta robusta e adatta, in particolare, agli avvii di nuove vasche (da posizionarsi sempre nella zona posteriore). Le due piante potrebbero convivere tranquillamente nella stessa vasca.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 18:42   #10
salvosub
Avannotto
 
Registrato: Aug 2010
Città: Castelvetrano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie mi metterò alla ricerca di queste piante speriamo di trovarle...
------------------------------------------------------------------------
Per il cambio d'acqua anche se l'acquario è in maturazione posso farlo????
Che acqua devo mettere acqua di osmosi o quella di rubinetto??????
Quella del rubinetto ha un ph di 8,5 mi conviene metterla????

Ultima modifica di salvosub; 15-09-2010 alle ore 18:47. Motivo: Unione post automatica
salvosub non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , alghe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16254 seconds with 14 queries