Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io me lo sono semprechiesto un pesce ,parlando di quelli piu resistenti , puo vivere nell'acqua minerale?
intendo in quella naturale
altra domanda ma se metto l'acqua frizzante in un plantacquario con solo piante non dovrebbe portare giovamento essendo arricchita di co2?
Io me lo sono semprechiesto un pesce ,parlando di quelli piu resistenti , puo vivere nell'acqua minerale?
intendo in quella naturale
l'acqua minerale è semplicemente acqua che viene prelevata, controllata e imbottigliata, non ha nulla di strano. Possono viverci compatibilmente con le caratteritiche chimiche dell'acqua e le esigenze del pesce. Il punto è che non cambia nulla, non è che l'acqua di bottiglia sia miracolosa.
Quote:
altra domanda ma se metto l'acqua frizzante in un plantacquario con solo piante non dovrebbe portare giovamento essendo arricchita di co2?
nel giro di 10 minuti la CO2 evaporerebbe, inoltre porteresti forti sbalzi di pH e KH.
scusate se entro in mezzo.quindi se io facessi i cambi d'acqua con acqua "da bere" comprata in supermercato nelle bottiglie potrebbe succedere qualcosa ai miei pesci?
più che altro mi chiedo: perchè usare l'acqua minerale in bottiglia che costa di più e butti un casino di bottiglie? se l'acqua del rubinetto è buona e ti basta tagliarla un po con l'osmosi, non vedo perchè farsi dei problemi...per cosa poi, per non mettere il biocondizionatore o nonfar decantare una tanica?
Cambia te 20 lt a settimana con l'acqua in bottiglia poi mi dici quanto spendi e che palle ti vengono a trasportare tutte le bottiglie
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Riassumendo: l'acqua minerale naturale è acqua, è necessario vedere se ha le caratteristiche adeguate per i pesci che popolano il nostro acquario (pH, GH, KH).
L'acqua frizzante, come è già stato detto, può provocare sbalzi temporanei dei valori dell'acqua, nocivi per i pesci.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)