Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti, allora anche l'altra femmina di cacatuoides mi ha fatto le uova. la prima me le ha fatte dentro una grotta, ma sono durate 3 giorni, dopodichè sparite. questa invece me le ha fatte in basso al filtro interno, protetta dalle due piantre di limnophilia heterophilia, infatti è stato difficile vederle con tutta questa vegetazione.
ora mi chiedo come faccio a salvaguardare la vita agli avvannotti o alle uova prima che vengano mangiate? mi spiacerebbe se finissero come pasto per gli altri pesci che ho o per i genitori stessi...
Se la vasca è quella del profilo juwel lido 120, non so chi ti abbia consigliato l'inserimento del trio, ma non è stato un consiglio decisamente corretto. Questo potrebbe essere un motivo(mancanza di spazi opportuni) per il quale le femmine non portano avanti eventuali deposizioni.
Della deposizione attuale, non so se riuscirai a salvare qualcosa, dovresti prelevare le uova e farle schiudere,e successivamente alimentarle a parte. Facendo cosi però, perderesti la visone del principale motivo d'inserimento di ciclidi nani.
Per raccogliere info sull'argomento avannotti, puoi leggere le altre 100ia di topic che sono state aperte sull'argomento. Mentre come potenziale soluzione al tuo problema, direi che è meglio alleggerire la vasca regalando una delle 2 femmine.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
L'unica cosa che tu possa fare oltre al trasferire le uova (che è comunque un procedimento difficile e rischioso), è l'inserimento di ulteriori piante e rocce...creagli attorno una sorta di fortino in modo che possano schiudersi in tranquillità e poi vivere di cure parentali per un po'...più il posto è "imboscato" è più facilmente sopravviveranno...
La miglior cosa sarebbe avere un acquario dedicato ma non credo sia questo il caso =(
si lo so, infatti sto aggiungendo piante e rocce. ma la mia paura è che gli avvannotti vengano mangiati dagli altri pesci o dai genitori stessi.
lo so che sarebbe meglio un acquario dedicato, ma ho solo questo di comunità...chi andava a pensare che mi facevano le uova? non mi fido a prenderle perchè ho paura di romperle. pazienza, lascerò fare a madre natura a questo punto..
I genitori non le mangiano, anzi, le proteggono fino allo sfinimento...se mai quando si schiudono il maschio può mangiare qualche avannotto..ma quella è selezione naturale...io sono partito da circa 80 avannotti ed ora in vasca (dopo tre mesi) ho 22 quasi-pesci =)
Dagli modo di imboscarsi un po', vedrai che cresceranno un po'...e poi li sposterai da un'altra parte..lasciale schiudere intanto...
I genitori non le mangiano, anzi, le proteggono fino allo sfinimento...se mai quando si schiudono il maschio può mangiare qualche avannotto.....
Che film era?? apisto 2 la vendemmia?
La femmina se avverte un potenziale pericolo, o una situazione non consona ad un sano allevamento della prole, non mangia le uova si fa direttamente una bella frittata.
Il maschio, nella maggior parte degli apisto, dopo la schiusa delle uova normalmente viene allontanato dalla femmina,e si dedica quindi, a sorvegliare il proprio territorio.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
I genitori non le mangiano, anzi, le proteggono fino allo sfinimento...se mai quando si schiudono il maschio può mangiare qualche avannotto.....
Che film era?? apisto 2 la vendemmia?
La femmina se avverte un potenziale pericolo, o una situazione non consona ad un sano allevamento della prole, non mangia le uova si fa direttamente una bella frittata.
Il maschio, nella maggior parte degli apisto, dopo la schiusa delle uova normalmente viene allontanato dalla femmina,e si dedica quindi, a sorvegliare il proprio territorio.
No era l'1!!!
A parte le battute la mia esperienza è stata questa ed una volta schiuse le uova la madre ha cercato di arginare gli "attacchi" del padre...ma non sempre ci è riuscita...
tutti i ciclidi se avvertono un pericolo per la prole sono i primi a papparsele,x questo io dopo varie avventure preferisco solo vasche dedicate anche al costo di farne una in piu pero son tranquillo sia io che i pesciozzi