Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
smontato l' acquario ho messo delle roccce in un bidone con acqua e una pompa di movimento, coperte per non fare entrare luce che altrimenti potrebbe fare esplodere alghe, lasciando comunque una piccola fessura per l' aria, però oggi mi sono accorte che si era tappata, ho guardato è ho visto un acqua nera con una patina bianca sulla supoerficie anche le rocce che ho uscite sono nere, l' acqua è così nera che non risco neanche a vederle.
una che capisce di batteri che ho in casa dice che per la mancanza di ossigeno i batteri anaerobici sono eslplosi, mentre quelli aerobici sono praticamente morti(ancge se dice che hanno una forma di resistenza, quindi forse recupoerabili), e c'è una puzza di idrogeno solforato
mi dice di buttare tutta l' acqua, però voglio chiedervi, le rocce sono recuperabile o ormai butto tutta l' acqua e la prossima vasca la farò principalmente con rocce morte???
rispondete urgentemente eperchè la puzza non si può sopportare e sta andando in tutta la casa
smontato l' acquario ho messo delle roccce in un bidone con acqua e una pompa di movimento, coperte per non fare entrare luce che altrimenti potrebbe fare esplodere alghe, lasciando comunque una piccola fessura per l' aria, però oggi mi sono accorte che si era tappata, ho guardato è ho visto un acqua nera con una patina bianca sulla supoerficie anche le rocce che ho uscite sono nere, l' acqua è così nera che non risco neanche a vederle.
una che capisce di batteri che ho in casa dice che per la mancanza di ossigeno i batteri anaerobici sono eslplosi, mentre quelli aerobici sono praticamente morti(ancge se dice che hanno una forma di resistenza, quindi forse recupoerabili), e c'è una puzza di idrogeno solforato
mi dice di buttare tutta l' acqua, però voglio chiedervi, le rocce sono recuperabile o ormai butto tutta l' acqua e la prossima vasca la farò principalmente con rocce morte???
rispondete urgentemente eperchè la puzza non si può sopportare e sta andando in tutta la casa
cambia tutta l'acqua....subito..rimettici le rocce con una pompa...se puoi anche lo skimmer
e aspetta..sono batteri morti
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Bel casino.... mai capitata una cosa simile nemmeno quando avevo dismesso la mia vecchia vasca e avevo lasciato le rocce in ammollo per mesi....
A mio parere prima di considerarle morte dovresti subito buttare l'acqua e sostituirla con acqua nuova, rimettere in circolo la pompa per farle spurgare per bene e magari dargli pure un po' di luce (al massimo le alghe se ne andranno nel periodo di maturazione della prossima vasca... lo vedo come ultimo dei problemi a questo punto.
Non coprirle piu' le rocce, io le avevo lasciate 6 mesi solo con una pompettina giusto per muovere l'acqua ma erano completamente scoperte e lo scambio gassoso era piu' che garantito. Non so quanto fosse grande la tua fessura per l'areazione, ma e' sicuramente troppo piccola dato che si e' otturata.
Aspetterei per ora ad introdurre qualcosa di chimico (batteri o quant'altro)....
va be tolgo tutta l' acqua e lascio seccare le rocce, per fortuna qualche roccia l' ho messa nel nonoreef, mi serviranno da inoculo
non mi va di fare 100 litri di acqua, poi devo aspettare a domani che aprono i negozi per comprare il sale, e non posso di certo lasciare tutta una giornata così -28d#
------------------------------------------------------------------------
poi tra una decina di giorni dovrei ripartire, che vorrebbe dire che queste rocce tra 10 giorni non sono utlizzabili
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da savo69
Non so quanto fosse grande la tua fessura per l'areazione, ma e' sicuramente troppo piccola dato che si e' otturata.
praticamente avevo un pezzo di legno che teneva un po alzato il coperchio, e il pezzo è caduto e i coperchio si è chiuso completamente
Ultima modifica di UCN PA; 01-08-2010 alle ore 10:19.
Motivo: Unione post automatica
praticamente avevo un pezzo di legno che teneva un po alzato il coperchio, e il pezzo è caduto e i coperchio si è chiuso completamente
Troppo poco... già la superficie di scambio gassoso di un secchio d'acqua e' minima rispetto al volume in esso contenuto, se per giunta fai passare aria in quel modo praticamente non passa niente...
E' un peccato pero' che le fai morire.... secondo me sono recuperabilissime
ma scusami, non hai uno schiumatoio da buttargli dentro??
se così fosse caccialo dentro e non cambiare l'acqua fino a domani...........fai anche attenzione alla salinità che dopo qualche giorno dovrai rabboccare.
ma scusami, non hai uno schiumatoio da buttargli dentro??
se così fosse caccialo dentro e non cambiare l'acqua fino a domani...........fai anche attenzione alla salinità che dopo qualche giorno dovrai rabboccare.
purtoppo è smontato e da pulire ho solo il cilindro senza le pompe che ho posato da mia nonna, perchè dopo che ho smontato l' acquario ho portato tante cose dai lei per fare un po di ordine in casa, io mi ero organizzato di andare a mare, però per questo casino sono rimasto a casa, quindi non ho nessun amico che mi può dare un passaggio visto che sono tutti a mare, e i miei genitori sono in vacanza
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da savo69
Originariamente inviata da UCN PA
praticamente avevo un pezzo di legno che teneva un po alzato il coperchio, e il pezzo è caduto e i coperchio si è chiuso completamente
Troppo poco... già la superficie di scambio gassoso di un secchio d'acqua e' minima rispetto al volume in esso contenuto, se per giunta fai passare aria in quel modo praticamente non passa niente...
E' un peccato pero' che le fai morire.... secondo me sono recuperabilissime
le rocce che ho messo in questa vasca avevano avuto lo stesso procdimento, solo che erano messe in terrazzo e non dentro casa
Ultima modifica di UCN PA; 01-08-2010 alle ore 11:05.
Motivo: Unione post automatica