Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-08-2010, 01:34   #1
Omar Rold
Discus
 
L'avatar di Omar Rold
 
Registrato: Mar 2007
Città: Bergamo Residenza / Milano nel Cuore!
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 4.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Omar Rold

Annunci Mercatino: 0
Una curiosità..sono Americani ma amano il Lago di Varese!

Il lago di Varese invaso dai Gamberi della Louisiana
I ristoratori della zona li introducono nel menù

18 Agosto 2010
Hanno invaso le acque del lago di Varese riproducendosi in massa, e potrebbero diventare una specialita' nei ristoranti della zona. Si tratta di gamberi della Louisiana che, importati molto probabilmente per ragioni gastronomiche e poi abbandonati, hanno proliferato nell'ecosistema lacustre, in mezzo a lucci, pesci siluro e crostacei autoctoni, diventando facile preda per i pescatori del Varesotto. Secondo il settore Faunistico della Provincia di Varese gli esemplari - una specie diffusa anche in Florida e in Messico che fra coda e chele puo' arrivare a una lunghezza di 20 centimetri - per ora non sono un pericolo per il delicato ecosistema. Ma gli esperti tengono attentamente monitorato il fenomeno, perche' i crostacei sono ghiotti di uova di pesce e con il tempo potrebbero arrecare danni alla fauna ittica del lago e dei torrenti circostanti. Di carattere aggressivo, facilmente adattabili alle diverse condizioni climatiche, presto hanno soppiantato i crostacei canadesi che vivevano nel lago, riproducendosi in grande quantita'.




''I gamberi sono ottimi da mangiare, con il risotto o fritti, ma anche cucinati in molti altri modi'', ha detto l'assessore provinciale alla Gestione faunistica Bruno Specchiarelli, che ha effettuato un sopralluogo al torrente Tinella, uno dei corsi d'acqua piu' frequentati dai gamberoni. ''Non c'e' alcun divieto per la raccolta - ha continuato l'assessore - e chi vuole quindi puo' pescarne quanti ne vuole''. I pescatori del posto non si sono fatti attendere e la caccia al gambero e' diventata il passatempo dell'estate. Li raccolgono approfittando della pioggia, quando in cerca di cibo escono dai ruscelli e sconfinano nei prati e nella pista ciclabile che circonda il lago. Come Piergiorgio, un ornitologo della zona, che afferma di essere riuscito a catturare 300 esemplari in una ventina di minuti fra la palude Brebbia e il lago di Varese. A mani nude perche' i gamberoni, con le loro chele, sono in grado di rompere facilmente le reti. Una novita' che ha attirato l'attenzione dei ristoratori della zona. Molti hanno provato a cucinarli, e si preparano a introdurre nel menu il prelibato crostaceo, assieme ai piu' classici pesci d'acqua dolce.

Ultima modifica di Omar Rold; 19-08-2010 alle ore 01:58.
Omar Rold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 08:52   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Direi che potremmo tranquillamente organizzare una battuta di pesca tutti insieme.......divertimento assicurato..........e poi .....grigliata direttamente in loco
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2010, 00:13   #3
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Direi che potremmo tranquillamente organizzare una battuta di pesca tutti insieme.......divertimento assicurato..........e poi .....grigliata direttamente in loco
stra quoto....
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 19:54   #4
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
sembrano i gamberi killer... mi ricordo che mi divertivo a pescarli quando ero piccolo in un fiumiciattolo alla partaccia
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2010, 10:28   #5
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono anche nel mantovano e quanti che ce ne sono... Quando piove ed escono sulla strada ce ne sono una vagonata, tanto che da quanti ne vengono schiacciati dal passaggio delle vetture l'asfalto si colora di rosso.
Comunque da quello che so io non è che siano proprio una gran bontà, amici che li hanno mangiati mi hanno detto che sanno da gran poco.
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2010, 14:30   #6
DYD
Discus
 
L'avatar di DYD
 
Registrato: May 2008
Città: Laveno-Mombello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 52
Messaggi: 3.020
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
amici che li hanno mangiati mi hanno detto che sanno da gran poco.
Certamente..... altrimenti avrebbero già fatto la fine dei nostri autoctoni gamberi di fiume = quasi estinti.
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
DYD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 10:30   #7
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Doc.Grayling Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
amici che li hanno mangiati mi hanno detto che sanno da gran poco.
Certamente..... altrimenti avrebbero già fatto la fine dei nostri autoctoni gamberi di fiume = quasi estinti.
Da me sono ancora presenti in molti torrenti e fiumi... una volta ho visto persino un bel granchio di fiume.
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 13:28   #8
GEMMO
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: bassano del grappa VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 30
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GEMMO

Annunci Mercatino: 0
sono speci alloctone, quindi non solo non servono licenze varie ma è anche dovere dei buoni cittadini eliminarle. considerando pure che distruggono tutto quello che trovano.

e poi (dicono che) hanno un effetto naturale pari a quello del v i a g r a !!!
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+

<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
GEMMO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 13:49   #9
DYD
Discus
 
L'avatar di DYD
 
Registrato: May 2008
Città: Laveno-Mombello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 52
Messaggi: 3.020
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GEMMO Visualizza il messaggio
sono speci alloctone, quindi non solo non servono licenze varie
E chi lo dice?
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
DYD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 14:53   #10
vapao
Ciclide
 
L'avatar di vapao
 
Registrato: Dec 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Brig ricordi bene

tutto è partito da qui vicino,nel lago di massaciuccoli,un'azienda un po di anni fa ha provato ad allevarli ma le cose andavano male e le vasche sono state abbandonate.
qualche tempo dopo il lago è esondato e gli aniamli hanno colonizzato l'intero centro-nord nell'arco di pochi anni.

sono un vero flagello per la fauna autoctona.
vapao non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amano , americani , curiositàsono , lago , varese

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21129 seconds with 14 queries