Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Dolce)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Ciao a tutti, chiedo consiglio per integrare la mia "libreria" acquariofila...io attualmente ho "pesci d'acquario" e "il grande libro dell'acquario tropicale" ma non sono soddisfatta-28d#...ora attendo che sia di nuovo dispobile "tutto guppy" sul sito della neogea, ma qualcuno potrebbe consigliarmi un buon titolo (o anche più di uno!) sull'acquario tropicale dolce e sui pesci? Grazie mille...
il primo ce l'ho. è completissimo, con schede dettagliate dei pesci e divisi per specie. anche molti utenti del forum ce l'hanno e possono confermare la validità. c'è anche il volume del marino, se ti interessa.
gli altri due, mi hanno informato che sono arrivati oggi. ti faccio sapere nel weekend dopo che gli ho letti.
allora ho letto gli altri due quelli della parisse-gelsomina. sono interessanti, a livello istruttivo. ma come schede e elenco dei pesci, il primo della DeVecchi, è diverse spanne sopra.
quindi ti direi di prendere il quello della DeVecchi con le schede dei pesci, mentre "guida all'acquario tropicale di acqua dolce" della Parisse-Gelsomina come visione di insieme dell'acquario.